La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Foglia di Euphorbia radicata

 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Lun 14 Feb 2011, 14:40   Oggetto: Foglia di Euphorbia radicata
eve Lun 14 Feb 2011, 14:40
Rispondi citando

correva voce che si potessero radicare delle foglie di Euphorbia. a dire il vero ero un po' scettica ma poi ne ho viste alcune e ho voluto provare anch'io con una foglia di E. francoisii. messa in substrato molto drenante e tenuta umida, ha sviluppato delle radici lunghe 6 cm. ora mi chiedo però come la posso convincere a formare una piantina. per il momento l'ho rinvasata con il picciolo e l'inizio delle radici fuori terriccio, ma se qualcuno mi potesse dare un consiglio, sarei molto contenta Cool


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Lun 14 Feb 2011, 20:16   Oggetto:
eve Lun 14 Feb 2011, 20:16
Rispondi citando

ecco come si presenta, si vede il callo ma niente altro

 
   


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 14 Feb 2011, 20:16   Oggetto:
beppe58 Lun 14 Feb 2011, 20:16
Rispondi citando

Ciao Eve,sì radicano,ma per una nuova piantina non avere fretta,io c'ero riuscito appunto con una francoisii.Mi pare sul sito
http://www.euphorbia-international.org/why_ies.htm
che si parla di quelle che oltre a radicare genereranno poi nuova piantina.
Da qualche parte ho salvato l'articolo ,se lo trovo te lo mando. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Lun 14 Feb 2011, 20:43   Oggetto:
eve Lun 14 Feb 2011, 20:43
Rispondi citando

ciao Beppe, grazie x l'incoraggiamento. se tu ci sei riuscito, allora forse ho qualche speranza Very Happy ! mi dai una dritta su quanto profondamente va interrato il tutto? ora ho lasciato il callo appena sopra il terriccio per farci arrivare la luce, sperando che serva, ma posso sempre aggiungere altro inerte per coprire di più. sai, ci tengo molto alla mia fogliolina radicata perchè è una crassicaule rossa Cool
l'articolo sarebbe molto interessante, immagino che tu abbia accesso e/o la rivista. nel vol. 5 n. 1 del 2009 vedo un articolo sulle variazioni della E. francoisii ma non credo sia quello che intendi tu.


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 14 Feb 2011, 22:30   Oggetto:
beppe58 Lun 14 Feb 2011, 22:30
Rispondi citando

Triste Sul pc non lo trovo più,troppo disordinato sono... Confused
Comunque:
http://www.euphorbia-international.org/Cultivation/propagation.htm
Il testo:
Some Madagascan euphorbias (E. francoisii, E. cylindrifolia, E. pachypodioides, E. ankarensis, E. millotii) have been successfully propagated from leaf cuttings. Leaves are gently pulled from the plants (not cut) and put into cubes of rock wool which are then placed on coarse sand in a tray. The surface of the sand should be covered with water (putting the leaves directly into damp sand also works, although with greater losses). Hormone rooting powder and fungicide assist the process. Both gentle heat or a cool position with a plastic cover to increase humidity, should produce the desired result. After 40 days the plants are sufficiently well developed to be potted.

Leaves of E. decaryi, E. primulifolia, E. moratii, E. cremersii and E. decidua will produce roots but do not develop plants. They remain as rooted leaves.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Lun 14 Feb 2011, 22:48   Oggetto:
eve Lun 14 Feb 2011, 22:48
Rispondi citando

1000 grazie, allora son veramente fortunata, dopo averla fatta asciugare, ho messo la foglia in terriccio drenante per caudiciformi e ho tenuto in vaso umido più o meno regolarmente.
quello che a questo punto mi preoccupa è la distinzione delle Euphorbie che sviluppano una pianta e quelle che non ne fanno! spero che la francoisii crassicaule non sia tra queste ultime...


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 16 Feb 2011, 13:11   Oggetto:
angelo Mer 16 Feb 2011, 13:11
Rispondi citando

confermo la propagazione di alcune euphorbie tramite foglia, questa è una talea da foglia di susannae marnierae donatami da un'amica.


di contro c'è che non formerà il classico caudex che vien su da seme.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Mer 16 Feb 2011, 17:11   Oggetto:
eve Mer 16 Feb 2011, 17:11
Rispondi citando

grazie Angelo, che bel risultato! e pure già fiorita Applauso
il caudice mi interessa relativamente, son belle di suo, le foglie delle Euphorbie Very Happy
vuoi raccontarci come hai proceduto? Cool


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 16 Feb 2011, 20:35   Oggetto:
angelo Mer 16 Feb 2011, 20:35
Rispondi citando

Volentieri!..come già detto , io ho avuto un merito minore. La talea mi era stata regalata già messa a radicare.Ricordo che cmq era in profondità e inumidivo come solito uso fare alternando un ciclo asciutto-umido.Dopo aver costatato l'effettivo ancoraggio al substrato, ho rinvasato in una composta tipica per le succulente avendo cura di circondare di inerte le radici/caudex.
Visto che ti piacciono le euphorbie, qui ne potrai ammirare un bel po'.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it