La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Uebelmannia...consigli per l'uso?
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Ven 19 Ago 2011, 16:52   Oggetto:
Ferochepassione Ven 19 Ago 2011, 16:52
Rispondi citando

http://cgi.ebay.it/SOLFATO-FERROSO-1-Kg-CONCIME-PER-PIANTE-ROSE-FRUTTI-/270686392144?pt=Fertilizzanti_e_Insetticidi&hash=item3f062a8f50

Questo è il prodotto che impiego normalmente.

Top
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 19 Ago 2011, 17:03   Oggetto:
Giorgio Ven 19 Ago 2011, 17:03
Rispondi citando

Non tutte le Uebelmannia sono uguali, alcune vivono in pieno sole e in terreni calcarei, altre in ombra ed in terreni acidi, quindi bisognerebbe sempre specificare la specie a cui si riferiscono le note di coltivazione.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
gavaldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59
Età: 52
Messaggi: 188
Residenza: Alassio SV

Inviato: Ven 19 Ago 2011, 18:23   Oggetto:
gavaldo Ven 19 Ago 2011, 18:23
Rispondi citando

Ferochepassione ha scritto:
Questo è il prodotto che impiego normalmente.


grazie!
per "ossido di rame", intendi l'ossicloruro, oppure altro? oggi sono proprio noioso, abbi pazienza... feria forzata!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Ven 19 Ago 2011, 18:32   Oggetto:
Ferochepassione Ven 19 Ago 2011, 18:32
Rispondi citando

Ossicloruro

Top
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Ven 19 Ago 2011, 18:39   Oggetto:
Ferochepassione Ven 19 Ago 2011, 18:39
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
Non tutte le Uebelmannia sono uguali, alcune vivono in pieno sole e in terreni calcarei, altre in ombra ed in terreni acidi, quindi bisognerebbe sempre specificare la specie a cui si riferiscono le note di coltivazione.


Quella che vuole un pò di sole ma schermato di pomeriggio e con terreno calcareo e la pectinifera. Ti preciso però che cresce bene anche all'ombra ed io preferisco così. Il motivo è semplice. Resta di un bel colore verde mentre se viene coltivata al sole assme una colorazione marrone violacea.

Top
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 55
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 12:44   Oggetto:
elebar Mar 30 Ago 2011, 12:44
Rispondi citando

Alice_MI ha scritto:
...


E' solo una mia impressione o è innestata? E nel caso di piante innestate, la composta deve essere adatta al portainnesto, giusto?


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 30 Ago 2011, 14:22   Oggetto:
Ferochepassione Mar 30 Ago 2011, 14:22
Rispondi citando

certo. La composta va composta Very Happy in base alle caratteristiche radicali.
Presupposto che la composta va composta e non supposta, posta la composta di quel tanto che basta e mai troppo tosta e solo allora ti darò risposta. Troppo bella!!!

Top
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 55
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 14:30   Oggetto:
elebar Mar 30 Ago 2011, 14:30
Rispondi citando

Oltre ad avere il pollice spinoso, sei anche un poeta! Very Happy

Personalmente ho una U. pectinifera innestata su, presumo, Myrtillocactus (il portainnesto ha sezione quadrata) e mi sono basata su quello per composta e innaffiature.
In estate la tengo in posizione luminosa ma ombreggiata e quando me lo ricordo la nebulizzo dopo il tramonto; in inverno la tengo dentro casa, le altre possibilità sono tutte troppo fredde...


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 30 Ago 2011, 19:48   Oggetto:
Ferochepassione Mar 30 Ago 2011, 19:48
Rispondi citando

Beh se è un Mirtillocactus attenta al freddo. Buon portainnesto ma sensibile alle basse temperature.

Top
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 55
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 19:50   Oggetto:
elebar Mar 30 Ago 2011, 19:50
Rispondi citando

Appunto, sverna in casa... Intesa Grazie! Sorriso


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it