La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Frithia pulchra

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tizsim



Registrato: 24/01/11 18:50
Età: 41
Messaggi: 42
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 17 Mar 2011, 21:18   Oggetto: Frithia pulchra
tizsim Gio 17 Mar 2011, 21:18
Rispondi citando

..C'è qualcuno che mi può dire cosa le è successo??
Aspetto risposte!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 18 Mar 2011, 0:41   Oggetto:
Groucho Ven 18 Mar 2011, 0:41
Rispondi citando

Ciao, ad essere sincero non riesco a vederci nulla.
Apparentemente non ha un bell'aspetto, sembra "rufolata" da un gatto o qualcosa di simile.
Non so cosa dirti.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
tizsim



Registrato: 24/01/11 18:50
Età: 41
Messaggi: 42
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 18 Mar 2011, 10:08   Oggetto:
tizsim Ven 18 Mar 2011, 10:08
Rispondi citando

In alcune parti è diventata molliccia..
ma non riesco a capire se ha bisogno di acqua o no, non dovrei aspettare?


_________________
“L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi.“
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 18 Mar 2011, 11:35   Oggetto:
Groucho Ven 18 Mar 2011, 11:35
Rispondi citando

Non so che cosa dirti. Io ne avevo due e mi sono morte entrambe, quindi speriamo che si faccia vivo qualcun'altro.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
tizsim



Registrato: 24/01/11 18:50
Età: 41
Messaggi: 42
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 18 Mar 2011, 14:08   Oggetto:
tizsim Ven 18 Mar 2011, 14:08
Rispondi citando

Spero che tenga botta,mi piace così tanto..


_________________
“L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi.“
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 19 Mar 2011, 0:03   Oggetto:
beppe58 Sab 19 Mar 2011, 0:03
Rispondi citando

tizsim ha scritto:
In alcune parti è diventata molliccia..
ma non riesco a capire se ha bisogno di acqua o no, non dovrei aspettare?

Ciao Tizsim,per "alcune parti" intendi alla base? Agli apici ? Gli articoli esterni + vecchi ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tizsim



Registrato: 24/01/11 18:50
Età: 41
Messaggi: 42
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 19 Mar 2011, 13:48   Oggetto:
tizsim Sab 19 Mar 2011, 13:48
Rispondi citando

Scusa!Non ci avevo pensato!
Alcune foglie sono molli, ne 2 che sono raggrinzite.
Le radici le ho controllate e sono belle.


_________________
“L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi.“
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 20 Mar 2011, 3:03   Oggetto:
Groucho Dom 20 Mar 2011, 3:03
Rispondi citando

Secondo me ha solo bisogno di un pò d'acqua.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 20 Mar 2011, 12:29   Oggetto:
Alessandro Dom 20 Mar 2011, 12:29
Rispondi citando

allora dalla mia piccola esperienza con queste piante io ho notato che hanno bisogno di un po più di acqua (io innaffio ogni 2 giorni ed è esposta al sole del mattino dalle 7 fino alle 12) ovviamente lascia asciugare fra una innaffiatura e l'altra..
ah cambia terriccio loro gradiscono un terriccio abbastanza drenante ma nello stesso tempo ricco
composta ideale terriccio universale per piante grasse mescolato a pomice e lapillo con intorno al colletto uno strato misto di pomice e lapillo..vedrai che si riprenderà..ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
tizsim



Registrato: 24/01/11 18:50
Età: 41
Messaggi: 42
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 20 Mar 2011, 17:47   Oggetto:
tizsim Dom 20 Mar 2011, 17:47
Rispondi citando

Sorriso grazie!!!allora era proprio assetata, il terriccio è giusto, devo solo aggiungere pomice e lapillo in superficie!


_________________
“L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi.“
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 21 Mar 2011, 2:43   Oggetto:
Groucho Lun 21 Mar 2011, 2:43
Rispondi citando

Se così è allora le mie sono morte di sete.....caso rarissimo che succeda nelle mie mani, note e generose dispensatrici d'acqua a scapito delle malcapitate succulente, ma a ritmi di una volta ogni due giorni non c'ero mai arrivato.

Grazie Alessandro delle info, prima o poi ci riproverò.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it