La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ruggine assassina aiuto

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Sab 07 Mag 2011, 14:10   Oggetto: ruggine assassina aiuto
salvatore Sab 07 Mag 2011, 14:10
Rispondi citando

Un disastro questa malattia funginea sta decimando le mie semine di qualche anno.
Vi chiedo un aiuto per risolvere questa epidemia.
Ho fatto le classiche spruzzature con prodotti a base di rame e altri prodotti come il previcur ma niente.Aiuto Triste Triste

  visuale di insieme
   
    un po più ravvicinata.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 07 Mag 2011, 16:19   Oggetto:
beppe58 Sab 07 Mag 2011, 16:19
Rispondi citando

Ciao Salvatore, dalle foto non si capisce granchè.. Triste
Dubbioso Puoi escludere il ragnetto ? Solo un'ipotesi....visto che ci sono apici di recente vegetazione normali. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Sab 07 Mag 2011, 19:23   Oggetto:
Ferochepassione Sab 07 Mag 2011, 19:23
Rispondi citando

Normalissimo che accade ciò. Sono troppo strette l'una sull'altra e ciò inibisce un ricambio di aria corretta. Tutto ciò per il gande piacere dell'umidità.
Toglile da lì, rinvasale e vedrai che le riprenderai.

Top
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Dom 08 Mag 2011, 10:58   Oggetto:
salvatore Dom 08 Mag 2011, 10:58
Rispondi citando

Beppe non posso perche ho notato in altre piante la loro presenza , ma guardando bene con una lente di ingrandimento non ne ho visti.
Ferrochepassione lo pensavo anchio grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 08 Mag 2011, 17:56   Oggetto:
Groucho Dom 08 Mag 2011, 17:56
Rispondi citando

Anche secondo me hanno bisogno di più aria, si stanno anche allungando un pò troppo alla ricerca di aria.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Sab 14 Mag 2011, 14:16   Oggetto: risposta
salvatore Sab 14 Mag 2011, 14:16
Rispondi citando

Approposito della ruggine assasssina vedendo che i trattamenti co anticrittogamici non hanno dato nessun esito ma anzi la malattia sembra che si stia diffondendo in altri semensali e non solo(in alcune piante adulte ) ho cercato di fare una osservazione più accurata ed ho notato la presenza di parecchii insetti piccolisssimi che ho fotografato con un microscopio usb.
Non è che la ruggine la provocano loro per la reazione della pianta alle punture che essi gli recano?
Datemi un vostro parere vi prego.

  eccolo l'alieno lo conoscete ?
    forma giovanile dello stesso alieno
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 14 Mag 2011, 15:16   Oggetto:
angelo Sab 14 Mag 2011, 15:16
Rispondi citando

Non credo sia ruggine,a mio avviso è stato il ragnetto .Le recenti vegetazioni(Beppe ha visto bene) lo confermano e poi le parti colpite maggiormente sono quelle superiori.Occorre un buon acaricida/ovicida da utilizzare nelle ore più fresche della giornata e anche per le piante adiacenti.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Sab 14 Mag 2011, 20:20   Oggetto:
salvatore Sab 14 Mag 2011, 20:20
Rispondi citando

Ciao Angelo se fosse un attacco di ragnetto rosso con la lente di ingrandimento li avrei visti ma non c'è nessuna presenza di ragnetto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 14 Mag 2011, 20:50   Oggetto:
angelo Sab 14 Mag 2011, 20:50
Rispondi citando

bisogna avere una lente abbastanza potente per poter vedere il ragnetto che non è molto mobile come gli altri,diciamo sui 10-12x ma è anche possibile che sia un'attacco passato di cui ti sei accorto adesso che le macchie sono + evidenti e la "bestiaccia abbia "emigrato".
Inoltre la ruggine molto raramente si presenta così fitta ma a chiazze.
I tessuti dapprima sono rossicci color ruggine, poi necrotizzandosi assumono una colorazione grigiastra: nelle foto mi sembra di intravedere entrambe le colorazioni.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 15 Mag 2011, 11:35   Oggetto:
Groucho Dom 15 Mag 2011, 11:35
Rispondi citando

L'insetto in foto di cosa si tratta??


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Dom 15 Mag 2011, 14:41   Oggetto:
salvatore Dom 15 Mag 2011, 14:41
Rispondi citando

Angelo la mia presbiopia non n'è che mi aiuta ma la lente è più che sufficente per vedere qualche ragnetto all'opera.
Riguardo all'insetto Grouco facendo una ricerca sul web con una certa sicurezza(?)
si tratta di tripidi e nello specifico di franklinielle occidentalis una brutta bestia.

Top
Profilo Invia messaggio privato
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Dom 15 Mag 2011, 15:00   Oggetto: risposta
salvatore Dom 15 Mag 2011, 15:00
Rispondi citando

Eccovi la foto della pianta adulta colpita.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 15 Mag 2011, 19:12   Oggetto:
simo&kigi Dom 15 Mag 2011, 19:12
Rispondi citando

Anche a me da idea di ragnetto...specialmente dopo l'ultima foto. Di solito, almeno per quanto riguarda la mia esperienza, la ruggine appare a macchie o puntini circolari, così non ne ho mai vista mentre ho visto opere del ragnetto che assomigliano parecchio...


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 16 Mag 2011, 0:35   Oggetto:
beppe58 Lun 16 Mag 2011, 0:35
Rispondi citando

salvatore ha scritto:
...si tratta di tripidi e nello specifico di franklinielle occidentalis una brutta bestia.

Già il tripide !!!Forse più subdolo del ragnetto perchè è prevalentemente notturno. Dubbioso Pensavo preferisse le fogliate.... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 17 Mag 2011, 11:53   Oggetto:
artistichousewife Mar 17 Mag 2011, 11:53
Rispondi citando

A dire il vero anch'io pensavo ad un attacco di ragnetto rosso, i segni sulla pianta erano abbastanza palesi.
Ma quando ho visto le foto al microscopio USB ho capito che era l'altro ragnetto che avevo notato nelle specifiche della confezione dell'acaricida.
Non sapevo che aggredisse anche le cicce.
In ogni caso ti consiglio di trattarle bene, pianta per pianta e, se riesci, tappando con carta e scotch il terreno al vaso, io fare un'immersione della pianta nel trattamento.
Io l'ho fatto più volte, con richiamo, ed ha sempre decimato il malefico.
Anche se in realtà ho avuto solo una volta questo problema, prima della serra e con tre piante.

Buon lavoro e mille auguri

PS: dopo il trattamento io solitamente porto la soluzione restante in discarica mettendola in un contenitore di vetro vuoto Sorriso


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it