Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Sab 18 Giu 2011, 16:50 Oggetto:
Sere59 Sab 18 Giu 2011, 16:50
|
|
|
Insieme a quello arancione quest'anno ho comprato anche questa varietà....Ismene festalis!!
 
 
_________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
Inviato: Dom 19 Giu 2011, 22:03 Oggetto:
PolliGino Dom 19 Giu 2011, 22:03
|
|
|
Uno di quelli che avete visto ha fatto un frutto. Si possono recuperare i semi?
Eventuali nuove piante saranno uguali alla pianta madre, visto che le piante che ho sono tutte uguali?
In questo caso conviene procedere come ho fatto finora con i bulbi che prolificano in modo esagerato.
_________________ E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni
http://www.flickr.com/photos/polligino/
http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee |
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Lun 20 Giu 2011, 16:46 Oggetto:
Sere59 Lun 20 Giu 2011, 16:46
|
|
|
Mi dispiace,ma non so risponderti...io non ho mai fatto fruttificare i miei e perciò non ho mai seminato.Una sola volta ho provato ad impollinarli tra loro per avere un nuovo colore ma non ha fatto frutti.E non c'ho più provato...
_________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Lun 20 Giu 2011, 21:07 Oggetto:
Gamberuga Lun 20 Giu 2011, 21:07
|
|
|
Sere quelli bianchi sono divini!!!!!
Polligino io so che le piante da bulbo si riproducono in 2 modi: per moltiplicazione del bulbo (come hai fatto tu fin ora) o per seme, credo che con quest' ultima opzione si hanno piante uguali alla madre, ma non ne sono sicura, so solo che la crescita è mooolto più lenta e che ci metteranno un po' di anni prima di fiorire, anche perchè la pianta nata da seme deve avere il tempo di riformare il bulbo, sua fonte di nutrimnto. Altro particolare: se si lascia andare in seme il fiore si rischia di far seccare il bulbo della pianta madre, che cede tutte le sue riserve al frutto con probabilità che la pianta madre muoia, non superando la stagione di riposo con le poche riserve a disposizione.
Io sconsiglio di far fruttificare le piante da bulbo, anche perchè in genere creano da soli dei bulbilli che si possono tranquillamente staccare e piantare in un vaso a parte.
Poi se la curiosità di provarci è tanta...perchè no!! Io ho lasciato fruttificare l' unico tulipano selvatico che mi era rimasto....unico incombente: mi sono dimenticata di staccare il frutto, che ha disperso i semi tutti in giro.....speriamo che ci pensi madre natura!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
Inviato: Lun 20 Giu 2011, 21:20 Oggetto:
PolliGino Lun 20 Giu 2011, 21:20
|
|
|
Dato che sono un seminatore folle appena vedo qualcosa che puo germogliare lo semino.
Sono convinto anchio di quello che dite, molto probabilmente se avevo più piante di diverso colore avrei potuto con incroci diversi creare nuovi colori e nuove sfumature.
Domani zac taglio il frutto.
_________________ E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni
http://www.flickr.com/photos/polligino/
http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 20 Giu 2011, 21:29 Oggetto:
Giorgio Lun 20 Giu 2011, 21:29
|
|
|
Essendo già ibridi le piante madri, non è detto che i figli siano uguali ai genitori, molte volte si ha un regresso verso la forma selvatica.
Per ottenere nuovi colori bisogna giocare con i grandi numeri, cioè seminare molto per avere qualche risultato positivo.
L'unico inconveniente, come diceva Elisa, è che con le bulbose in genere i tempi di attesa per vedere il fiore sono alti, penso almeno 6/7 anni per gli Hippeastrum.
_________________ Ciao, Giorgio
L'ultima modifica di Giorgio il Lun 20 Giu 2011, 21:45, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Mar 21 Giu 2011, 16:59 Oggetto:
Sere59 Mar 21 Giu 2011, 16:59
|
|
|
Io mi dico sempre: "Mannaggia a quella volta che ho cominciato tardi a fare la giardiniera...la prossima volta che rinasco..... "
_________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Mar 21 Giu 2011, 20:12 Oggetto:
bruco6 Mar 21 Giu 2011, 20:12
|
|
|
Sere, come ti capisco....
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
|
Top |
|
 |
|
|
|