La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


un aiuto
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 18 Apr 2008, 15:29   Oggetto:
odino_84 Ven 18 Apr 2008, 15:29
Rispondi citando

ciao angelo...

io a casa ho un paio di ornatum di Frachey (velletri) più altri ornatum!

quei due mi di Frachey mi sono stati venduti come A. ornatum e non ibridi, e ha il più grandicello (diam 3cm e altez 4 cm) 3 spine! Boh!!! quello più picciano anche 2 sole spine...poi semmai metterò qualche foto questa sera!

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 18 Apr 2008, 16:07   Oggetto:
Tonino Ven 18 Apr 2008, 16:07
Rispondi citando

L' Adromischus è un A. cristatus var. Zeyeri. Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1087
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Ven 18 Apr 2008, 16:58   Oggetto:
kE Ven 18 Apr 2008, 16:58
Rispondi citando

è vero! anche il mio ornatum ne ha 5!Ok
che occhio ragazzi!!


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
max60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14
Messaggi: 247
Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"

Inviato: Ven 18 Apr 2008, 18:06   Oggetto:
max60 Ven 18 Apr 2008, 18:06
Rispondi citando

Per quanto riguarda la Crassula , qui chiedo conferma, potrebbe essere una Crassula Dejecta?

Max


_________________
Massimo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 18 Apr 2008, 18:25   Oggetto:
Tonino Ven 18 Apr 2008, 18:25
Rispondi citando

Secondo me è una classica C. ovata.

Conosciuta anche come C. argentea, C. potulacea, C. obliqua.

La C. dejecta è sin. di C. undulata, ma non credo si tratti della tua pianta.


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
max60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14
Messaggi: 247
Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"

Inviato: Ven 18 Apr 2008, 18:41   Oggetto:
max60 Ven 18 Apr 2008, 18:41
Rispondi citando

Sos Allora questa Crassula che specie è.Vi assicuro che la dimensione del fusto è molto più larga dell'altro che invece è molto "steccoluto".

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 18 Apr 2008, 21:02   Oggetto:
-marco- Ven 18 Apr 2008, 21:02
Rispondi citando

che sia una ovata???la mia non ha mai fatto fiori...xkè?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it