Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Ven 22 Apr 2011, 18:54 Oggetto:
jerry09 Ven 22 Apr 2011, 18:54
|
|
|
se le macchie sono dure e sode, che non presentano i classici sintomi del marciume, forse le potresti ancora salvare. mettile in sola pomice così da farle radicare di nuovo. non sono un esperto in malattie, aspetta il parere dei più esperti.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 22 Apr 2011, 20:28 Oggetto:
annalysa Ven 22 Apr 2011, 20:28
|
|
|
al tatto le piante sono normali, sode e senza tanti problemi. L'unica perplessità è che non hanno praticamente più radici....sembrano seccate.
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Ven 22 Apr 2011, 21:13 Oggetto:
Ferochepassione Ven 22 Apr 2011, 21:13
|
|
|
Io gli farei una passatina col fon per togliere l'umidità. Una bella spruzzatina di anticrittogamico ed aspettare una decina di giorni in ambiente caldo.. poi un bel rinvaso ed intorno al foro dove cali la pianta tanta pomice. vedrai che se non sono mollicce riprenderanno.
PS al rinvaso non bagnare se non prima di una ventina di giorni e dopo un paio di mesi vedrai che inizieranno a ricrescere. Non usare concimi!!
|
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Ven 22 Apr 2011, 21:14 Oggetto:
fabius Ven 22 Apr 2011, 21:14
|
|
|
Purtroppo può capitare. Può essere colpa di un substrato troppo asfittico, o di una siccità prolungata. Però la perdita delle radici, in questo modo, non sempre è letale. Se tutto il resto della pianta è in salute, allora basta prendere qualche piccolo accorgimento per risolvere il problema.
Io mi comporterei così: dopo averle fatte sciugare un paio di giorni le metterei in substrato principalmente minerale composto principalmente da materiali vulcanici quali pomice e/o akadama. Fatto questo bagnerei il terreno ogni 2-3 giorni con poca acqua. Credo che questo trattamento dovrebbe stimolare la formazione di nuove radici.
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 22 Apr 2011, 21:56 Oggetto:
annalysa Ven 22 Apr 2011, 21:56
|
|
|
Non erano bagnate prima che le togliessi dalla terra. Le ho lavate per vedere le radici e perchè mi sembravano piene di cocciniglia. Le avevo rinvasate un mesetto fa e da allora le ho annaffiate soltanto una volta. Comunque, per chiarezza....fra qualche giorno le metto in substrato con molta pomice e non le annaffio per quanto??? un paio di giorni come dice "fabius" o una ventina come dice "fero"?
Grazie infinite a tutti
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 22 Apr 2011, 21:57 Oggetto:
annalysa Ven 22 Apr 2011, 21:57
|
|
|
....ah scusate ancora, la seconda (quella con tutte quelle macchie) oltre ad avere radici pari a zero, la parte finale sembra praticamente secca...sintomo preoccupante?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 23 Apr 2011, 1:35 Oggetto:
annalysa Sab 23 Apr 2011, 1:35
|
|
|
grazie a tutti...spero di salvarle perché sono le piante che sono riuscita a far "campare" più a lungo. Dopo aver fatto la foto ho provato a tastare il fittone finale ed è praticamente vuoto dentro ma non mi arrendo, spero non si arrendano neanche loro..... nel frattempo ho guardato il post con le presentazioni e le vostre foto, sono contenta di avervi conosciuto, senza di voi non avrei saputo coltivare le mie piantine, grazie a tutti.
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 25 Apr 2011, 3:43 Oggetto:
Groucho Lun 25 Apr 2011, 3:43
|
|
|
Ciao annalysa, ti hanno già detto tutto. Spero che tu riesca a salvarle.
Citazione: |
...appena gli ho toccati...
|
Ma per caso che sei di Montelupo??
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 25 Apr 2011, 14:50 Oggetto:
annalysa Lun 25 Apr 2011, 14:50
|
|
|
Groucho ha scritto: | Ciao annalysa, ti hanno già detto tutto. Spero che tu riesca a salvarle.
Citazione: |
...appena gli ho toccati...
|
Ma per caso che sei di Montelupo??  |
no sono proprio di firenze... il problema è, come ho già detto in un altro post, non riesco a trovare nè il lapillo nè la pomice e quindi sto aspettando e ancora sono lì in attesa su un tovagliolo di carta, spero vivamente che riescano a sopportare questa attesa.
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 26 Apr 2011, 16:00 Oggetto:
eleonorarossi Mar 26 Apr 2011, 16:00
|
|
|
a ma hanno detto che per far radicare le piante va bene anche l'argilla espansa, vedi tu
|
|
Top |
|
 |
|
|
|