La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocereus più piccoli

 
   Indice forum -> Echinocereus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Sab 02 Lug 2011, 10:56   Oggetto: Echinocereus più piccoli
nicor11 Sab 02 Lug 2011, 10:56
Rispondi citando

Sono sempre stato attratto dalle meravigliose fioriture di questo genere di piante ma mi crea qualche problema la dimensione che alcune specie possono raggiungere nel corso degli anni, visto il mio poco spazio ed il mio amore per le piante di piccola taglia. Volevo solo chiedere se qualcuno mi poteva indicare, se esistono, le specie più piccole del genere e se possibile che non accestiscano molto. Non mi importa che crescano lentamente l'importante è che non vengano grossi, al max 6-7cm di diametro in tutto.
Grazie mille!!!!


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Dom 03 Lug 2011, 22:34   Oggetto:
Istrice Dom 03 Lug 2011, 22:34
Rispondi citando

L'Echinocereus rigidissimus v. rubrispinus dovrebbe fare al caso tuo.
Capita di trovarlo anche presso i "generalisti"...


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Lun 04 Lug 2011, 4:22   Oggetto:
nicor11 Lun 04 Lug 2011, 4:22
Rispondi citando

Di rigidissimus ne ho già uno, ma avevo in mente, se ne esistono, specie più piccole.


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Lun 04 Lug 2011, 21:09   Oggetto:
faln Lun 04 Lug 2011, 21:09
Rispondi citando

Ci sarebbero il laui, l'adustus, il fendleri, il bristolii, coccineus, triglochidiatus, cinerascens, carmenensis, lindsayi....se trovo altri te li scrivo
ciao


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 04 Lug 2011, 21:19   Oggetto:
lampughi Lun 04 Lug 2011, 21:19
Rispondi citando

viridiflorus ssp davisii, pulchellus e knippelianus


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Mar 05 Lug 2011, 8:39   Oggetto:
nicor11 Mar 05 Lug 2011, 8:39
Rispondi citando

GRazie mille!!!!


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 11 Lug 2011, 10:51   Oggetto:
angelo Lun 11 Lug 2011, 10:51
Rispondi citando

E. coccineus, triglochidiatus, cinerascens accestiscono non poco.
I triglochidiatus in natura hanno raggiunto i 500 fusti con 2 mt di diametro.
Tra le specie solitarie o poco accestenti potresti dedicarti ai pectinatus, davisii. viridiflorus, pulchellus, pamanesiorum, reichenbachii, metornii, fobeanus, websterianus, adustus, dasyacanthus, russanthus, grandis, scopulorum, subinermis, il laui accestisce ma è "gestibile".


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Echinocereus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it