La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus glaucescens f.nuda con polloni

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gabri.g.



Registrato: 08/05/11 10:50
Età: 45
Messaggi: 22
Residenza: Roma

Inviato: Gio 02 Giu 2011, 10:51   Oggetto: Ferocactus glaucescens f.nuda con polloni
gabri.g. Gio 02 Giu 2011, 10:51
Rispondi citando

Salve a tutti

Di recente ho acquistato un meraviglioso esemplare di F. glaucescens f. nuda che nei prossimi giorni andro' a svasare. Ma mi assale un dubbio, come potrete vedere dalle immagini ha accestito tantissimo, e ha circa 20 o più polloni.
Che faccio stacco o no.
Per lo sviluppo della pianta madre adesso ne risente in quanto da le energie ai polloncini.
Potrei prima ipotesi togliere solo quelli che sono nati a livello del terreno. Seconda ipotesi staccare solo quelli maggiormenti cresciuti, terza ipotesi staccare tutto e farmi una miriade di polloni e lasciar crescere la pianta madre.
Quarta ipotesi lasciare tutto intatto e magari farlo piu avanti.
Non so, io penserei di staccare solo i polloni basali visto che stanno crescendo quasi sottoterra e lasciare intatti gli altri, ma vorrei avere anche vostri consigli.
Poi altri consigli tecnici, voi svasereste? Che cura bisogna dare ha questa grassa? Very Happy Dubbioso

 
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Gio 02 Giu 2011, 11:27   Oggetto:
Ferochepassione Gio 02 Giu 2011, 11:27
Rispondi citando

Normalmente io faccio fare alla natura. Se ha deciso di fare 100 figlioletti ben venga. Questa è la sua natura.
Però..........
Quando una pianta emette polloni a livello del suolo o addirittura sotto terra (restano completamenti bianchi) è meglio toglierli solo ed esclusivamente per scongiurare marciumi.
Infatti la pianta si ritroverebbe a contatto con la composta non solo col colletto (diciamo abituato ad un pò di umidità) ma anche con vegetazioni nuove, quest'ultime facilmente marcescibili con effetto nefasto per l'intera pianta.

Top
cactofilo
Ospite





Inviato: Gio 02 Giu 2011, 12:01   Oggetto:
cactofilo Gio 02 Giu 2011, 12:01
Rispondi citando

Anch'io svaserei togliendo solo i polloni nati quasi sottoterra....puoi
farlo anche in questo periodo (però solo quando il terriccio è bene asciutto
e ricordati poi di non bagnare per almeno 1 settimana dopo il rinvaso)
Come composta ti consiglio almeno un 50% di inerte (lapillo,pomice, sabbia
ecc.) e un 50% di terriccio di campo misto a terriccio universale o specifico
per piante grasse) esposizione a pieno sole....annaffiature ogni 10-15
giorni da aprile a settembre.... Sorriso

Top
gabri.g.



Registrato: 08/05/11 10:50
Età: 45
Messaggi: 22
Residenza: Roma

Inviato: Sab 04 Giu 2011, 11:03   Oggetto: Update
gabri.g. Sab 04 Giu 2011, 11:03
Rispondi citando

ho svasato il tutto e tolto i polloni basali, e messo in una ciotola piu' grande con zanzariera sul fondo per evitare dilavamento terriccio, poi strato di argilla espansa,sopra un leggero strato di pomice granulometria 6-10mm, una spruzzata di polvere di carbone contro cocciniglie radicali,(sul forum ho letto che ci sono alcuni che usano la canfora antitarme) e' vero? dove si trova? quella che ho visto al supermercato un antitarme e' a composizione chimichissima....
Poi sopra miscuglio di terriccio in proporzioni:
30% terriccio sabbioso per prati
30% 40% lapillo
10% pozzolana
20% pomice
Infine all'altezza del colletto, sassi di fiume e quarzo per acquari.....Allego fotografie risultato finale
Recuperato 12 polloni che lascero' rimarginare una settimana,poi li rinvasero.

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Sab 04 Giu 2011, 11:59   Oggetto:
bruco6 Sab 04 Giu 2011, 11:59
Rispondi citando

bellissimo lavoro complimenti!
Vedrai che ti darà tante soddisfazioni e ti ringrazierò della nuova collocazione


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 04 Giu 2011, 17:02   Oggetto:
cactofilo Sab 04 Giu 2011, 17:02
Rispondi citando

Complimenti hai fatto un buon lavoro.... Sorriso

Top
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Sab 04 Giu 2011, 17:41   Oggetto:
Ferochepassione Sab 04 Giu 2011, 17:41
Rispondi citando

Eguale eguale a quello che avrei fatto io.

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it