Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
Inviato: Mar 15 Nov 2011, 20:30 Oggetto:
patra Mar 15 Nov 2011, 20:30
Anche Confidor, ma stai molto attenta a controllare le piante vicine, è una "bastarda" (poverina, avrà anche lei diritto di campare), che quando attacca.........................
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Inviato: Mer 16 Nov 2011, 0:20 Oggetto: Re: urgente aiuto
beppe58 Mer 16 Nov 2011, 0:20
bbbilla ha scritto:
.. mi sono accorta che alcune hanno una specie di muffetta bianca....
Arriciao !! Più che "muffetta bianca" sono batuffoli con ospite incorporato !! Quoto chi mi ha preceduto,io uso il p.a clorpirifos-metile(reldan)miscelato con olio minerale per le parti aeree,sulle radici bagnetto con solo il 1°,niente olio min. Nella mammillaria,sull'apice, sembra sua normale lanuggine.Forse qualche "batuffolo" alla base,ma dalla foto non si capisce bene...
Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
Inviato: Mer 16 Nov 2011, 8:07 Oggetto:
patra Mer 16 Nov 2011, 8:07
Secondo me, il problema grosso è che quando siamo a questi stadi, si è già annidata sotto, nelle radici, per cui la lotta diventa durissima!!!
Io ho avuto un'infestazione tale che (a malincuore) ho dovuto mettere tutti i vasi a bagno nell'insetticida e disinfettare tutta la serra. Ho provato a svasare e ripulire, ma pulivo da una parte e me la ritrovavo dall'altra........... ,
Mica potevo rinvasare 500 piante tutte insieme.......
Sono letteralmente diventata matta , ma ora mi sa che ce l'ho fatta
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file