La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


boicottaggio natalizio
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
isa54
Ospite





Inviato: Dom 21 Nov 2010, 18:40   Oggetto:
isa54 Dom 21 Nov 2010, 18:40
Rispondi citando

quoto Groucho !

sono contenta che questa discussione, certo affrontata chissà quante altre volte, si sia allargata alla critica verso chi dimentica che piante e animali sono esseri viventi e non soprammobili e giocattoli.
anche se possono essere la maggioranza, noi minoranza non dobbiamo smettere di far qualcosa per fargli cambiare idea.

Top
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 0:20   Oggetto:
Ferocycactus Lun 22 Nov 2010, 0:20
Rispondi citando

Mi ricordo un mio insegnante che alla prima lezione di botanica ci disse testuali parole: Ragazzi ricordatevi bene una cosa, qualunque mestiere facciate, siate voi ingegneri genetici, patologi vegetali, microbiologi, fitoiatri, agronomi, botanici o quello che volete ricordatevi bene che le piante sono esseri viventi e non oggetti, quindi se sbagliate, le trascurate, le costringete a vivere in ambienti non adatti a loro, loro soffriranno, esattamente come soffrireste voi se doveste vivere al polo nord in tenuta da spiaggia o nel deserto con la pelliccia di visone. Se moriranno o seccheranno sarà solo colpa vostra. Se saranno felici di vivere sarà solo merito vostro, se fioriranno sarà perchè voi le avete curate bene e sarà perchè le amate. Questo mio professore però diceva anche che l'intelligienza è una cosa rara, non è un dono ma una dote che si paga per tutta la vita perchè per tutta la vita bisogna cozzare contro chi invece non la possiede. Per questo capisco Norolez quando parla del caso di sua sorella e marito, si cozza contro un muro di gomma. Il guaio purtroppo è che non è l'unico caso purtroppo, ce ne sono a milioni che comprano piante di cui non capiscono nulla, purtroppo anche tra chi queste piante le vende la cosa non è certo migliore. E se anche chi le vende non capisce come trattarle non si può pretendere che una cliente qualunque come appunto la sorella di Norolez sia un esperta botanica o una fisiologa vegetale navigata. La colpa non è di chi compra ma di chi vende. Immaginate un campo pieno di fiori, un profano entra e comincia a coglierli, di sicuro non starà li a cogliere il fiore in base alla sua fisiologia, non si chiederà se è il fiore di una pianta rara come le orchidee montane, o se è il fiore di una pianta alloctona o di una che ha il fittone o se è una dicotiledone o una monocotiledone, raccoglierà questo perchè è blu, quell'altro perchè è giallo, quell'altro ancora perchè non lo aveva mai visto, la gente ragiona così, prende ciò che piace all'occhio, ciò che è strano o che stà bene con l'arredamento della casa, è normale non si può fare a tutti la colpa di questo perchè è un atteggiamento normalissimo, capita anche a me che di piante me ne intendo, con i cactus che sono un mondo ancora sconosciuto per me io ragiono così, prendo quello che mi colpisce di più, certo poi mi informo chiedo a voi, ma io so dove andare a parare, vengo quì e voi mi consigliate, gli altri no, per cui non ci dobbiamo scandalizzare se le persone comprano senza sapere, ci dobbiamo scandalizzare che alcuni vendono senza avere la benche minima idea di quello che stanno vendendo.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 2:43   Oggetto:
Nolorez Lun 22 Nov 2010, 2:43
Rispondi citando

Sagge parole quelle del tuo ex insegnante... Esatto ...andrebbero scolpite all'ingresso di tutti i vivai.
Comunque tengo a precisare che la sorella della mia ragazza, insieme a suo marito, non ha dimostrato affatto di essere ingenua. Con estrema lucidità e come se fosse una cosa normalissima, alla fine mi ha semplicemente chiesto quanti mesi di vita avrà quella composizione di grasse. Non è questione di tentare di sensibilizzare, non è questione di spiegare che, se una pianta soffre, la colpa è di chi la coltiva, non è questione di rassegnarsi e di adottare un atteggiamento passivo. A loro non interessa coltivarla.
Se gli spieghi che le piante vanno divise, tenute al sole, al fresco in inverno etc. loro lo capiscno perfettamente, ma non ne hanno voglia, primo perché non ne avrebbero la pazienza, secondo perché le avevano comprate apposta per la composizione in salotto.
Pensate che mi hanno chiesto come, quando e quanto vanno innaffiate... che cavolaccio gli potevo dire? Molto arrabbiato Come si può dare un consiglio su come innaffiare 3 Cactacee e 4 Crassulacee ammucchiate insieme in una ciotola con terriccio impresentabile, messe in casa quasi al buio sopra un mobile di legno con 21° C in inverno???

Io non pretendo che diventino appassionati di piante. Non pretendo che stiano lì ad osservare la meraviglia di un bocciolo che cresce fino a schiudersi in una solare corona di petali sgargianti. Non pretendo che stiano ad accogliere con soddisfazione ogni nuova spina che nasce forte e resistente sotto la luce del Sole. Non pretendo che si sforzino di trovare un posto adatto per far loro passare l'inverno in modo decente. Non pretendo che imparino ad interpretare i segnali della pianta, per capire quando ha sete.
Desidero semplicemente che, se una persona ha un minimo di decenza e rispetto, prenda atto di non saper fare tutte queste cose, quindi sistemi in una ciotola delle piante finte se vuole il suo cavolo di soprammobile. Mia madre ha capito di non saper tenere i ciclamini; quindi, piuttosto che ucciderne un vaso all'anno, ne ha presi alcuni finti che fanno una splendida figura (sembrano veri sul serio. In compenso ne abbiamo uno piccolo e selvatico in piena terra, che cresce e fiorisce come se noi non ci fossimo nemmeno Very Happy ).
In ogni modo, con una persona predisposta a comprendere il rispetto per i viventi si può sicuramente ragionare.
Per questo io credo che non sia tanto una questione di intelligenza. Di certo la sorella della mia ragazza, insieme alla sua famiglia, non è certo una persona poco intelligente, anzi... averne di teste sveglie come le loro. Penso piuttosto che si tratti di mancanza di sensibilità, che è pure una dote esattamente come dice Ferocycactus riguardo all'intelligenza.
Io amo le piante grasse, amo vederle crescere in forma, amo confrontarmi umilmente con la mia abilità di farle stare bene perché tengo alla loro salute prima che ai miei occhi. I miei occhi sono contenti se le vedono belle e forti.
Loro, invece, amano l'estetica, amano confrontarsi con la loro capacità di sistemare un oggetto in modo da decorare bene il salotto, perché si tratta di un'operazione che richiede 5 minuti per posizionare il vaso nel punto in cui si presenta meglio. Dopodiché non bisogna fare altro. Loro non tengono alla salute della pianta, non si preoccupano se al caldo eccessivo e con luce scarsissima non sopravvive. Quando muore ne prendono altre per ricreare l'oggetto decorativo (questo pensano di una pianta, non come un essere vivente, ma come un oggetto decorativo) come era prima. Punto.
Pensate che una cosa del genere si possa cambiare? Se la sensibilità è un dono, pensate che NOI possiamo donarla a qualcun altro? Se uno pensa solo alla vita frenetica che impone il lavoro e la famiglia, pensate che abbia voglia di "perdere tempo" a curar le piante?
Io non ho cominciato tanto presto a tenere le grasse, ho iniziato solo da circa tre anni. Ma prima, quando vedevo una pianta, non pensavo "Chissà come starebbe bene sul mobile della cucina" ma "E' stupenda! La Natura ha creato la perfezione. Ha creato cose di cui molti non riescono a comprendere la meraviglia. Come vorrei averla in giardino, vederla crescere e fiorire, curarla, innaffiarla, vedere come risponde alle mie amorevoli attenzioni...".
Quindi facevo già di mio questi pensieri, pur essendo inizialmente totalmente ignaro su come andassero tenute le piante grasse. Successivamente, la mia sensibilità mi ha portato su questo forum per confrontarmi con persone meravigliose come voi che condividono la mia passione (in modo che io possa non sentirmi più un povero scemo per il fatto che provo soddisfazione ogni volta che vedo una nuova costolatura o una nuova ramificazione), per acquisire informazioni e per poter dare il meglio ai meravigliosi esserini vegetali che tengo qui da me.
Questa è una cosa innata, oppure stimolata nell'infanzia da una corretta educazione.

Inoltre sono d'accordissimo sulla critica a chi vende, perché unisce la mancanza di sensibilità alla mancanza di scrupoli per guadagnare alle spalle del cliente e ai danni della salute delle piante.

E perdonate il mio chilometrico sfogo... Figuraccia


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 10:22   Oggetto:
Groucho Lun 22 Nov 2010, 10:22
Rispondi citando

Ma poi, alla fine, Nolorez..... Dubbioso insomma......, quanto gli hai consigliato di annaffiarla quella composizione???

Very Happy Very Happy Very Happy


Nolorez, mi ritrovo in tutto il tuo discorso, apparte alla fine.
Chi vende deve pur fare i conti, oltre che nelle proprie tasche anche con la concorrenza. Il loro è un lavoro prima che una passione, devono per forza vendere e produrre ciò che il mercato vuole,
PURTROPPO!!!!


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 13:26   Oggetto:
Ferocycactus Lun 22 Nov 2010, 13:26
Rispondi citando

Anche io la penso come Groucho, in tutto. il problema quì da noi non è solo il dover fare i conti con la concorrenza
Io ho lavorato e lavoro tuttora in un mondo di piante, io tra quelle alimentari
ovviamente per poter lavorare con le piante da frutto dove alla fine il risultato è il frutto e quindi la massima produzione possibile devi essere competente
devi sapere con chi hai a che fare e come far stare bene una pianta in modo che fruttifichi al meglio,
non ci sono scuse ne stratagemmi, le piante per fruttificare devono star bene, sennò perdi il lavoro di una stagione o peggio, il lavoro di anni.
Le persone che come me si occupano della produzione di piante ornamentali per il mercato italiano devono ottenere lo stesso risultato
la maggior produzione possibile di piante che devono essere belle e forti.
Quindi nelle grandi serre di produzione che ho potuto vedere ci lavorano solo persone competenti ed esperte nel settore, almeno negli incarichi di responsabilità.
Il problema fondamentale è che purtroppo in Italia non esiste ancora in questo settore la "filiera corta" cioè tra il produttore ed il consumatore ci passano altre figure, i rivenditori che invece non hanno la minima idea di quello che stanno trattando.
Se pensate, entrando in un qualunque vivaio, che le piante che state comprando arrivino da semi piantati sul posto beh scordatevelo, le più arrivano dall'estero ormai, prodotte da paesi che se ne infischiano di norme e tecniche culturali, paesi come la cina Taiwan e altri. Piante come le primule o altre annuali sono prodotte in Italia da grandi aziende dove però per legge è fatto divieto di vendere direttamente al pubblico senza specifiche licenze costosissime e permessi inottenibili. Pochi coltivano in modo autonomo e vendono al pubblico ma si tratta di casi rari e comunque in piccola scala, certo non in grado di soddisfare la richiesta di tutta la clientela dello stesso vivaio che produce in proprio. Ovviamente è interessante notare come dal produttore al consumatore i prezzi lievitino smisuratamente, quello che non è giusto è che ci sono mille regole per chi produce mentre per chi rivende si chiude volentieri un occhio se non tutti e due. Ma in Italia purtroppo è così, in Italia c'è una legge che ti vieta di accedere al libero mercato, In Italia se hai un esubero di produzione devi buttare via tutto, non puoi vendere tu in proprio.
In Italia se vuoi vendere nei mercati della frutta non lo puoi fare da solo ma hai bisogno di una figura intermediaria che vende per te, e il prezzo lo decide lui e non tu per cui se i costi che hai avuto sono maggiori rispetto a quelli che guadagni sono affari tuoi.
Di conseguenza è normale che, in Italia, aziende come la mia producono frutta che vendono poi totalmente all'estero, è normale trovare aziende che producono fiori che poi finiscono all'estero, prodotte in Italia e mandate all'estero per poi tornare in Italia come piante importate a marchio. Non è una barzelletta è così che accade con le rose Meilland, le producono quì, poi alcuni prototipi vengono spediti alla casa madre che li giudica e ne stabilisce il prezzo, poi da li arrivano i cartellini e vengono cartellinate e prezzate e poi la Meilland incamera gli introiti, a chi produce lascia il minimo per coprire le spese e per guadagnare qualcosa. Certo la meilland non sostiene i costi delle aziende italiane che hanno prodotto le rose, incamera solo i guadagni ma tu azienda hai bisogno di lei perchè sennò con le leggi italiane non potresti produrre. Devi pagare il marchio. Poi ci chiediamo come mai siamo in crisi,
ci chiediamo come mai si concima con i fanghi di depurazione,
ci chiediamo come mai sempre meno gente si dedica all'agricoltura,
cominciamo anche a chiederci come mai ci sono sempre un mare di tasse per le aziende, cominciamo a chiederci perchè le aziende chiudono sistematicamente non solo quelle agricole,
chiediamoci una volta per tutte perchè molte nostre aziende un tempo fiorenti sono oggi in mano ai cinesi
chiediamoci come mai loro non hanno bisogno di tutti i permessi che occorrono a noi per aprire una qualunque attività,
come mai non devono fare corsi di aggiornamento
come mai non hanno tutte le nostre tasse
come mai hanno così tanti sgravi fiscali
Scusatemi ma quando parlo di queste cose mi scaldo alla svelta, purtroppo nel pieno di questa crisi anche la mia azienda ha dovuto fare i conti con molte perdite e se va avanti così chiuderemo anche noi per cui permettetemi almeno di essere un attimo arrabbiato quando vedo queste ingiustizie, abbiamo una politica sbagliata che favorisce l'ingresso e la stabilità degli stranieri e delle importazioni penalizzando invece gli italiani che questo bel governo lo mantengono e lo colma di ogni ricchezza e di ogni bene. Ma è mai possibile che nessuno si muova in questo senso? In Francia a qualcuno hanno tagliato la testa mi pare, cosa stiamo aspettando? Di morire di fame? Io penso che per cambiare le cose occorre che a qualcuno di in alto salti la testa, nel senso letterale del termine, e che sia eclatante a monito per gli altri che osano dettare legge e per i governi futuri.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Dom 30 Gen 2011, 16:17   Oggetto:
Nolorez Dom 30 Gen 2011, 16:17
Rispondi citando

A proposito di piante verniciate... cosa ne dice Stefano Colombo

http://fioriefoglie.tgcom.it/wpmu/2010/12/16/piante-grasse-pitturate-non-compratele-parola-di-esperto/

A fondo pagina c'è una piccola galleria degli orrori... secondo voi qual è la peggiore? Secondo me l'Opuntia incisa come una zucca ad Halloween Shocked


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Gio 03 Feb 2011, 19:11   Oggetto:
Gamberuga Gio 03 Feb 2011, 19:11
Rispondi citando

povera pianta, oltre tutto è fatta pure male!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it