Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 16 Gen 2011, 13:59 Oggetto:
beppe58 Dom 16 Gen 2011, 13:59
|
|
|
Ciao Ange,sono profano sul genere e sulle aizoacee tutte,copio/incollo dal cd di M.Cecarini
http://www.cactusedintorni.com/
Terreno: formula minerale.
Esposizione: sole.
Temperatura: minima di 5-8°C.
Acqua: poca in ogni stagione, lasciando asciugare per 7-10 giorni da luglio a novembre ed un mese nel restante periodo dell’anno.
Coltivazione: non facile. Queste piante hanno un accrescimento lento durante la stagione estiva ed una vita breve. Moltiplicazione per seme e talea.
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Dom 16 Gen 2011, 19:49 Oggetto:
ange Dom 16 Gen 2011, 19:49
|
|
|
Grazie Beppe, se perdo questa giuro che non ci provo più.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 17 Gen 2011, 1:41 Oggetto:
beppe58 Lun 17 Gen 2011, 1:41
|
|
|
Se ti puo consolare anch'io ne ho fatte schiattare parecchie
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Lun 17 Gen 2011, 18:38 Oggetto:
bruco6 Lun 17 Gen 2011, 18:38
|
|
|
Anch'io Ange con questo genere sono una frana!
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 17 Gen 2011, 18:40 Oggetto:
ange Lun 17 Gen 2011, 18:40
|
|
|
Beh, come si dice "mal comune, mezzo gaudio"! (sic).
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
ezrawinston Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 22 Gen 2011, 19:45 Oggetto:
ezrawinston Sab 22 Gen 2011, 19:45
|
|
|
Questo post per me e' consolante ,credevo di essere l'unico ad avere problemi con questa pianta,invece siamo in molti.
Sto sperimentando vari tipi di composta inseriti nello stesso ambiente per cercare di risolvere questo problema(e' una questione di orgoglio).
Credo che vogliano poco azoto e molto potassio,pochi inerti anche se terreno ben drenato.
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 27 Gen 2011, 3:38 Oggetto:
Ferocycactus Gio 27 Gen 2011, 3:38
|
|
|
mi consolo anche io, dopo l'ennesima ho lasciato perdere, non pensavo fossero così rognose.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Ven 04 Feb 2011, 14:50 Oggetto:
blasquez76 Ven 04 Feb 2011, 14:50
|
|
|
Mi allego al gruppo dei fallimentari in Titanopsis.... la mia si era riempita di batuffoli bianchi, si è completamente ammosciata piano piano fino alla morte!!! Gran peccato, anche a me piaceva molto come pianta!
Luca
|
|
Top |
|
 |
cooperativasolaris Ospite
|
Inviato: Gio 10 Mar 2011, 10:00 Oggetto:
cooperativasolaris Gio 10 Mar 2011, 10:00
|
|
|
grazie per le informazioni, sono state molto utili
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 10 Mar 2011, 18:21 Oggetto:
giogio Gio 10 Mar 2011, 18:21
|
|
|
Ci sono dei generi in cui sono negato alla grande anch'io, fra questi le titanopsis, sia comprate che da semina...non c'è feeling
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 17 Mar 2011, 16:02 Oggetto:
tommaso76 Gio 17 Mar 2011, 16:02
|
|
|
io la possiedo da due anni e devo dire che si sta' comportando bene , solo all'inizio stentava a crescere, perdono facilmente le radici , io le ho messe in una composta per l'80% minerale , formata dal classico lapillo/pomice/akadama a cui invece della normale sabbia ho aggiunto il 50% (di inerte ) di aragonite pura , materiale molto calcareo usato in acquariologia, il dott. zanovello un giorno mi spiego' che ci sono alcuni coltivatori che coltivano le grasse che ne fanno un buon uso con ottimi risultati!! provare per credere.
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
|
|
|