La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Che macchie sono?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Ven 04 Feb 2011, 16:42   Oggetto: Che macchie sono?
Trussino Ven 04 Feb 2011, 16:42
Rispondi citando

Ciao a tutti,
oggi mentre facevo i miei primi rinvasi ho notato che alcune piante hanno delle macchi gialle o rosse. A me sembrano bruciature da sole, però mi sembra strano che il sole di febbraio gli faccia già male. Il fatto è che le macchie sono solo nelle parte frontale della pianta, dietro sono perfettamente verdi.

Secondo voi queste macchie o schiarimenti poi andranno via?

Come faccio per riabituare le piante al sole? Forse mi conviene mettere un telo che faccia ombra ?

  Lato macchiato
    Lato macchiato
    Lato perfetto
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 04 Feb 2011, 17:01   Oggetto:
Luca Ven 04 Feb 2011, 17:01
Rispondi citando

per me sono leggere scottature, capita anche alle mie in inverno, essendo a riposo pare siano piu' deboli, ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Ven 04 Feb 2011, 18:42   Oggetto:
Trussino Ven 04 Feb 2011, 18:42
Rispondi citando

Ma poi tornano verdi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 04 Feb 2011, 23:42   Oggetto:
beppe58 Ven 04 Feb 2011, 23:42
Rispondi citando

Trussino ha scritto:
Ma poi tornano verdi?

Dubbioso Penso di si... Se è solo un problema di insolazione con il risveglio della pianta dovrebbero regredire.In teoria la clorofilla prevarrà sulle antocianine. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 05 Feb 2011, 10:29   Oggetto:
jerry09 Sab 05 Feb 2011, 10:29
Rispondi citando

anch'io ho un' Aloe juvenna e ferox che sono un pò troppo abbronzate. ma se le metti poi in un luogo adatto a lor tornerranno belle verdi, almeno io faccio così e va bene.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Sab 05 Feb 2011, 14:17   Oggetto:
Trussino Sab 05 Feb 2011, 14:17
Rispondi citando

cosa mi consigliate. Copro con un telo la serra e faccio un po' di ombra (però facendo così non si abituano al sole) o giro semplicemente le piante?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cens w
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/10 22:02
Messaggi: 124
Residenza: Taranto

Inviato: Sab 05 Feb 2011, 15:49   Oggetto:
cens w Sab 05 Feb 2011, 15:49
Rispondi citando

ciao Trussino,quelli sono colpi di gelo non di sole mettile al calduccio,mentre dalla primavera in poi possono stare anche in pieno sole,tranne la prima pianta-meglio mezzombra-non ti preoccupare ritorneranno verdi come prima,dico cosi perche a me capitò la stessa cosa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 05 Feb 2011, 22:03   Oggetto:
Luca Sab 05 Feb 2011, 22:03
Rispondi citando

io le ombreggerei un po', in primavera piano piano si abitueranno al sole e poi le potrai esporre completamente


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Sab 05 Feb 2011, 23:43   Oggetto:
Trussino Sab 05 Feb 2011, 23:43
Rispondi citando

Io non credo siano colpi di freddo, perchè la serra è stata riscaldata tutto l'inverno. La temperatura non è mai scesa sotto i 9 gradi dentro la serra.
Di solito gli Astrophytum sopportano bene il freddo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 07 Mar 2011, 3:27   Oggetto:
Groucho Lun 07 Mar 2011, 3:27
Rispondi citando

Secondo me è sbagliato mantenere queste piante a temperature sopra i 10 gradi quando dovrebbero stare a riposo.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it