La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuova avventura con i Lithops.

 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Sab 26 Feb 2011, 21:19   Oggetto: Nuova avventura con i Lithops.
Trussino Sab 26 Feb 2011, 21:19
Rispondi citando

Ciao a tutti,
Qualche giorno fa ho acquistato questi Lithops perchè voglio cominciare a conoscerli un po'.

Da quello che ho letto in giro la prima cosa che devo fare e rinvasarli, perchè ho visto che il terreno è molto torboso e siccome sono in fase di muta e non devo bagnarli, per esperienza so che la torba asciutta non fa bene alle piante.
Siete d'accordo?

Ora stavo decidendo che ti po di terreno usare e per quanto ho capito la cosa migliore è un 40% di lapillo, 40% di pomice e un 20% di terreno universale.

Poi un'altra cosa che vorrei chiedervi è questa: Dove ho comprato questi lithops (famoso vivaio toscano di piante grasse) mi ha detto che lui li annaffia da ottobre a marzo/aprile perchè i lithops hanno i loro ciclo al contrario. Io non ho voluto contraddirlo perchè la sua esperienza è sconfinata in confronto alla mia, però la cosa mi è sembrata molto strana. Dare l'acqua mentre fanno la muta è come condannarli a morte.

P.S Sapete identificarli?

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 27 Feb 2011, 14:02   Oggetto:
Alessandro Dom 27 Feb 2011, 14:02
Rispondi citando

ciao trussino bhe per quello che posso consigliarti è di effettuare delle innaffiature costanti ogni 8 giorni tranne il mese di agosto (estivazione) e non innaffiare in inverno ed esporli al sole diretto sopratutto quello del mattino fino alle 12..
poi ti lascio un link dove io mi sono trovato molto bene per iniziare la coltivazione di queste piante..

http://web.cheapnet.it/lithops/

ciao..

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Dom 27 Feb 2011, 21:47   Oggetto:
cicciose Dom 27 Feb 2011, 21:47
Rispondi citando

fai benissimo a volerli liberare dalla torba...per i lithops, non annaffiare fino a che, le vecchie foglie non siano secche...poi li potrai iniziare ad annaffiare fino alla fioritura, poi ricomincierai a non dare acqua...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it