La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Tylecodon reticulata

 
   Indice forum -> Caudiciformi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 22 Mag 2011, 16:10   Oggetto: Tylecodon reticulata
robertone Dom 22 Mag 2011, 16:10
Rispondi citando

Ho una Tylecodon reticulata dea4 - 5 anni. Non è molto grande, ma è una pianticella che attira molto l'attenzione .... Quando si arriva a questa stagione perde tutte le foglie ....qualcuno sa spiegarmi perchè o se difeto ioin qualcosa? Essendo un caudiciforme ... gli do poca acqua e anche molto saltuarialmente ....
INSOMMA QUALCUNO SA DIRMI QUL'è LA MANIERA MIGLIORE PER COLTIVARLA? Grazie a tutti quelli che vogliono partecipare


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 69
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Dom 22 Mag 2011, 16:23   Oggetto:
eve Dom 22 Mag 2011, 16:23
Rispondi citando

non stai sbagliando niente, i Tylecodon sono a vegetazione invernale Intesa


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 22 Mag 2011, 20:22   Oggetto:
robertone Dom 22 Mag 2011, 20:22
Rispondi citando

Cavolo asllora è vero ..... mi fregano ogni volta ahahahah


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 22 Mag 2011, 21:09   Oggetto:
Giorgio Dom 22 Mag 2011, 21:09
Rispondi citando

Io ti consiglio di non scrivere in stampatello maiuscolo per le tue richieste, nei forum equivale ad urlare, sarebbe meglio controllare invece in che modo si scrive.

Come ti hanno già detto, i Tylecodon vegetano a partire da settembre fino a circa aprille, poi cominciano a perdere le foglie e per tutta l'estate vanno mantenuti asciutti. Io li sposto dalla serra e li metto in luogo luminoso ma più fresco senza sole diretto.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 23 Mag 2011, 20:07   Oggetto:
robertone Lun 23 Mag 2011, 20:07
Rispondi citando

ottimo


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Caudiciformi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it