La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


inverno
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Ven 23 Set 2011, 14:15   Oggetto:
ray82 Ven 23 Set 2011, 14:15
Rispondi citando

io le lascio dove sono ora nella mia terrazza...come tutti gli inverni...perdite praticamente pari a zero!!!...primo o poi si abituano...Intesa


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sawaru
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/01/09 17:42
Età: 44
Messaggi: 102
Residenza: Torino

Inviato: Lun 26 Set 2011, 9:38   Oggetto:
Sawaru Lun 26 Set 2011, 9:38
Rispondi citando

Abito a Torino, ripongo le Crassule (ora sono due, una pianta madre ed una piantina da 20 cm) nel pianerottolo delle scale quando le minime si avvicinano ai 5° (metà ottobre) e le porto fuori a metà aprile. Gli Echinopsis invece li lascio sul balcone (esposto praticamente ad ovest), non bagnandoli più a partire da metà ottobre - inizio novembre a seconda dell'anno.


_________________
"La vita è troppo breve per bere del vino cattivo." (G. E. Lessing)
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 26 Set 2011, 15:37   Oggetto:
jerry09 Lun 26 Set 2011, 15:37
Rispondi citando

abito vicino torino, ed io le ripongo in serra riscaldatat con minima 8/10°. con ventola per il riciclo dell'aria!alcune, come le sinningia, adeniium, dorstenia, E.trigona, P. saundersii, in casa in una stanzetta dove non accendo mai il riscaldamento e la T° rimane stabile intorno ai 14° bagnate all'incirca una volta ogni 40gg. quelle nella serra asciutto totale fino a fine aprile primi di maggio!


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 46
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 29 Set 2011, 21:44   Oggetto:
Ferocycactus Gio 29 Set 2011, 21:44
Rispondi citando

dapprima erano in serra, poi la serra è crollata, e allora sono state un paio di anni in casa, in un locale grande e non riscaldato che usiamo come deposito di cianfrusaglie, asciutte ed al buio, nessuna ne ha risentito e stavano tutte bene, l'inverno scorso le ho portate in solaio sotto un grande lucernario da cui entra tanto sole, anche li non riscaldato, risultato: sono morte moltissime piante, adesso e fino a fine ottobre stanno all'aperto e poi di nuovo nel deposito al buio, hanno ragione i nostri vecchi, squadra vincente non si cambia. I melocactus invece stanno in casa a 21 gradi tutto l'inverno, fruttificano tutto l'inverno e non sembrano risentire della mancanza di freddo.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it