| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Mer 18 Mag 2011, 8:02 Oggetto:
eleonorarossi Mer 18 Mag 2011, 8:02
|
|
|
secondo me no, l'importante è togliere i sotto vasi, se dovesse piovere per più giorni, ma questo accadrà d'inverno, d'estate nn credo, solo devi stare attento alle scottature, se nn sono abituate al sole delle 14 in poi. |
|
| Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 42 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011, 0:04 Oggetto:
Trussino Gio 19 Mag 2011, 0:04
|
|
|
Ma le piante grasse dove starebbero meglio? A l'ombra ma con forte calore solare e luce, o in pieno sole?
Sicuramente a luglio/agosto le dovrò riparare |
|
| Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 47 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011, 4:01 Oggetto:
nicor11 Gio 19 Mag 2011, 4:01
|
|
|
Le mie piante stanno su un balcone riviolto a sud e la maggior parte sta al sole dalle 11 alle 18, mentre altre lo prendono solo dalle 14 al tramonto. Per come è fatto il mio balcone non posso smorzare la luce in alcun modo e si piglano il sole diretto. ovviamente le semine sono all'ombra. D'inverno sono in una serretta in policarbonato che prende il sole dalle 10 fin quasi al tramonto. _________________ Saluti
NiCoLa |
|
| Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 77 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011, 9:51 Oggetto:
ange Gio 19 Mag 2011, 9:51
|
|
|
Non tutte amano il sole diretto per tutto il giorno, come i Gymnocalycium, altre invece sì, come gli Astrophytum, dipende dal genere e dalla specie.
Per come la vedo io, la pioggia è più che salutare.
Sempre meglio delle nostre innaffiate.
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
| Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 47 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011, 15:25 Oggetto:
nicor11 Gio 19 Mag 2011, 15:25
|
|
|
Purtroppo non posso farci nulla, ma le piante che ho sembrano quasi tutte essersi più o meno abituate tranne una mammillaria blossfeldiana che per farla diventare verde e non giallina l'ho dovuta mettere all'ombra delle fronde di un'altra pianta. _________________ Saluti
NiCoLa |
|
| Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 42 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011, 22:03 Oggetto:
Trussino Gio 19 Mag 2011, 22:03
|
|
|
Comincio a non capirci più nulla. Alla fine è normale che ogni situazione è diversa e l'esposizione soggettiva. Però vorrei sapere da voi se tra due possibilità di posizione, tra luce piena e ombra quale è meglio?
Io credo che la posizione migliore sia quella del sole, però devo far abituare le piante. Il problema però è, come posso far abituare le piante?
Io durante il giorno non sono a casa e non posso lasciare le piante gradualmente al sole. Quanto tempo dovrebbero stare al sole per abituarsi?
Poi tra le mie piante ci sono Gymnocalycium fose quelli mi conviene sempre tenerli in ombra. |
|
| Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
|
Inviato: Ven 20 Mag 2011, 6:18 Oggetto:
Betta Ven 20 Mag 2011, 6:18
|
|
|
infatti è quello che stò cercando di capire anche io, ma non sono arrivata ancora ad una gran conclusione  _________________ BETTA.. |
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Inviato: Ven 20 Mag 2011, 23:12 Oggetto:
Ferochepassione Ven 20 Mag 2011, 23:12
|
|
|
Fero, echino, echinopsis, telo, turbini, peleciphora, quasi tutti i colonnari, opuntie ariocarpus, astrophitum, ortego, pigmacereus sole diretto.
Mammilarie parodie e notocactus dipende dalla specie.
Lophophora, obregonia, ripsalis, zigocactus, epiphillium, gimno ombra.
Penso che bisognerebbe fare un post (ap-post-a) sull'argomento.
certo che nell'ambito di una specie ci possono essere delle eccezioni. Ad esempio nei fero ve ne uno che non ama molto il sole diretto e cocente, il macrodiscus. Idem per gli echino. Il grusoni specie l'inermis bisogna che sia abituato molto gradualmente altrimenti ti frega. |
|
| Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Inviato: Sab 21 Mag 2011, 14:49 Oggetto:
annina Sab 21 Mag 2011, 14:49
|
|
|
| Ferochepassione ha scritto: |
Penso che bisognerebbe fare un post (ap-post-a) sull'argomento. |
QUOTO!!!!
Bravo Fero.  _________________ Anna. |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
| Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Inviato: Sab 21 Mag 2011, 17:01 Oggetto:
annina Sab 21 Mag 2011, 17:01
|
|
|
Ma va!!!
Grazie Giorgio..sei indispensabile!  _________________ Anna. |
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Inviato: Sab 21 Mag 2011, 20:41 Oggetto:
Ferochepassione Sab 21 Mag 2011, 20:41
|
|
|
| Giorgio ha scritto: | | Il post sull'argomento esiste |
E perchè lo tenevi nascosto?  |
|
| Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 42 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
|
Inviato: Gio 26 Mag 2011, 22:42 Oggetto:
Trussino Gio 26 Mag 2011, 22:42
|
|
|
Ma ora se volessi mettere una pianta al sole che peró è stata all'ombra, come posso fare?
Forse ormai è tardi abituarle? |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Ven 27 Mag 2011, 16:46 Oggetto:
Giorgio Ven 27 Mag 2011, 16:46
|
|
|
Un metodo è di ricoprire la pianta di erba tagliata di fresco, possibilmente con foglie non troppo sottili e steli lunghi.
Man mano che l'erba si secca, l'epidermide della pianta viene esposta al sole lentamente e si irrobustisce.
Quando l'erba si è seccata completamente, la si toglie. _________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
|
|
|