Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Dom 04 Set 2011, 9:53 Oggetto:
jerry09 Dom 04 Set 2011, 9:53
|
|
|
quella piccola spaccatura al tronco io ci metterei un pò di rameico, tanto per disinfettarlo!per le macchie, anche il mio ne ha ogni tanto, ma non tante come le tue!non saprei a cosa è dovuto, al mio capita raramente e resta li senza problemi!aspetta altri consigli utili!
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 05 Set 2011, 1:12 Oggetto:
beppe58 Lun 05 Set 2011, 1:12
|
|
|
Ciao Annalysa,per la screpolatura sul tronco quoto Jerry,magari prova a scalfirla appena,tanto per capire se/quanto è profonda.
Per le macchie sulle foglie,ormai ci sono.. Più che il caldo credo sia stato l'alto tasso di umidità.Al limite prova a nebulizzare con l'ossicloruro di rame.Dovrebbero bloccarsi.
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 05 Set 2011, 12:46 Oggetto:
annalysa Lun 05 Set 2011, 12:46
|
|
|
il taglio non mi sembra tanto profondo e comunque mi sembra bello cicatrizzato...per quanto riguarda il rameico quando torno a casa vi dico quello che mi hanno venduto. L'ho usato su una pianta che avevo tagliato perchè aveva problemini e poi l'ho messa su pomice ma il risultato è stato....dopo tre giorni completamente marrone e cestino....colpa del rameico sbagliato?????
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 05 Set 2011, 22:06 Oggetto:
annalysa Lun 05 Set 2011, 22:06
|
|
|
forse anche le mie piantuzze hanno pensato che ne ho troppe e quindi quelle mezze e mezze hanno deciso di morire per farmene comprare nuove e belle ma siccome io non sono proprio un genio in fatto di "medicine" può anche darsi che abbia commesso un errore.
Il rameico è della Bayer e si chiama Cupravit Blu WG, nelle istruzioni sembrerebbe che serva per il trattamento spray ma io ho pensato bene di spalmare direttamente ....è colpa mia ?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 07 Set 2011, 0:58 Oggetto:
beppe58 Mer 07 Set 2011, 0:58
|
|
|
annalysa ha scritto: | ....Il rameico è della Bayer e si chiama Cupravit Blu WG, nelle istruzioni sembrerebbe che serva per il trattamento spray ma io ho pensato bene di spalmare direttamente ....è colpa mia ? |
Arriciao Annalysa,la dose è indicativamente 2-3 gr/litro d'acqua da nebulizzare.A dosi superiori puo' in effetti "bruciare" le piante, o perlomeno le parti più tenere. Appena diluito puo' tornale utile su tagli e brutte ferite,in pratica le cauterizzi...
|
|
Top |
|
 |
gianna.sterza Collaboratore

Registrato: 14/07/11 12:23 Messaggi: 95 Residenza: Busalla
|
Inviato: Ven 16 Set 2011, 21:21 Oggetto: Pachiphytum
gianna.sterza Ven 16 Set 2011, 21:21
|
|
|
Anche il mio le ha - ho dato colpa al sole del mattino che picchia sulle fogli umide e fredde della notte!!!!!!!!!Ma forse sono fantasie!
_________________ Gianna Sterza |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 16 Set 2011, 22:49 Oggetto: Re: Pachiphytum
annalysa Ven 16 Set 2011, 22:49
|
|
|
gianna.sterza ha scritto: | Anche il mio le ha - ho dato colpa al sole del mattino che picchia sulle fogli umide e fredde della notte!!!!!!!!!Ma forse sono fantasie! |
forse no perché io adesso l'ho messa all'ombra e le macchie si sono fermate.... chissà
|
|
Top |
|
 |
gianna.sterza Collaboratore

Registrato: 14/07/11 12:23 Messaggi: 95 Residenza: Busalla
|
Inviato: Sab 17 Set 2011, 8:33 Oggetto:
gianna.sterza Sab 17 Set 2011, 8:33
|
|
|
Però dovrebbero esserci anche sulle foglioline più giovani - Infatti il mio si è macchiato in primavera appena l'ho messo fuori quando l'escursione termica era notevole - e adesso il mio sta al sole ma non si brucia - qui stanotte siamo andati a 14° ma la mattina il sole è tenue.
_________________ Gianna Sterza |
|
Top |
|
 |
|
|
|