Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giuliana Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37 Età: 51 Messaggi: 315 Residenza: palermo
|
|
Top |
|
 |
giuliana Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37 Età: 51 Messaggi: 315 Residenza: palermo
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 17:22 Oggetto: Ciao
giuliana Sab 26 Apr 2008, 17:22
|
|
|
dimenticavo...
un "grazie" a Matteo che con le foto dei suoi ultimi acquisti mi ha ricordato il genere e la specie.. l'avevo dimenticati.... _________________ Per aspera ad astra |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 18:00 Oggetto:
odino_84 Sab 26 Apr 2008, 18:00
|
|
|
prego...
che cos'ha che non va? _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
giuliana Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37 Età: 51 Messaggi: 315 Residenza: palermo
|
|
Top |
|
 |
giuliana Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37 Età: 51 Messaggi: 315 Residenza: palermo
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 18:07 Oggetto: Ciao
giuliana Sab 26 Apr 2008, 18:07
|
|
|
P. S. Mia sorella in campagna, dove c'è umidità, ha un vaso di ca. 14 cm di diametro stracolmoooooooooooo
Sarà questo il problema? Un clima troppo secco?
Lo vorrei così  _________________ Per aspera ad astra |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 18:12 Oggetto:
odino_84 Sab 26 Apr 2008, 18:12
|
|
|
beh se sono cipollotti secchi, non credo vada bene! che perdano le foglie credo sia normale! io ho notato che i miei pollonano molto facilmente...e che amano l'acqua...infatti se le lasci a secco si sgonfiano...però sempre senza esagerare!  _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
giuliana Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37 Età: 51 Messaggi: 315 Residenza: palermo
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 18:16 Oggetto: Ciao
giuliana Sab 26 Apr 2008, 18:16
|
|
|
Difatti!
Mia sorella se non ricordo male, li ha acquistati più o meno 4-5 anni fa, in un vaso di 5,5 cm... e adesso ha un sacco di "cipollotti"  _________________ Per aspera ad astra |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 18:29 Oggetto:
odino_84 Sab 26 Apr 2008, 18:29
|
|
|
su un libro che ho a casa stavo leggendo che resistono bene sia alla siccità che all'umidità, e che il tipo di substrato è ininfluente per loro...insomma piante che si sanno adattare...poi boh! _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
giuliana Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37 Età: 51 Messaggi: 315 Residenza: palermo
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 18:36 Oggetto: Ciao
giuliana Sab 26 Apr 2008, 18:36
|
|
|
Grazie di cuore Matteo, allora vuol dire che si riprenderà di sicuro! Forse sono troppo impaziente di vedere una ripresa dopo l'inverno sulla mia ciccia...  _________________ Per aspera ad astra |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 18:37 Oggetto:
odino_84 Sab 26 Apr 2008, 18:37
|
|
|
Citazione: | Forse sono troppo impaziente di vedere una ripresa dopo l'inverno sulla mia ciccia... |
può darsi....altrimenti vai da tua sorella e prendi qualche cipollotto!  _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
giuliana Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37 Età: 51 Messaggi: 315 Residenza: palermo
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 18:40 Oggetto: Ciao
giuliana Sab 26 Apr 2008, 18:40
|
|
|
Mmmm, non male come idea  _________________ Per aspera ad astra |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 22:57 Oggetto:
Tonino Sab 26 Apr 2008, 22:57
|
|
|
Non so se riesco a farti ristabilire il feeling con le scilla, giuliana...io ti dico quello che so sulla Ledebouria, che io continuo a chiamare Scilla violacea:
E’ pianta piccola e discreta, una liliacea, che sopporta molto bene il freddo, vegeta e fiorisce in estate con delle "spighe" di fiori minuscoli e molto poco appariscenti.
Terriccio normale per cactus, ma va bene anche terriccio più ricco.
Alla Scilla puoi dare anche un po' più di acqua delle altre, non è che sia proprio succulenta come un cactus...
Tienila a mezz'ombra, in pieno sole a me si bruciavano le foglie!
Presumo che da te, col sole che spacca le pietre, sia anche peggio…
Al nord, invece la tengono in pieno sole, altrimenti perde le screziature delle foglie e la piantatende a “filare”.
In inverno, se all'asciutto, sopporta minime vicine ai 0°C, in serra fredda (ovviamente), e in estate si riprende bene senza mostrare sofferenze.
La puoi propagare semplicemente togliendo un bulbo e mettendolo in un altro vaso perchè si moltiplica velocemente riempiendo in fretta tutto
lo spazio che le dai...
Per il trapianto basta che stai attenta a non rovinare le radici e non dai acqua subito ma aspetti due/tre gg.
Ah…i bulbi non vanno interrati ma, devono sporgere di 1 o 2 cm. dalla superficie del terreno.
E’ quello che so!  _________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
giuliana Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37 Età: 51 Messaggi: 315 Residenza: palermo
|
Inviato: Dom 27 Apr 2008, 19:55 Oggetto: Ciao
giuliana Dom 27 Apr 2008, 19:55
|
|
|
Grazie Tonino...
Fino ad adesso ho fatto tutto come te, ombra, acqua etc...
Pazienterò... altrimenti come dice Matteo faccio un prelievo coatto da mia sorella e ingrandisco la famiglia che ho  _________________ Per aspera ad astra |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Dom 27 Apr 2008, 22:35 Oggetto: Re: Ciao
Tonino Dom 27 Apr 2008, 22:35
|
|
|
giuliana ha scritto: | ... altrimenti come dice Matteo faccio un prelievo coatto da mia sorella e ingrandisco la famiglia che ho  |
E io...avviso tua sorella.  _________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
giuliana Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37 Età: 51 Messaggi: 315 Residenza: palermo
|
Inviato: Lun 28 Apr 2008, 9:31 Oggetto: Ciao
giuliana Lun 28 Apr 2008, 9:31
|
|
|

_________________ Per aspera ad astra |
|
Top |
|
 |
|
|
|