La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sta Marcendo? :( Che cosa posso fare?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Silver



Registrato: 23/03/11 19:10
Età: 40
Messaggi: 36
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 28 Mag 2011, 11:38   Oggetto: Sta Marcendo? :( Che cosa posso fare?
Silver Sab 28 Mag 2011, 11:38
Rispondi citando

Sulla mia euphorbia, negli ultimi giorni, è comparsa questa brutta macchina vicino a terra. Sta marcendo? Triste Che cosa posso fare? Triste

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Sab 28 Mag 2011, 14:40   Oggetto:
Ferochepassione Sab 28 Mag 2011, 14:40
Rispondi citando

taglia immediatamente un pò sopra al punto che non è marcio. Poi controlla l'interno e se è marrone taglia ancora. Dopo tagliato metti in acqua la pianta in modo che si ferma la fuoriuscita del lattice bianco- tienila senza interrare almeno una settimana e poi una volta cicatrizzata la ferita la metti nella composta. che sia quest'ultima per i due terzi di inerti.

Top
Silver



Registrato: 23/03/11 19:10
Età: 40
Messaggi: 36
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 28 Mag 2011, 15:38   Oggetto:
Silver Sab 28 Mag 2011, 15:38
Rispondi citando

No ma scusa, è la base della pianta...dovrei tagliarla tutta?? E' alta tipo un metro e mezzo :O

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20805
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 28 Mag 2011, 15:41   Oggetto:
Gianna Sab 28 Mag 2011, 15:41
Rispondi citando

Sorriso Non spaventarti! Questo tipo di euphorbia radica con facilità, se non lo fai il marciume salirà e tutta la pianta sarà compromessa. Comunque, per sentirti più sicuro, aspetta altri pareri Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Silver



Registrato: 23/03/11 19:10
Età: 40
Messaggi: 36
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 28 Mag 2011, 15:44   Oggetto:
Silver Sab 28 Mag 2011, 15:44
Rispondi citando

Non mi è parso di dargli troppa acqua...sigh Triste Cmq si...aspetto un altro po' conferma e poi procederò!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Sab 28 Mag 2011, 15:59   Oggetto:
Ferochepassione Sab 28 Mag 2011, 15:59
Rispondi citando

Tagliarla tutta? Mica ho detto questo. Devi tagliarla sopra il marciume.
Se la tagli è logico che poi devi farla radicare nuovamente. Comunque se non lo fai marcisce tutta.

Top
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 28 Mag 2011, 16:53   Oggetto:
Giorgio Sab 28 Mag 2011, 16:53
Rispondi citando

Il campo località si riferisce al luogo di origine della pianta, va compilato solamente quando lo si conosce e dopo aver compilato anche i campi "genere" e "specie" se si è assolutamente certi del nome esatto della pianta.

La località di residenza è sufficiente che sia presente nel profilo utente.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silver



Registrato: 23/03/11 19:10
Età: 40
Messaggi: 36
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 28 Mag 2011, 17:05   Oggetto:
Silver Sab 28 Mag 2011, 17:05
Rispondi citando

chiedo scusa per l'errore

Top
Profilo Invia messaggio privato
Silver



Registrato: 23/03/11 19:10
Età: 40
Messaggi: 36
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 30 Mag 2011, 17:43   Oggetto:
Silver Lun 30 Mag 2011, 17:43
Rispondi citando

Ferochepassione ha scritto:
taglia immediatamente un pò sopra al punto che non è marcio. Poi controlla l'interno e se è marrone taglia ancora. Dopo tagliato metti in acqua la pianta in modo che si ferma la fuoriuscita del lattice bianco- tienila senza interrare almeno una settimana e poi una volta cicatrizzata la ferita la metti nella composta. che sia quest'ultima per i due terzi di inerti.


Eccoci, ci siamo! Sto per procedere al taglio...prima di cominciare però volevo sapere due cose:

1) Quanto tempo devo tenere immersa la parte tagliata nell'acqua? Qualche secondo? Di più?

2) Ammetto l'ignoranza... cosa si intende per parti inerti della composta?

Grazie per l'aiuto Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 30 Mag 2011, 21:22   Oggetto:
Giorgio Lun 30 Mag 2011, 21:22
Rispondi citando

Immergi per un cm in acqua e controlli fin che non esce più lattice.
Io, quando taglio le euforbie, per limitare la fuoriuscita del lattice le appoggio sul terriccio.
Per inerti si intendono: pomice, lapillo, ghiaia, sabbia grossolana.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silver



Registrato: 23/03/11 19:10
Età: 40
Messaggi: 36
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 31 Mag 2011, 9:06   Oggetto: Grazie
Silver Mar 31 Mag 2011, 9:06
Rispondi citando

Ringrazio tutti per l'aiuto.
La pianta pensavo fosse più semplice da tagliare.
Ho fatto vari tagli per cercare l'interno "tutto bianco"...
Dopo il terzo taglio (3-4 cm sopra al marcio) il risultato è stato questo.
Speriamo sia sufficiente...quanto meno c'ho provato a salvare la pianta!!!

Grazie di nuovo

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 31 Mag 2011, 22:50   Oggetto:
Ferochepassione Mar 31 Mag 2011, 22:50
Rispondi citando

Credo che non è sufficiente.

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it