Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 15:57 Oggetto: Due acquisti da Masino
nicor11 Lun 02 Mag 2011, 15:57
|
|
|
Ieri io e mia moglie siamo andati al castello di Masino a fare il classico giro all'esposizione di fiori e piante e pur essendomi imposto dei limiti agli acquisti qualcosa mi è rimasto attaccato alle mani
 
Pterocactus megliolii
 
ed il pezzo forte che è da un po' che cercavo, ovviamente sono ben accetti consigli su come cercare di farlo vivere degnamente, Pachipodium brevicaule
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 21:21 Oggetto:
Ferochepassione Lun 02 Mag 2011, 21:21
|
|
|
questione di gusti. Per me il pezzo forte è il pterocactus
|
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 21:54 Oggetto:
fabius Lun 02 Mag 2011, 21:54
|
|
|
Il Pachypodium è molto bello!! Complimenti!
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Mar 03 Mag 2011, 8:47 Oggetto:
nicor11 Mar 03 Mag 2011, 8:47
|
|
|
Visto che mi sono imposto solo due acquisti da scegliere tra le piante presenti per me sono entrambe i pezzi forti, ma se devo scegliere preferisco il pachy
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 03 Mag 2011, 11:44 Oggetto:
overshot Mar 03 Mag 2011, 11:44
|
|
|
Bellissimo il Pachypodium..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Mar 03 Mag 2011, 14:11 Oggetto:
nicor11 Mar 03 Mag 2011, 14:11
|
|
|
grazie speriamo solo che sopravviva
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Mar 03 Mag 2011, 20:27 Oggetto:
Moge88 Mar 03 Mag 2011, 20:27
|
|
|
veramente uno spettacolo il pachy...perche' non dovrebbe sopravvivere?
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Mer 04 Mag 2011, 10:32 Oggetto:
nicor11 Mer 04 Mag 2011, 10:32
|
|
|
Visto quello che si legge in giro dovrebbe essere una pianta piuttosto rognosetta.
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
CelesteMarina Partecipante


Registrato: 21/03/11 15:16 Età: 51 Messaggi: 267 Residenza: Scansano GR
|
Inviato: Sab 07 Mag 2011, 20:20 Oggetto:
CelesteMarina Sab 07 Mag 2011, 20:20
|
|
|
Il pachypodium è stupendo! Non è di facilissima coltivazione nel senso che necessita di cure e un occhio (...o due!) di riguardo in più, per questo motivo è solitamente innestata su un P. lamerei. A parte questo, puoi farcela se gli somministrerai delle innaffiature molto oculate e se farai attenzione alla temperatura che, in inverno, non dovrà mai essere al di sotto dei 15 gradi C . Esposizione in pieno sole. E' una pianta originaria di alcune zone del Madagascar. Spero di esserti stata utile!
_________________ “Ma contro l'aridità dei deserti
e dei cuori degli uomini,
cercate la delicatezza dei fiori
tra le spine di un cactus.” |
|
Top |
|
 |
|
|
|