La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Conophytum friedrichiae

 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 10 Mag 2007, 6:38   Oggetto: Conophytum friedrichiae
cactus Gio 10 Mag 2007, 6:38
Rispondi citando

Per gli appassionati delle aizoaceae come Turi e gli amanti di musica leggera Mr. Green

Faccio queste battute con un pò di invidia, perchè completamente incapace di coltivare queste piante. Fumata

Proprio per le poche volte che le ho viste fiorire le posto con orgoglio Vittoria

Le foto risalgono a ottobre 2005 Figuraccia

  Conophytum friedrichiae
Conophytum friedrichiae   Conophytum friedrichiae
Conophytum friedrichiae   Conophytum friedrichiae
Conophytum friedrichiae



L'ultima modifica di cactus il Ven 18 Gen 2008, 6:26, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Gio 10 Mag 2007, 9:55   Oggetto:
Momy Gio 10 Mag 2007, 9:55
Rispondi citando

Purtroppo anch'io non sono capace con questo genere di piante...

Troppo carini i fiori per non ritentare.


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
conospageae



Registrato: 21/05/07 22:07
Messaggi: 9

Inviato: Mar 22 Mag 2007, 19:51   Oggetto:
conospageae Mar 22 Mag 2007, 19:51
Rispondi citando

Il segreto è conoscere i tempi in cui vegetano per poterli innaffiare quando il momento lo richiede.I Conophytum vegetano da settembre a febbraio,bagnarli al difuori di questo periodo per loro è letale,gradiscono leggere nebulizzazioni nei mesi fortemente caldi anche a sere alterne per simulare le nebbie africane di cui sono originari.Da evitare l'esposizione al sole diretto poiche in natura crescono tra crepe di rocce o all'ombra di altre piante,inoltre quelle zone sono anche molto ventilate.Amano terriccio acido e io per ovviare aggiungo torba alla composta.Poi una o due leggere concimate all'anno per aiutare la fioritura.I conophytum a differenza di altre piante grasse non tollerano i rinvasi,andrebbero effettuati il piu' raramente possibile,Steven Hammer uno tra i piu' esperti al riguardo consiglia anche dopo dieci anni!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it