La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


HELP ME!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gyg



Registrato: 21/09/11 09:29
Età: 46
Messaggi: 16
Residenza: Atella (PZ) - Zona Climatica D - Gradi Giorno 1818 - 500mt s.l.m. - USDA 8b

Inviato: Mer 12 Ott 2011, 13:43   Oggetto: HELP ME!
gyg Mer 12 Ott 2011, 13:43
Rispondi citando

Ciao a tutti...
è inutile dire com'è il mio stato d'animo (vedete le foto, parlano chiaro Triste )
L'ho riportata in casa per la brutta stagione ed ho scoperto l'orrendo.

E' salvabile? Ditemi tutto quello che devo fare. Vi ringrazio in anticipo




P.S. E' un Saguaro vero? Sono sempre stato convinto...

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
gyg



Registrato: 21/09/11 09:29
Età: 46
Messaggi: 16
Residenza: Atella (PZ) - Zona Climatica D - Gradi Giorno 1818 - 500mt s.l.m. - USDA 8b

Inviato: Mer 12 Ott 2011, 14:07   Oggetto:
gyg Mer 12 Ott 2011, 14:07
Rispondi citando

aggiungo altra foto che testimonia l'assenza delle macchie nere in fase di crescita (al centro)

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 12 Ott 2011, 16:05   Oggetto:
beppe58 Mer 12 Ott 2011, 16:05
Rispondi citando

Ciao Gyg, la vedo dura,anche se l'apice appare sano. Triste
Puoi provare a nebulizzare con il p.a propiconazolo,senza farti illusioni. Se fosse mio lo amputerei abbondantemente sotto le macchie. Ci sono buone probabilità che ricacci. Se decidessi di tagliare ci fai vedere il taglio della base ? Speriamo che i fasci linfatici siano sani... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gyg



Registrato: 21/09/11 09:29
Età: 46
Messaggi: 16
Residenza: Atella (PZ) - Zona Climatica D - Gradi Giorno 1818 - 500mt s.l.m. - USDA 8b

Inviato: Mer 12 Ott 2011, 16:16   Oggetto:
gyg Mer 12 Ott 2011, 16:16
Rispondi citando

Caio Beppe,

quindi è come sospettavo devo tagliare abbondantemente sotto le macchie nere (vedi 1° foto), spero tanto che si riprenda.

Un'altra domanda; dopo il taglio dove devo tenerla? In casa? In serra fredda? Al buio (secondo me proprio no)?

Grazie

Dopo il taglio farò le foto...


_________________
Siate Affamati; Siate Folli...
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 12 Ott 2011, 22:03   Oggetto:
beppe58 Mer 12 Ott 2011, 22:03
Rispondi citando

Ormai vanno in riposo,dovrebbe ricacciare in primavera. Dopo averci fatto la foto,cauterizza con un rameico l taglio... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gyg



Registrato: 21/09/11 09:29
Età: 46
Messaggi: 16
Residenza: Atella (PZ) - Zona Climatica D - Gradi Giorno 1818 - 500mt s.l.m. - USDA 8b

Inviato: Gio 13 Ott 2011, 7:19   Oggetto:
gyg Gio 13 Ott 2011, 7:19
Rispondi citando

Eccomi...
Innanzitutto Buongiorno a Tutti; ieri sera ho provveduto al taglio, ovviamente prima ho disinfettato per bene la lama. Ho tagliato mooolto di più di quello che immaginavo sino ad arrivare alla polpa pulita e "bella" da vedere. Prima di tagliare ho inciso su una delle macchie nere e uditeudite era putrida all'interno.
Cmq, il risultato del taglio si può vedere in foto...
Per quanto riguarda la cicatrizzazione del taglio non so come fare, pensavo che servisse solo pazienza nel farla asciugare, per velocità di asciugatora ho pensato (spero di non aver sbagliato) di posizionarla vicino ad una finestra esposta a sud con luce diretta filtrata dalla finestra.

Rimango in attesa di Vs lumi

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Gio 13 Ott 2011, 7:38   Oggetto:
eleonorarossi Gio 13 Ott 2011, 7:38
Rispondi citando

...io la lascerei così, all'interno della finestra naturalmente, cosa sono tutti quei puntini sul taglio, non riesco a capire

Top
Profilo Invia messaggio privato
gyg



Registrato: 21/09/11 09:29
Età: 46
Messaggi: 16
Residenza: Atella (PZ) - Zona Climatica D - Gradi Giorno 1818 - 500mt s.l.m. - USDA 8b

Inviato: Gio 13 Ott 2011, 8:11   Oggetto:
gyg Gio 13 Ott 2011, 8:11
Rispondi citando

E' solo un po sporca, nella fase di taglio la pianta l'ho dovuta coricare (non riuscivo a tagliarla con tutte quelle spine) e quindi c'è andata un po di polvere.


_________________
Siate Affamati; Siate Folli...
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Gio 13 Ott 2011, 11:43   Oggetto:
nicor11 Gio 13 Ott 2011, 11:43
Rispondi citando

Non so se sia un'impressione ma mi sembra che ci sia ancora un po' di marcio sugli apic delle coste.


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
gyg



Registrato: 21/09/11 09:29
Età: 46
Messaggi: 16
Residenza: Atella (PZ) - Zona Climatica D - Gradi Giorno 1818 - 500mt s.l.m. - USDA 8b

Inviato: Gio 13 Ott 2011, 14:13   Oggetto:
gyg Gio 13 Ott 2011, 14:13
Rispondi citando

Ho provveduto ad eliminare anche quelle maledette macchie... incrocio le dita.


_________________
Siate Affamati; Siate Folli...
Top
Profilo Invia messaggio privato
gyg



Registrato: 21/09/11 09:29
Età: 46
Messaggi: 16
Residenza: Atella (PZ) - Zona Climatica D - Gradi Giorno 1818 - 500mt s.l.m. - USDA 8b

Inviato: Gio 20 Ott 2011, 15:11   Oggetto:
gyg Gio 20 Ott 2011, 15:11
Rispondi citando

Oggi, purtroppo ho visto una cosa bruttissima sulla parte tagliata... è cresciuta la muffa. La cosa bella l'ho lasciata in serra fredda (l'ambiente è veramente asciutto, aprendo la mattina e chiudendo la sera) e mi ha fatto questo regalino. Se riesco a fare una foto, ve la posterò domani mattina.
Mi sa che per lei l'avventura sta per finire...


_________________
Siate Affamati; Siate Folli...
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 20 Ott 2011, 18:13   Oggetto:
beppe58 Gio 20 Ott 2011, 18:13
Rispondi citando

Mi spiace Triste Non lo recuperi più !! Se riutilizzi il vaso vedi di sterilizzarlo in qualche modo. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gyg



Registrato: 21/09/11 09:29
Età: 46
Messaggi: 16
Residenza: Atella (PZ) - Zona Climatica D - Gradi Giorno 1818 - 500mt s.l.m. - USDA 8b

Inviato: Ven 21 Ott 2011, 7:24   Oggetto:
gyg Ven 21 Ott 2011, 7:24
Rispondi citando

Triste

Già lo sospettavo porcaccia la miseria.
Bye


_________________
Siate Affamati; Siate Folli...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it