La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lotta biologica: gli insetti utili e come attirarli
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 27 Gen 2010, 23:50   Oggetto:
calimera Mer 27 Gen 2010, 23:50
Rispondi citando

Africanmind ha scritto:
dipende... alcune se ne andavano da sole scappando dai buchi... altre si riproducevano perchè si trovavano bene... considera comunque che un insetto non ha la consapevolezza di essere in gabbia... e se può mangiare e riprodursi... Smile si accontenta Smile

ma allora non le allevavi per salvare le altre piante, ma solo per la gioia di vederle?
Belle...mi sa che sono tra i pochi insetti che non mi creano ribrezzo!!! Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mer 27 Gen 2010, 23:55   Oggetto:
Africanmind Mer 27 Gen 2010, 23:55
Rispondi citando

allora le allevavo solo per vederle crescere e riprodursi.... ora per salvare le cactacee
ma ho anche un'altra tecnica più efficace contro gli afidi...
il mio albero di Melograno è molto più interessante delle cactacee... in primavera si riempie... e sui cactus e succulente neanche una!!!


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Gio 28 Gen 2010, 20:06   Oggetto:
vito Gio 28 Gen 2010, 20:06
Rispondi citando

Africanmind ha scritto:
VITO:
POi ho aggiunto anche qualche cimice (ma non quelle che puzzano, quelle rossonere e relative larve)... e poi ho lasciato fare il resto alla natura Smile


perchè hai aggiunto le cimici?! giusto per curiosità o per altro?! ...cmq le cimici a cui ti riferisci sono quelle fotografate da PolliGino?!

P.S. povero melograno .... si sacrifica per la patria Confused


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Gio 28 Gen 2010, 22:25   Oggetto:
Africanmind Gio 28 Gen 2010, 22:25
Rispondi citando

Vito, le cimici non sono quelle di PolliGIno, sono queste
http://www.linnea.it/hemiptera-cimici-cicale/graphosoma-lineatum-IMG_9214-051.jpg
le allevavo perchè sono carine e le larve ancora di più!!

Infine il melograno non soffre tanto... ne esce sempre molto bene, con tantissimi fiori e qualche frutto Smile


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Ven 29 Gen 2010, 13:11   Oggetto:
vito Ven 29 Gen 2010, 13:11
Rispondi citando

Altro predatore di afidi è la Crisopa (Chrysoperla carnea)

è quella grossa e verde!

Per essere precisi, però, sono le larve di questo insetto a nutrirsi di afidi. La crisopa adulta invece si nutre di nettare.

Non so se le piante selezionate da Eugea attirino anche le crisope, però a questo punto una cosa è certa... un po’ di piante da fiore vicino le succulente servono … prima o poi qualche insetto utile arriverrà!!!! Sorriso

 


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nemesi



Registrato: 02/09/09 11:30
Età: 49
Messaggi: 38
Residenza: Torino

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 21:01   Oggetto:
Nemesi Lun 15 Feb 2010, 21:01
Rispondi citando

Vero,sono un Emittero parente delle cimici, si chiamano Pyrrhocoris apterus...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Lun 26 Lug 2010, 18:09   Oggetto:
vito Lun 26 Lug 2010, 18:09
Rispondi citando

Per la serie ... chi non muore si rivede ... ciao a tutti i cactofili!!!!! Ciao
Ultimamente è stato un periodo un po’ così! ... cmq per evitare che il post diventi un papiro, passo al dunque.
Scommetto che morite dalla voglia di sapere come è andata a finire la mia lotta biologica ... qui scatta la battuta “ non dormivamo la notte!!!” Very Happy
Ecco alcune foto ... la borragine

Calendula e facelia (non ne sono sicuro, qualcuno potrebbe darmi conferma)

coreopsis e zinnia

Pisello odoroso

dettaglio dei fiori

Nei loro vasi

A sentire quelli di Eugea queste piante con il loro polline avrebbero dovuto attirare i famigerati insetti utili ... in effetti qualcuno si è visto all’inizio...

Ma poi ... la borragine e la zinnia si sono riempite di afidi Shocked , e chi hanno attirato? ... decine di ragnetti (vedi su). Pare che i spiderini si mangino gli afidi, purtroppo però un ragnetto con un afide ci stava bene per una settimana!! ... e gli altri chi se li mangia?! Botte
E la lotta biologica si è tramutata in una lotta con Fenix e cotton fioc (lavoro di precisione), altro che biologica. Abbattuto
Gli aspetti positivi di questo esperimento ... che colori e che fiori!!! (la presunta facelia a me piace tantissimo) ... e poi i fiori sono piaciuti tantissimo anche ad api e bombi. Fiore

In conclusione, di lotta biologica neanche l’ombra ... ma non ha mai visto il mio balcone così vivo!!!!


_________________
vito


L'ultima modifica di vito il Lun 09 Ago 2010, 7:46, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 14:51   Oggetto:
_keeper_ Mer 28 Lug 2010, 14:51
Rispondi citando

Infatti! Ho provato anche io e appena è iniziato il caldo le piante si sono infestate di ragnetti rossi e afidi. Mi sa che più che attirare insetti utili attirino insetti dannosi.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Dom 08 Ago 2010, 16:48   Oggetto:
vito Dom 08 Ago 2010, 16:48
Rispondi citando

_keeper_ ha scritto:
Infatti! Ho provato anche io e appena è iniziato il caldo le piante si sono infestate di ragnetti rossi e afidi. Mi sa che più che attirare insetti utili attirino insetti dannosi.


Penso che quei pochi “insetti utili” che ho visto non sono stati attirati tanto dal nettare delle piante, quanto dagli afidi e compagnia bella che hanno infestato le piante! Arrabbiato


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 08 Ago 2010, 21:24   Oggetto:
Giorgio Dom 08 Ago 2010, 21:24
Rispondi citando

Vito, le foto sono troppo grandi, le dimensioni massime devono essere 800 x 600.
Io però non riesco a sostituirle, a meno che non cambi tutta la struttura del messaggio.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
giardinodieugea



Registrato: 08/11/10 12:14
Messaggi: 1

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 14:51   Oggetto:
giardinodieugea Ven 01 Apr 2011, 14:51
Rispondi citando

Ciao a tutti, sono Giovanni di Eugea. Vi leggo per la prima volta (anche perche' vi confesso che non sono un cactofilo). Questo thread è davvero bello e anche le foto.
Brevissime precisazioni (ma, in modo sparso, avete gia' detto tutto più o meno): il giardino degli insetti utili attira gli insetti utili (si intende sia predatori e parassitoidi che impollinatori come gli apoidei), ma questi per rimanere e stabilirsi devono ovviamente trovare le loro prede. La lotta biologica si basa sul concetto di equilibrio: non zero insetti ma un equilibrio tra insetti utili e dannosi in modo che i primi non siano dannosi alle piante. In altre parole, se ci sono gli "insetti dannosi", ma in quantità non grandi perche' controllati dai predatori, questi non sono piu' dannosi. Se si vuole "pulizia totale" allora la lotta biologica non va bene (ma non va piu' bene neanche quella chimica).
Inoltre: se lo scopo è combattere gli insetti dannosi di altre piante (come in un orto o nel vostro caso le cactacee), allora che ci siano afidi sulle piante del giardini degli insetti utili va bene... attireranno ancora di piu' gli insetti utili e svolgeranno la funzione di piccolo allevamento a cielo aperto (proprio come quello descritto da Vito in gabbia, che tra parentesi è un ottimo metodo per autoprodursi coccinelle... io non ci metterei le cimici pero').
Le piante del giardino degli insetti utili sono molto belle e le consiglio comunque, dal punto di vista funzionale lavorano meglio pero' se si ha un orto o un giardino (proprio per la questione dell'equilibrio e di aumento della complessità biologica), se si vuole effettuare la lotta biologica su piante in vaso, preferibile usare direttamente gli insetti utili (e in particolare le larve, che non possono volare via), come ad esempio appunto le larve di crisopa o il parassitoide Aphidius (contro gli afidi), il criptolemo (contro le cocciniglie) e il fitoseide (contro il cosiddetto ragnetto rosso). Attenzione pero'... le loro prede devono comunque essere presenti, altrimenti andranno altrove (in cerca) o moriranno di fame. ma mi sono dilungato troppo... a disposizione per qualsiasi dubbio o domanda.
complimetissimi a tutti.
Giovanni

P.S: per Vito: non e' Facelia ma un'altra Zinnia!
per info: www.eugea.it/blog e www.eugeastore.com

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Dom 03 Apr 2011, 18:51   Oggetto:
Gamberuga Dom 03 Apr 2011, 18:51
Rispondi citando

Polligino sono tutt' altro che utili, le cimici succhiano la linfa delle piante.....oltre a puzzare, quindi quando ne vedo una, di qualunque specie la mando via!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it