La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Qualche pianta in fiore

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mer 16 Apr 2008, 0:15   Oggetto: Qualche pianta in fiore
cactus Mer 16 Apr 2008, 0:15
Rispondi citando

Seguendo la corrente di vergogna per il mare di piante visto l'altro ieri,
ho fotografato la mia spinosissima che questo inverno, lasciata in serra fredda in terra, ha messo su una ricrescita eccezionale.

Poi qualche dubbio all'indirizzo di Ennio per la pianta che ho come Mammillaria grusonii e la Mammillaria multidigitata che non cresce nemmeno con le cannonate.

  Mammillaria spinosissima
Notate l'ultima ricrescita solo invernale
Mammillaria spinosissima   Mammillaria spinosissima
Mammillaria spinosissima   Mammillaria spinosissima
Quando mi regalarono questa pianta era in uno stato pessimo, quasi distrutta dal freddo. Ha deciso di crescere in questo molto un poco bizzarro.
Mammillaria spinosissima   Mammillaria petterssonii
Mammillaria petterssonii   Mammillaria petterssonii
Mammillaria petterssonii   Mammillaria grusonii
Mammillaria grusonii? Avevo comprato una grusonii, ma ora credo si averla confusa.
Mammillaria grusonii   Mammillaria multidigitata
Mammillaria multidigitata, o almeno cosi l'ho comprata. Perchè non cresce? E' normale?
Mammillaria multidigitata



L'ultima modifica di cactus il Lun 05 Lug 2010, 11:59, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 16 Apr 2008, 0:22   Oggetto:
Groucho Mer 16 Apr 2008, 0:22
Rispondi citando

La prima spinosissima è spettacolare. Quanti anni ha?

Belli i fiori della grusoni...se lo è Sorriso


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mer 16 Apr 2008, 0:27   Oggetto:
cactus Mer 16 Apr 2008, 0:27
Rispondi citando

Ciao Daniele,

non saprei, sono piante che comunque crescono molto in fretta se rinvasate quando hanno bisogno.

Questa è la più anziana del gruppo, infatti io ne ho molte, si riproducono anche da se, i semi toccano terra e in qualche anno hai delle piantine nuove.

L'apprezzo molto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 16 Apr 2008, 0:27   Oggetto:
Antonietta Mer 16 Apr 2008, 0:27
Rispondi citando

Bellissima la spinosissima cactus, e le ultime due, comunque si chiamino, sono stupende! Applauso Applauso Applauso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 16 Apr 2008, 1:18   Oggetto:
Groucho Mer 16 Apr 2008, 1:18
Rispondi citando

cactus ha scritto:

si riproducono anche da se, i semi toccano terra e in qualche anno hai delle piantine nuove.

L'apprezzo molto.

Riproduzione spontanea, bello. Io ci rimasi sorpreso quando svasai il mio Gymnocalicium Baldianum e trovai un sacco di testoline (ricordi? Feci un post con un sacco di domande banali. ma non ne sapevo niente). Peccato che non sono riuscito a farne vivere nessuna. aaahh!!! ...L'inesperienza.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mer 16 Apr 2008, 1:57   Oggetto:
Momy Mer 16 Apr 2008, 1:57
Rispondi citando

Diciamoci la verià.... le Mammillarie sono le principesse delle succulente! Vittoria

Bellissime! Mi piace in particolare come hai fatto crescere la spinoosissima della terza foto, ma anhe le altre... Sbav

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 16 Apr 2008, 9:18   Oggetto:
fegele Mer 16 Apr 2008, 9:18
Rispondi citando

Che belle mammillarie, complimenti !!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 16 Apr 2008, 13:52   Oggetto:
angelo Mer 16 Apr 2008, 13:52
Rispondi citando

quoto la spinossima se trattata bene , cresce molto, la mia sui 40cm ha una corona di boccioli(la 2 da natale) e uno dei 5 polloni che sta facendo i suoi primi boccioli:)
molto bella la Grusonii


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Mer 16 Apr 2008, 20:03   Oggetto:
paso Mer 16 Apr 2008, 20:03
Rispondi citando

ciao cactus,ammiro anch'io la spinosissima,soprattutto quando cominciano a prenderequesto aspetto vetusto Sorriso quella pettersonii viene spesso trovata in giro come apozolensis,che è sinonimo anche se la pettersonii in forma tipica ha le spine bianco -grige.e' una specie molto variabile


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/


L'ultima modifica di paso il Mer 16 Apr 2008, 21:29, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Mer 16 Apr 2008, 20:55   Oggetto:
ento Mer 16 Apr 2008, 20:55
Rispondi citando

Ciao Cactus, molto bella la grusoni, la multidigitata è una specie che cresce e accestisce velocemente, la tua non sta bene, il colore dei tubercoli mi sembra giallastro anzichè verde, controlla se le radici sono vive. Ho postato la mia in un topic, .......ma non ricordo dove...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mer 16 Apr 2008, 21:09   Oggetto:
cactus Mer 16 Apr 2008, 21:09
Rispondi citando

Ciao Ento,

grazie per la risposta.

In effetti è ferma da un bel pò di anni, e devo dire che rinvasandola sembra che le radici siano a posto.

Forse ha avuto qualche malattia che ha compromesso i tessuti... non saprei... quest'anno provo a rianimarla.

Top
Profilo Invia messaggio privato
eneemha
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08
Età: 36
Messaggi: 597
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 17 Apr 2008, 10:23   Oggetto:
eneemha Gio 17 Apr 2008, 10:23
Rispondi citando

bella la prima! mi piacciono quelle mammi! complimenti!!!! Very Happy


_________________
fabionline su cactus&co...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 69
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 17 Apr 2008, 14:18   Oggetto:
annina Gio 17 Apr 2008, 14:18
Rispondi citando

Che belle spinone!!!!

Si vede proprio che sono coltivate ad oc. Salve

La mammillaria grusoni è favolosa. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Gio 17 Apr 2008, 16:53   Oggetto:
sunflower Gio 17 Apr 2008, 16:53
Rispondi citando

Bellissime Cactus complimenti. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
grassulo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/12/07 11:39
Messaggi: 169
Residenza: napoli

Inviato: Gio 17 Apr 2008, 18:03   Oggetto:
grassulo Gio 17 Apr 2008, 18:03
Rispondi citando

complimenti sono bellissime


_________________
Giuseppe
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it