Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mer 08 Giu 2011, 16:25 Oggetto:
Ferochepassione Mer 08 Giu 2011, 16:25
|
|
|
Ma sono tutte piante femmine?
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mer 08 Giu 2011, 19:13 Oggetto:
Istrice Mer 08 Giu 2011, 19:13
|
|
|
Carino!
Io alle mie lascio prendere tutta l'acqua che viene...mai avuto problemi con quella piovana, nemmeno in quantità "monstre"
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Gio 09 Giu 2011, 13:01 Oggetto:
bruco6 Gio 09 Giu 2011, 13:01
|
|
|
Credo dipenda dalla composta..... se è molto molto minerale (il verso in cui mi sto orientando io) non ci sono problemi.
In passato usavo una composta 1/3 1/3 1/3, come consigliato e, specie nei vasi di plastica.....
ieri ho dovuto svasare una plumosa che ha perso quasi tutte le radici (a dire il vero non so se per colpa della pioggia) e adesso è all'asciutto in attesa del rinvaso in pomice
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Lun 20 Giu 2011, 0:36 Oggetto:
Ale Lun 20 Giu 2011, 0:36
|
|
|
lasciali dire.
io per le scorse settimane di pioggia intensa ho perso una pianta per marciume.
per fortuna che ho un piccolo portico per ripararle ma quando piove di traverso ci posso fare poco.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|