La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus wislizeni quasi in fiore

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Sab 16 Lug 2011, 17:35   Oggetto: Ferocactus wislizeni quasi in fiore
tommaso76 Sab 16 Lug 2011, 17:35
Rispondi citando

Chissà quando si deciderà a schiuderlo, che soddisfazione, anche se è uno soltanto sara una gioia vederlo aperto.
Coltivo questa pianta dal 2009 che era grande poco piu di una palla da tennis, ma i fiori di questa specie sono autofertili??

  Ferocactus wislizeni ssp. herrerae
Ferocactus wislizeni ssp. herrerae   Ferocactus wislizeni ssp. herrerae
Ferocactus wislizeni ssp. herrerae


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 16 Lug 2011, 18:16   Oggetto:
cactofilo Sab 16 Lug 2011, 18:16
Rispondi citando

Bella pianta complimenti!
ora aspettiamo di vederlo in fiore.....si questa sottospecie è autofertile

Top
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Sab 16 Lug 2011, 22:00   Oggetto:
tommaso76 Sab 16 Lug 2011, 22:00
Rispondi citando

evvai , ma per quando rimediero' i semi potro' seminarli?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 9:14   Oggetto:
silvawolf Mar 30 Ago 2011, 9:14
Rispondi citando

vi piace il mio ferocactus? L'anno prossimo farò del mio meglio per farlo fiorire! E complimentissimi per il tuo!

 


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 30 Ago 2011, 10:58   Oggetto:
Ferochepassione Mar 30 Ago 2011, 10:58
Rispondi citando

silvawolf ha scritto:
vi piace il mio ferocactus? L'anno prossimo farò del mio meglio per farlo fiorire! E complimentissimi per il tuo!


Cambia la composta che così è come coltivarlo nella sofferenza continua. Triste

Top
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 30 Ago 2011, 11:01   Oggetto: Re: Ferocactus wislizeni quasi in fiore
Ferochepassione Mar 30 Ago 2011, 11:01
Rispondi citando

tommaso76 ha scritto:
Chissà quando si deciderà a schiuderlo, che soddisfazione, anche se è uno soltanto sara una gioia vederlo aperto.
Coltivo questa pianta dal 2009 che era grande poco piu di una palla da tennis, ma i fiori di questa specie sono autofertili??


Autofertile però non significa che ogni fiore produce semi. Potenzialmente lo può fare ma non è garantito. Dipende dal fatto se si "autoimpollina".

Top
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 12:21   Oggetto:
silvawolf Mar 30 Ago 2011, 12:21
Rispondi citando

ma a occhio come si fa a capirlo? Non che non mi fidi perchè noto anch'io come sembra dura la terra ma basta una foto? Comunque la foto è vecchia ho già cambiato terriccio


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 30 Ago 2011, 12:40   Oggetto:
Ferochepassione Mar 30 Ago 2011, 12:40
Rispondi citando

silvawolf ha scritto:
ma a occhio come si fa a capirlo? Non che non mi fidi perchè noto anch'io come sembra dura la terra ma basta una foto? Comunque la foto è vecchia ho già cambiato terriccio

Si vede che è compattata. Si tratta di terra di giardino che trattiene umidità più del dovuto e che a lungo andare rende la pianta giallastra per cattivo assorbimento del ferro (clorosi ferrica). Non vi è presenza di lapillo, pomice, sabbia ecc.
Si tratta di una terra che asfissia le radici e che aumenta a dismisura il rischio di marciumi.
Per farla breve: è da cambiare assolutamente.

Top
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 13:06   Oggetto:
silvawolf Mar 30 Ago 2011, 13:06
Rispondi citando

capisco... è strano che sia così perchè vivo a ridosso di un vulcano. Il ferro lo reintegro coi concimi. Forse per questo ancora non si è ingiallito. Vabbè.


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it