La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Macchia nera sul colletto

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 29 Ott 2011, 20:06   Oggetto: Macchia nera sul colletto
Lupetta Sab 29 Ott 2011, 20:06
Rispondi citando

Ciao!

Oggi sono andata a Brico center, e non ho resistito davanti a due grasse di cui non so i nomi, e dopo questo post vado in Identificazioni a chiedervi quali piante sarebbero.

Ho lavato le radici e ho notato questa macchia nera, non tanto molliccia ma neanche dura. Nella foto non si vede tanto bene ma non sono riuscita ad inquadrare meglio sta macchia.

E' pericoloso? Ho il rame, bisogna spruzzare un pò? Dubbioso

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 30 Ott 2011, 1:41   Oggetto:
beppe58 Dom 30 Ott 2011, 1:41
Rispondi citando

Ciao Lupetta,dalla foto non sembra nulla di grave,le opuntie poi sono decisamente robuste.Quando la rinvasi non metterla troppo profonda,a livello del colletto inerti grossolani in modo che non stia troppo a lungo bagnata. Al limite,se fattibile,fai una nuova piantina con il pezzo in alto già radicato.Sui tagli ok col rame. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Dom 30 Ott 2011, 8:00   Oggetto:
vichy320 Dom 30 Ott 2011, 8:00
Rispondi citando

quoto


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 30 Ott 2011, 8:43   Oggetto:
Lupetta Dom 30 Ott 2011, 8:43
Rispondi citando

Bene, proseguirò come consigliato.

Sarei curiosa di provare a fare una piantina nuova con il pezzo già radicato, ma come si fa? Non ho fato mai prima una cosa del genere, la mia perplessità è che il pezzo è ben fissato alla pianta madre (se si chiama cosi) e non saprei dove tagliare. Quanti rischi per la pianta "madre" comporta una "operazione" del genere fatta da un'inesperta? Dubbioso

Qui ho segnato come è fissato il pezzo radicato, sempre se si capisce dalla foto



Qui vista dall'alto

Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Dom 30 Ott 2011, 8:52   Oggetto:
vichy320 Dom 30 Ott 2011, 8:52
Rispondi citando

Devi tagliare un pò di più di come hai evidenziato dalla foto, però dal mio punto di vista ti converrebbe aspettare la primavera in modo che la pianta si asciughi dopo il taglio, per non rischiare di farla marcire.


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 31 Ott 2011, 10:20   Oggetto:
Lupetta Lun 31 Ott 2011, 10:20
Rispondi citando

Allora aspetterò la primavera e poi farò la nuova piantina! Grazie ancora!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it