Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Mar 22 Feb 2011, 19:12 Oggetto: Ipomea?
Il Giulione Mar 22 Feb 2011, 19:12
|
|
|
Non me ne capisco assolutamente nulla di questo genere e volevo chiedervi qualche cosa, dato che mi sembrano proprio delle belle piantine!
Per esempio, le ipomee succulente, tipo la bolusiana, alla quale aspiro da almeno un anno, ma i prezzi sono così , sono dello stesso genere delle altre ipomee, tipo della tricolor double?
Poi ho visto che anche la patata dolce è un' ipomea: ovviamente domani appena esco di scuola vado al mercato orientale, ne compro 5 o 6, ne pianto una e le altre le lesso e me le magno
Vorrei però, se qualcuno di voi ne sa qualcosa, qualche dritta sulla coltivazione, mi sembra che vengano moooooolto grandi e io, con un poggiolo indiscutibilmente piccolo, non so cosa posso permettermi di seminare.
PS vi ho disturbato perchè su google sulle ipomee ho trovato solo ricette sulla patata dolce e gente che si informa sulla violacea  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Gio 24 Feb 2011, 18:49 Oggetto:
Gamberuga Gio 24 Feb 2011, 18:49
|
|
|
Dunque, quando ero piccola la mia mamma ne aveva tantissime di patate dolci...negli anni '80 andavano di moda!!
Lei le metteva con il sedere in ammollo in un vaso di vetro, per tenerle diritte piantava a metà patata degli stuzzicadenti che servivano come appoggio sul vaso.
Nel giro di poco tempo mettevano radici e germogli che poi, diventano lunghi e pieni di foglie!
In pratica erano piante che venivano tenute sostanzialmente in casa, appoggiate sui mobili dei soggiorno e i loro rami si facevano ricadere sulle ante che puntualmente, quando venivano aperte tiravano giù vaso, acqua e patata in testa!!
Non so dirti se vogliono ombra o pieno sole, ma ricordo solo che ne avevo tantissime in casa...scopro solo ora che sono ipomee. I semi della Argyreia nervosa, a volte confusi con quelli dell' Ipomea violacea hanno delle propietà allucinogene, quindi se ci sono bambini piccoli in casa o animali è sempre bene tenerle lontane....guarda qui se trovi qualche info in più...complimenti per la scelta, sono delle belle piante con fiori stupendi che piacciono molto anche a me!!
http://www.tropicamente.it/SCHEDE/ipomea.htm
http://www.giardinaggio.it/appartamento/singolepiante/Ipomoea/Ipomoea.asp _________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 24 Feb 2011, 22:08 Oggetto:
Giorgio Gio 24 Feb 2011, 22:08
|
|
|
Le patate dolci che oggi si trovano dal fruttivendolo, non sempre producono germogli perchè molte volte vengono trattate con prodotti chimici. Se si piantano in piena terra vogliono il sole, ma da noi non fioriscono.
Alle nostre latitudini riescono a fiorire solamente alcuni ibridi ornamentali di I. batatas, creati per il giardino. Questi presentano foglie colorate sul giallo o anche rosso scuro e a volte riescono a fiorire in autunno. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Ven 25 Feb 2011, 15:36 Oggetto:
Sere59 Ven 25 Feb 2011, 15:36
|
|
|
Gianna ha scritto: | La patata dolce da piccola la tenevo immersa quasi metà in un vasetto d'acqua , faceva tanti rami e foglie
ps: il purè fatto con queste patate è ottimo, l'ho mangiato in Madagascar  |
Anche mia mamma faceva così,le metteva sopra una mensola alta in cucina e scendevano giù.....
Le patate dolci sono buonissime anche in insalata,tagliate a fettine sottili e condite con sale,olio,aceto e pepe!!!  _________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
|
Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Mar 08 Mar 2011, 14:54 Oggetto:
Il Giulione Mar 08 Mar 2011, 14:54
|
|
|
Ok, sono spuntate un sacco di radici ma di germogli ancora non c'è ombra! |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 08 Mar 2011, 16:58 Oggetto:
Gianna Mar 08 Mar 2011, 16:58
|
|
|
Il Giulione ha scritto: | Ok, sono spuntate un sacco di radici ma di germogli ancora non c'è ombra! |
Vedrai che arriveranno pure quelli!  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mar 08 Mar 2011, 18:51 Oggetto:
Gamberuga Mar 08 Mar 2011, 18:51
|
|
|
abbi pazienza!! _________________ Ely |
|
Top |
|
 |
|
|
|