Inviato: Sab 28 Mag 2011, 12:19 Oggetto: Echinocereus ed helmitosporium
despa64 Sab 28 Mag 2011, 12:19
gli echinocerei mi sono sempre piaciuti e negli anni i numerosi errori che commettevo nella coltura si sono ridotti anche se non azzerati. Volevo chiedere a chi era interessato lumi su come combattevate l'helmintosporio negli echinocerei; avevo letto l'articolo sul libro di cactus & co e mi ha fatto conoscere questq malattia che quando compariva, sempre nella seconda parte dell'estate, associavo ad un eccesso di innaffiature; invece ho notato, tenendo degli echinocerei in una serra cperta senza mai bagnarli che il fungo non compare; però chi coltiva gli echinocerei sa che apprezzano molto l'aria aperta e il pieno sole; l'anno scorso ho tenuto delle piante anche all'aperto e ho avuto due differeneti comportamenti: fino ad agosto, nonostante abbia piovuto sempre a maggio, nessuna comparsa del fungo, da agosto in poi con i temporali e le pioggie di settembre, ecco il fungo, che però non colpisce tutte le piante ma alcune specie, in particolar modo quelle con poche spine; potete dire la vostra?
Ciao Despa,la bipolaris si manifesta in presenza di elevata/ persistente umidità e temperature elevate.Non è l'acquazzone che la favorisce come hai notato.Specie più soggette ? Senz'altro si !! Io però con gli echinocereus sono deficitario...
Nelle prime fasi è decentemente efficace il p.a mancozeb,spesso ci si ritrova a dover asportare le parti colpite prima che sia troppo tardi...
adesso tengo le piante in una serra molto aperta, dove non ricevono l'acqua piovana ma comunqu godono per quanto è possibile dell'azione del vento e del sole; una situazione intermedia
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file