Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Mer 04 Mag 2011, 23:34 Oggetto: Ariocarpus cosa vuol dire?
Trussino Mer 04 Mag 2011, 23:34
|
|
|
Ciao a tutti,
spesso nei nomi delle piante grasse vedo scritto la dicitura Ariocarpus.
Io sapevo che gli Ariocarpus sono un tipo di pinta particolare, però spesso lo vedo scritto per gli Astrophytum, Obregonie ecc ecc.
Ho pensato che forse questa dicitura vuol dire "pianta innestata".
Mi sapere dare una risposta?
Ciao |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 7:27 Oggetto:
Alessandro Gio 05 Mag 2011, 7:27
|
|
|
lo vedi scritto su piante di venditori e bay?? se è cosi tranquillo fanno molti errori di scrittura i negozianti ebay..io nemmeno ci faccio caso a quei nomi ..comunque ariocarpus è solo il genere delle piante niente altro ciao.. |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 8:07 Oggetto:
Drusola Gio 05 Mag 2011, 8:07
|
|
|
su ebay spesso aggiungono "ariocarpus" "copiapoa" e nomi di piante ricercate per risultare più visibili nelle ricerche, anche se stanno vendendo piante meno "pregiate"  |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 8:48 Oggetto:
Luca Gio 05 Mag 2011, 8:48
|
|
|
Ariocarpus deriva dalle parole greche KARPOS, frutto, e da ARIA, nome del sorbo (Sorbus aria) che e' una pianta i cui frutti sono simili a quelli dell'Ariocarpus, ciao _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 12:54 Oggetto:
Ferochepassione Gio 05 Mag 2011, 12:54
|
|
|
Esatto!!! In genere mettono quel nome per dire: questa pianta è particolare, variegata, accestita, crestata, insomma na squisitezza. Tutto opinabile e e tutto ciò per fare breccia nel portafoglio dell'eventuale compratore. |
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 13:02 Oggetto:
Trussino Gio 05 Mag 2011, 13:02
|
|
|
OK, Grazie mille.
Questa possibilità l'avevo pensata anch'io. |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Gio 12 Mag 2011, 2:06 Oggetto:
Ale Gio 12 Mag 2011, 2:06
|
|
|
Drusola ha scritto: | su ebay spesso aggiungono "ariocarpus" "copiapoa" e nomi di piante ricercate per risultare più visibili nelle ricerche, anche se stanno vendendo piante meno "pregiate"  | è questo il motivo.
quando la gente mette come ricerca la parola "ariocarpus" saltano fuori anche altre piante non rare o pregiate come ad esempio echinopsis o astrophytum solo perchè nel titolo hanno la parola "ariocarpus".
se sei iscritta ad ebay e questo ti da fastidio puoi fare una ricerca avanzata e metter nei criteri di ricerca che deve trovare quelli con "ariocarpus" e che tra tutti quelli trovati deve togliere tutti i risultati che hanno ad esempio "echinopsis" e "astrophytum".
non so se mi sono spiegato bene....l'ora è tarda quindi se non hai capito sorry!  |
|
Top |
|
 |
|
|
|