La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rientro con sorpresa

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Dom 10 Lug 2011, 17:43   Oggetto: Rientro con sorpresa
PolliGino Dom 10 Lug 2011, 17:43
Rispondi citando

Ho trovato il mio Ferocactus macrodiscus multiflorum con queste due macchie.
E' in mezza ombra e in caso di temporale può prendere acqua piovana.
Non ho idea se abbia preso acqua in questi giorni.
Le macchie sono nelle direzione sud est, dove sorge il sole ed è protetto dal solleone dall'ombra di un ciliegio.

 


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 10 Lug 2011, 19:52   Oggetto:
Alessandro Dom 10 Lug 2011, 19:52
Rispondi citando

si tratta di scottatura da eccessiva insolazione e calore..cerca di ripararlo all'ombra e in posizione areata..le macchie scompariranno con la crescita..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Dom 10 Lug 2011, 22:35   Oggetto:
Ferochepassione Dom 10 Lug 2011, 22:35
Rispondi citando

Il macrodiscus è un ferocactus che a diffrenza di tutti quelli del genere non ama il sole diretto. infatti questo fero essendo molto basso cresce al riparo di erbe che lo proteggono dai raggi solari. Io li tengo, a differenza degli altri fero, completamente all'ombra ma molto luminosa.

Top
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 11 Lug 2011, 21:03   Oggetto:
cactofilo Lun 11 Lug 2011, 21:03
Rispondi citando

Permettetemi di dissentire, il macrodiscus come tutti gli altri Ferocactus
può tranquillamente stare al sole pieno, senza soffrirne minimamente.
I miei sono in prima fila insieme a tutte le altre specie e sono in
perfetta forma (ovviamente all'aperto e non in serra).

Può invece creare più problemi un esposizione a mezz'ombra in quanto la
pianta non riesce ad abituarsi completamente al sole e a volte, dopo
giorni di cielo nuvoloso, il suo arrivo improvviso può creare inestetiche
scottature come quelle che si possono vedere nel Ferocactus di
Polligino....

Top
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 11 Lug 2011, 21:14   Oggetto:
Ferochepassione Lun 11 Lug 2011, 21:14
Rispondi citando

Dissenti pure. Ognuno dice cose sulle quali si può e si deve dissentire. A me siceramente fa piacere che ognuno dica la sua, c'è solo da imparare. Se io ho detto ciò, ed ero convinto di quanto detto (proverò come tu dici - sole diretto), perchè è la semplice considerazione rispetto all'habitat di crescita del macro. Mi risulta che questo fero riesce addirittura a nascondersi quasi sotto sabbia, appiattendosi al suolo nei periodi di siccità. ciò al riparo di erbacce anch'esse oramai secche.
Devo convenire con te sul fatto che in fondo questi sono dettagli e certamente un ferocactus non è una pianta d'ombra.
Proverò anche per questi a portarli al sole. Certo un pò alla volta altrimenti ora potrei trovarci degli hamburgher.

Giusto per informazione i miei fero restano al sole dalle 8,00 alle 20.00 in questo periodo e mi chiedo come riescono a sopportare. Accaldato

Top
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 11 Lug 2011, 21:23   Oggetto:
cactofilo Lun 11 Lug 2011, 21:23
Rispondi citando

Qui possono tranquillamente stare al sole per tutto il giorno
anche i macrodiscus, in Messico il discorso cambia.

Come dici tu, prova ad esporli gradatamente al sole, vedrai che
si comporteranno come tutti gli altri.

Top
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Mar 12 Lug 2011, 18:25   Oggetto:
PolliGino Mar 12 Lug 2011, 18:25
Rispondi citando

Penso che il forum serva anche a evidenziare le cose sbagliate che uno fa.Very Happy
Ho fatto una cavolata. Ho messo i miei ferocactus su un ripiano costruito con una lastra di doppio vetro.
E mi sa che la scottatura è proprio dovuta a questo.Molto arrabbiato


perdono non lo faccio più Confused
perdono non lo faccio più Confused
perdono non lo faccio più Confused


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Salamanca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/04/10 21:30
Messaggi: 202
Residenza: Salamanca - Spagna

Inviato: Sab 16 Lug 2011, 23:10   Oggetto:
Salamanca Sab 16 Lug 2011, 23:10
Rispondi citando

Il mio Fero é tutto il giorno al sole da anni e per ora non ho avuto problemi (aggiungo che qui in Spagna il sole picchia molto piú forte che in Italia e le temperature sono piú alte). Per quanto riguarda il tuo Fero caro PilliGino... beh! L'ultima informazione credo sia di vitale importanza. Cactus + vetro = problemi! Si cuociono come uova al tegamino (lo dico per esperienza...ahaha) Ciao Marco


_________________
"sciuscia e sciurbi nu se po"
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Dom 17 Lug 2011, 18:31   Oggetto:
PolliGino Dom 17 Lug 2011, 18:31
Rispondi citando

Ho avuto una conferma internazionale della mia cavolata. Esatto


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it