Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Mer 23 Mar 2011, 21:45 Oggetto:
vale_ Mer 23 Mar 2011, 21:45
|
|
|
Altre due...
 
Mammillaria...?
 
Particolare di fiore crestato!
_________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 24 Mar 2011, 7:45 Oggetto:
eve Gio 24 Mar 2011, 7:45
|
|
|
complimenti davvero per le fioriture e le splendide foto
_________________ eve |
|
Top |
|
 |
titina71 Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32 Età: 54 Messaggi: 269 Residenza: vicenza
|
Inviato: Gio 24 Mar 2011, 8:23 Oggetto:
titina71 Gio 24 Mar 2011, 8:23
|
|
|
Belle foto e magnifiche fioriture!
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 24 Mar 2011, 9:36 Oggetto:
eleonorarossi Gio 24 Mar 2011, 9:36
|
|
|
che belle
|
|
Top |
|
 |
Marina Partecipante

Registrato: 11/12/08 23:45 Età: 61 Messaggi: 279 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 24 Mar 2011, 11:26 Oggetto:
Marina Gio 24 Mar 2011, 11:26
|
|
|
bellissimi!!! in particolare trovo splendidi i fiori dello stenocactus e della neoporteria per la meravigliosa capacità di spuntare in mezzo a tutte quelle spine!!
foto molto belle.
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 28 Mar 2011, 1:06 Oggetto:
Groucho Lun 28 Mar 2011, 1:06
|
|
|
Anch'io ho trovato la neoporteria bellissima. Così come la perez la carmenae e tutto il resto.
Complimenti particolari per le foto, molto naturali e ben fatte.
Grazie, è stato un piacere per gli occhi.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 28 Mar 2011, 13:01 Oggetto:
artistichousewife Lun 28 Mar 2011, 13:01
|
|
|
che magnifica visione.
Tra le mie preferite:
la Mammillaria marksiana per i suoi fiori tinti di sole;
le due Mammillaria perezdelarosae per il colore delle spine, adoro lee punte scure o rosse, creano uno splendido alone di colore e un assoluto contrasto con l bianco
e poi il turbini multi teste, veramente una visione così fiorito!
In ogni caso magnifiche tutte!
ho visto gesso in superficie delle ciotole con i turbini... vedo dalle fioriture che gradiscono assai
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Lun 28 Mar 2011, 19:41 Oggetto:
vale_ Lun 28 Mar 2011, 19:41
|
|
|
Grazie groucho e miss, è un piacere condividere le fioriture con voi, comunque sì il gesso fa il suo sporco lavoro e loro sembrano gradire!
_________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 30 Mar 2011, 19:58 Oggetto:
maurillio Mer 30 Mar 2011, 19:58
|
|
|
la prima mammillaria col punto interrogativo, secondo me è mammillaria huitzilopochtlii.
la seconda mammillaria col punto interrogativo è secondo me mammillaria hahniana.
tutto il resto è gioia...
|
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Mer 30 Mar 2011, 20:06 Oggetto:
vale_ Mer 30 Mar 2011, 20:06
|
|
|
maurillio ha scritto: | la prima mammillaria col punto interrogativo, secondo me è mammillaria huitzilopochtlii.
la seconda mammillaria col punto interrogativo è secondo me mammillaria hahniana.
tutto il resto è gioia... |
Sì secondo me ci può stare, grazie adesso le cartellino così!
Per il retso grazie davvero!
_________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
|
|
|