La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problema macchie

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Lun 13 Giu 2011, 16:06   Oggetto: Problema macchie
_keeper_ Lun 13 Giu 2011, 16:06
Rispondi citando

Onestamente non saprei proprio il motivo. Abbattuto
Ho notato che quattro piante hanno questi sintomi







Si tratta di superficie dura ma depressa. Non penso sia il sole perchè queste macchie si presentano a chiazze più o meno grandi su tutta la superficie della pianta.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 13 Giu 2011, 16:13   Oggetto:
Luca Lun 13 Giu 2011, 16:13
Rispondi citando

avrei detto ustioni...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Lun 13 Giu 2011, 16:55   Oggetto:
bruco6 Lun 13 Giu 2011, 16:55
Rispondi citando

Mapporc......!
Speriamo non sia nulla di grave.... auguri!


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 13 Giu 2011, 20:53   Oggetto:
beppe58 Lun 13 Giu 2011, 20:53
Rispondi citando

Ciao Keeper, spero di sbagliare ma... Abbattuto Prova a tirarla sù..

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 13 Giu 2011, 20:55   Oggetto:
lampughi Lun 13 Giu 2011, 20:55
Rispondi citando

per la copiapoa sembra una scottatura sul gymno sembra di più un attacco di ragnetto si vedono dei danni all'apice.


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Mar 14 Giu 2011, 6:59   Oggetto:
_keeper_ Mar 14 Giu 2011, 6:59
Rispondi citando

In entrambi i casi non si tratta ne di scottature ne di ragnetto rosso. Ho svasato le piante ma hanno le radici in perfetta forma. Ho provato a togliere la parte bianca e devo dire che si tratta sembra di una cosa superficiale perchè sotto la pianta è verde e soda.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 14 Giu 2011, 17:57   Oggetto:
Ferochepassione Mar 14 Giu 2011, 17:57
Rispondi citando

Allora è muffa. Sia le scottature che le macchie dovute al ragnetto non si tolgono. evidentemente ambiente umido. Io una bella passatina di verderame gli e la farei.

Top
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Mar 14 Giu 2011, 20:59   Oggetto:
_keeper_ Mar 14 Giu 2011, 20:59
Rispondi citando

Mi sono spiegato male. La parte bianca l'ho tolta con l'ausilio di una lama. E' venuta via come se fosse uno strato di pelle. L'ho fatto più che altro per vedere sotto com'era e se ci fosse marciume.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 14 Giu 2011, 22:29   Oggetto:
Ferochepassione Mar 14 Giu 2011, 22:29
Rispondi citando

Mi ripeto. Muffa che poi si è seccata. quando la muffa attacca l'epidemide della pianta forma una pellicina che se tolta e se va bene ci si ritrova sotto il colore della pianta.

Top
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Mer 15 Giu 2011, 7:44   Oggetto:
_keeper_ Mer 15 Giu 2011, 7:44
Rispondi citando

Ah capito! Però è strano perchè io le piante le controllo quasi ogni giorno. E stanno in pienissimo sole dall'alba al tramonto.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 16 Giu 2011, 0:38   Oggetto:
beppe58 Gio 16 Giu 2011, 0:38
Rispondi citando

_keeper_ ha scritto:
... Ho provato a togliere la parte bianca e devo dire che si tratta sembra di una cosa superficiale perchè sotto la pianta è verde e soda.

Accaldato Meglio così !!Anche il nero alla base dei tuberoli faceva temere ben peggio.Oltre al rameico,a questo punto,proverei anche con il tebuconazolo oppure propiconazolo. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it