La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ho il prato infestato di gramigna ......

 
   Indice forum -> OT
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 09 Gen 2012, 15:36   Oggetto: ho il prato infestato di gramigna ......
robertone Lun 09 Gen 2012, 15:36
Rispondi citando

ho il prato pieno di gramigna ... lo sto vangando e pezzo per pezzo tolgo la gramigna .... in un metro quadro ne ho tolto 2 secchi !!!!!! qualcuno mi da un'idea^?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!


L'ultima modifica di robertone il Lun 09 Gen 2012, 17:35, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 09 Gen 2012, 15:37   Oggetto:
robertone Lun 09 Gen 2012, 15:37
Rispondi citando

mi ha mangiato tutta l'erba del prato .... quella buona ...


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Lun 09 Gen 2012, 15:40   Oggetto:
Il Giulione Lun 09 Gen 2012, 15:40
Rispondi citando

Nell' orto abbiamo lo stesso problema, quella e un altra pianta che ha un fittone lunghissimo e se lo rompi fa come i lombrichi, si sdoppia!
Noi andiamo avanti a olio di gomito, fortunatamente l' orto non è enorme, il tuo giardino com' è?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20890
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 09 Gen 2012, 15:43   Oggetto:
Gianna Lun 09 Gen 2012, 15:43
Rispondi citando

Sposto questo tuo topic in OT Sorriso
Io correggerei pure il titolo, nn si capisce molto così


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 09 Gen 2012, 16:05   Oggetto:
patra Lun 09 Gen 2012, 16:05
Rispondi citando

Per me non esiste nemico più grande!!!!!!!! Sono 16 anni che ci combatto, mi rovino e mi taglio tutte le mani, non ne posso più!!! Confused Non sono mai riuscita a trovare una soluzione. Certo rimpiango quel bel terriccio del nord, scuro, grasso e ricco, facile da tenere pulito e da zappare Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 09 Gen 2012, 17:20   Oggetto:
robertone Lun 09 Gen 2012, 17:20
Rispondi citando

PATRA .... al nord hanno tutto .... ma non il nostro sole ....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 09 Gen 2012, 17:20   Oggetto:
robertone Lun 09 Gen 2012, 17:20
Rispondi citando

cmq il mio giardino non è grande .... circa 100-150 m2


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 09 Gen 2012, 17:34   Oggetto:
Giorgio Lun 09 Gen 2012, 17:34
Rispondi citando

Devi trattare con un erbicida sistemico, tipo glifosate, quando l'erba è in vegetazione. Questo va spruzzato sulle foglie e viene veicolato nelle radici, in questo modo si riescono ad eliminare anche quelle profonde. Bisognerà però fare più trattamenti per eliminarla completamente.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 09 Gen 2012, 20:33   Oggetto:
patra Lun 09 Gen 2012, 20:33
Rispondi citando

Ok Giorgio, ma mica lo posso usare in mezzo alle piante del giardino, se no, more lei, ma morono anche loro.................... e magari anche cani, gatti, ramarri e uccellini ecc. ecc.... Triste noooo???


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 09 Gen 2012, 22:16   Oggetto:
robertone Lun 09 Gen 2012, 22:16
Rispondi citando

vero patra!!!!!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 10 Gen 2012, 0:18   Oggetto:
Groucho Mar 10 Gen 2012, 0:18
Rispondi citando

Dove abitavo prima anch'io avevo questo problema.

L'idea che mi era venuta Idea era di mettere il diserbante in una siringa e punturare le piante di gramigna direttamente nel fusto. Questo perchè spruzzata muore anche l'erba attorno. Poi ho il cane che mangiava continuamente l'erba e non era il caso di spruzzar veleni vari.
Poi però non l'ho mai fatto, chissà se avrebbe funzionato Dubbioso .

Per quando un giorno farò il prato a casa nuova invece ho un'altra idea:
Farò un prato di gramigna Esatto , comprerò un ballino di seme di gramigna e lo spargerò su tutto il terreno destinato a prato. Sarà più brutto ma assai più pratico.

Il pratino perfetto rende troppo schiavi, ti ci ammali di fegato....e in più il mio cane potrà fare tutte le buche che vuole Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 10 Gen 2012, 0:32   Oggetto:
beppe58 Mar 10 Gen 2012, 0:32
Rispondi citando

patra ha scritto:
Ok Giorgio, ma mica lo posso usare in mezzo alle piante del giardino,..
Naa! No Patra, il glifosate è molto efficace ma per fortuna agisce sulla flora che lo assorbe per via fogliare.E' bene proteggere un'arbusto o una pianta legnosa qualunque,comunque se non gli vai a nebulizzare l'apparato fogliare non gli puo' fare nulla.Proteggi eventuali bordure con qualunque cosa in modo che se nebulizzi non finiscano gocce sulle foglie delle piante che devono vivere,ovviamente a bassa pressione(gocce grandi facilmente indirizzabili) e possibilmente in assenza di vento.Anche se malauguratamente dovessi bagnare la corteccia di alberi quasi impossile che entri nel sistema linfatico della pianta.Se non vuoi estirpare le erbacce puoi con un pennello bagnare quelle che vuoi sterminare con tale dissecante.Il glifosate non assorbito si degrada in poco tempo perdendo efficacia.Ovvio che se un gatto si va a mangiare l'erba appena trattata schiatta anche lui. Ci sono anche diserbanti "selettivi",un nome commerciale: Dicotil .Seccherebbero tutte le piante dicotiledoni(comunemente dette "a foglia larga") ma non le graminacee tra le quali la gramigna di Robertone.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 10 Gen 2012, 0:39   Oggetto:
beppe58 Mar 10 Gen 2012, 0:39
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
..Per quando un giorno farò il prato a casa nuova invece ho un'altra idea:
Farò un prato di gramigna Esatto , comprerò un ballino di seme di gramigna e lo spargerò su tutto il terreno destinato a prato. Sarà più brutto ma assai più pratico.
Il pratino perfetto rende troppo schiavi, ti ci ammali di fegato....e in più il mio cane potrà fare tutte le buche che vuole Very Happy Very Happy Very Happy

Daniele sei un saggio !! Salve Ti assicuro che un prato così te lo godi,voi il cane e pure amici che vogliono giocarci a palla. Ne ho visti e posso assicurare che non sono poi così da schifare,sottofondo?concimi? trattamenti per pythyum ?Dimenticali. Dimentichi di bagnarlo per alcuni giorni ? No problem !! Stupendi i prati all'inglese perfetti ma Accaldato

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20890
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 10 Gen 2012, 8:45   Oggetto:
Gianna Mar 10 Gen 2012, 8:45
Rispondi citando

Nel mio piccolo tutto quello che cresce va bene, basta che sia verde! E poi rasato va a capire quello che c'è in mezzo! Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 10 Gen 2012, 8:58   Oggetto:
patra Mar 10 Gen 2012, 8:58
Rispondi citando

Grazie tante Beppe per i tuoi consigni!!!!
Preciso però che qui i prati intorno a casa sono già ptaticamente solo di gramigna, infatti a furia di tagliare (ciò che naturalmente era) lei ha praticamente preso il sopravvento e questo non mi dispiace neanche tanto. Non mi piacciono, in mezzo alla campagna più rustica, i cosiddetti pratini all'inglese, mi sembra che snaturino troppo il paesaggio e per giunta il prato naturale soffre molto meno la siccità e tutto il resto. Però ci sono delle zone tipo giardino roccioso (ma con pietre del luogo e molto grosse su una scarpatona) dove ovviamente lei si è insediata ed è praticamente impossibile estirparla perchè le radici passano sotto i massi e affondano anche per un metro sotto terra, poi ci sono aiuole, di lavanda, santolina, elicriso, rosmarino, salvia, ecc, ecc, e lei si intrufola dappertutto. Se volessi usare un diserbante, credo che danneggerei seriamente anche tutte le erbacee che ho piantato io, nonchè gli animali, perchè l'estensione è troppa. Perciò, 4 o 5 volte all'anno, buona volontà, zappa e dai!!! (e due p...e storiche.....) Accaldato
Perciò anche a te, Daniele, dico: ottima idea il prato di gramigna, ma bada a separarto molto bene (so che per esempio mettono delle specie di lastre che scendono nel terreno) dalle zone coltivate, altrimenti... preparati a farti un bel "paiolo"!!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> OT Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it