Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sivog
Registrato: 02/12/11 11:28 Messaggi: 6 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 02 Dic 2011, 13:28 Oggetto: hawortia perde le punte
sivog Ven 02 Dic 2011, 13:28
|
|
|
salve a tutti, il provblema che ho è che la mia haworthia perde le punte delle foglie, diventano di un colore marroncino e si seccano.
Forse è a causa delle abbondanti piogge di questi periodi?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 02 Dic 2011, 13:59 Oggetto:
Gianna Ven 02 Dic 2011, 13:59
|
|
|
Ciao, dovresti postare una foto per fare capire meglio quello che succede, così vediamo anche che specie è
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 02 Dic 2011, 14:03 Oggetto:
beppe58 Ven 02 Dic 2011, 14:03
|
|
|
Ciao Sivog e
Come ha detto Gianna metti una foto se puoi,possono essere tante le cause.Anche un normale ricambio se cominciano a seccare le foglie più in basso.
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 02 Dic 2011, 17:43 Oggetto:
patra Ven 02 Dic 2011, 17:43
|
|
|
Sì, meglio vedere una foto, comunque, se seccano solo le puntine, potrebbe anche essere dovuto all'abbondanza di acqua.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
sivog
Registrato: 02/12/11 11:28 Messaggi: 6 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 03 Dic 2011, 1:15 Oggetto:
beppe58 Sab 03 Dic 2011, 1:15
|
|
|
Arriciao Sivog,per comodità ho messo le foto direttamente sul forum.
non puo' essere un normale ricambio in quanto anche le ultime che ha messo sono colpite.Prova,come ha detto Patra a tenerla più asciutta,non sembrano neanche crittogame.
Le macchie marrni sull'agave non sono gravi,dovute comunque a eccessiva e persistente umidità.Quelle foglie basali sono comunque destinate a seccarsi,non vale la pena di fare trattamenti.Comunque se l'ambiente fosse costantemente umido bastano nebulizzate con ossicloruro di rame e/o mancozeb a limitare il problema.
|
|
Top |
|
 |
sivog
Registrato: 02/12/11 11:28 Messaggi: 6 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 03 Dic 2011, 9:47 Oggetto:
sivog Sab 03 Dic 2011, 9:47
|
|
|
beppe58 ha scritto: | non sembrano neanche crittogame. |
scusa l'ignoranza ma cosa significa?
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 03 Dic 2011, 12:15 Oggetto:
patra Sab 03 Dic 2011, 12:15
|
|
|
Le crittogame sono i cosiddetti "funghi" che attaccano le nostre piantuzze, che si combattono appunto con gli anticrittogamici.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
sivog
Registrato: 02/12/11 11:28 Messaggi: 6 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 04 Dic 2011, 10:41 Oggetto:
sivog Dom 04 Dic 2011, 10:41
|
|
|
ma questo fenomeno potrebbe essere causato anche dalla cocciniglia cotonosa?
dico questo perchè noto negli spazietti tra le foglie che ci sono dei batuffolini bianchi..
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 04 Dic 2011, 19:24 Oggetto:
patra Dom 04 Dic 2011, 19:24
|
|
|
Comunque sia la cocciniglia levala con un batuffolino imbevuto di alcool e magari allora io controllerei anche le radici. Non credo che lei possa consumare così solo le punte delle foglie, ma non ho certezze, meglio aspettare Beppe!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 04 Dic 2011, 23:07 Oggetto:
beppe58 Dom 04 Dic 2011, 23:07
|
|
|
sivog ha scritto: | ma questo fenomeno potrebbe essere causato anche dalla cocciniglia cotonosa?... |
Arriciao Sivog,secondo me quelle punte secche non hanno a che fare con "funghi" o parassiti.Penso piuttosto a qualche difetto di coltivazione-innaffiature-esposizione-ecc.Qualcosa da rivedere insomma..
|
|
Top |
|
 |
|
|
|