La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus chrysacanthus

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 18:06   Oggetto: Ferocactus chrysacanthus
Gamberuga Ven 01 Apr 2011, 18:06
Rispondi citando

Ciao, questa domandina la rivolgo in particolare a Ferokat, ho appena visto un suo vecchio post su questa specie e di fiori se ne intende più di me!!
Premetto che conosco molto poco il genere, quindi se dico cavolate siete liberi di
Ne ho preso uno nell ' agosto 2010 e in questi giorni osservandolo bene (temevo in un attaco di muffa) ho notato queste piccole cigliegine lucide spuntare sulla parte superiore delle areole. Cosa sono fiori o spine?
Il diametro della pianta (solo il corpo, spine escluse) è sui 7.5-8 cm e mi fa strano che si tratti propio di fiori, ma poi ho notato anche le spinazze appena nate e mi è venuto questo dubbio!! Secondo voi di cosa si tratta?
Quelle rosse si trovano sulle seconde areole, mentre quelle chiare sulle prime, vicino all' apice!
Ora visto che i fiori di solito crescono vicino all' apice suppongo che si tratti di spine...anche se non sono del tutto convinta!!

  il fero x intero
    la cigliegina gialla
    quella rossa
    le spinette...la cocciniglia è stata opportunamente infilzata...fortuna la macro altrimenti non la vedevo di sicuro!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Ven 01 Apr 2011, 18:28   Oggetto:
Ferochepassione Ven 01 Apr 2011, 18:28
Rispondi citando

Tutti i ferocactus hanno ghiandole nettarifere. Queste ghiandole si trovano sulla estremità superiore delle areole. In effetti secernano un liquido (nettare che può dare origine alla fumaggine - il fungo nero che a volte ricopre le areole) che serve alla pianta per attirare insetti e quindi o per facilitare l'impollinazione o affinchè gli insettini si nutrano dei frutti e traspondando altrove i semi. tecnica naturale per evitare che i semi cadano tutti ai piedi della pianta madre. Spesso gli insetti che vengono attirati possono essere una arma di difesa per la pianta (vedi ad esempio le formiche). Infatti fa piacere che le formiche si "magnano" il nettare perchè oltre a difendere la pianta evitano che questo coli e secchi sulle costolature creando macchie nere antiestetiche e fumaggine sulle areole.
Un chrysacanthus che fiorisce a solo 7/8 cm di diametro è un pò ...... difficile.
Per la cocciniglia se non è un attacco intenso una bella sciacquata sotto il rubinetto facendo attenzione a non far colare acqua nel vaso. Diciamo che devi tenere la pianta in orrizzontale e sciacquare. Questo sempre che si voglia evitare un insetticida.

Top
cactofilo
Ospite





Inviato: Ven 01 Apr 2011, 20:34   Oggetto:
cactofilo Ven 01 Apr 2011, 20:34
Rispondi citando

Quoto quanto detto da Salvatore....
Sono proprio ghiandole nettarifare.....
Per vederlo in fiore dovrai aspettare ancora qualche anno...deve arrivare
almeno sui 10-12 cm di diametro.... Sorriso

Top
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 02 Apr 2011, 6:59   Oggetto:
Gamberuga Sab 02 Apr 2011, 6:59
Rispondi citando

grazie mille!! Sospettavo che di fiori non se ne poteva parlare. Però un pochino ci speravo.....visto che sul mio terrazzo i boccioli si fanno desiderare quest' anno!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it