Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mar 01 Apr 2008, 15:55 Oggetto:
angelo Mar 01 Apr 2008, 15:55
|
|
|
ciao,
1-Euphorbia flanaganii fa. crestata(arm crest)
2-Mammillaria zeilmanniana.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 01 Apr 2008, 18:09 Oggetto:
cactus Mar 01 Apr 2008, 18:09
|
|
|
Quoto!
|
|
Top |
|
 |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
Inviato: Mar 01 Apr 2008, 19:25 Oggetto:
max60 Mar 01 Apr 2008, 19:25
|
|
|
Ragazzi, siete esagerati.Io a malapena riesco a distinguere una succulenta da un geranio.
Esiste un topic dove ci sono le linee guida per distinguere le varie specie?Per esempio le euphorbie se "tagliate" emettono un lattice mentre i cactus no.
Grazie ancora
Max
_________________ Massimo |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Mer 02 Apr 2008, 6:51 Oggetto:
Momy Mer 02 Apr 2008, 6:51
|
|
|
max60 ha scritto: |
... le euphorbie se "tagliate" emettono un lattice ....
|
Quel lattice è molto pericoloso... quindi se tratti Euphorbie, prendi tutte le precauzioni del caso!!!
Tranquillo per le identificazioni... prima o poi riuscirai a capire almeno i generi ( come me! ma non sempre!) e successivamente le specie....
Quindi prima il cognome.. poi il nome, è normale!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 02 Apr 2008, 7:19 Oggetto:
angelo Mer 02 Apr 2008, 7:19
|
|
|
max60 ha scritto: |
.............Per esempio le euphorbie se "tagliate" emettono un lattice mentre i cactus no.
|
ciao MAx, una piccola nota per distinguere le cactacee dalle euphorbiacee,
nelle prime le areole sono sulla superficie dell'epidermide e diverse volte lanose, mentre nelle euphorbie le areole e quindi le spine fanno parte integrante del fusto, infatti se provi a toglierle esce il lattice, nei cacti no
dimenticavo, la mammillaria il sole l'ha visto col cannocchiale e è parzialmente filata, la dovresti abituare gradatamente ma senza scottarla
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 03 Apr 2008, 19:08 Oggetto:
stranepiante Gio 03 Apr 2008, 19:08
|
|
|
ciao, ho un'euphobia come quella in foto, l'avevo classificata come Euphorbia pugniformis; cercando altre foto ho visto che sono praticamente identiche.. flanaganii e pugniformis sono la stessa pianta?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 04 Apr 2008, 0:16 Oggetto:
beppe58 Ven 04 Apr 2008, 0:16
|
|
|
stranepiante ha scritto: | ciao, ho un'euphobia come quella in foto, l'avevo classificata come Euphorbia pugniformis; cercando altre foto ho visto che sono praticamente identiche.. flanaganii e pugniformis sono la stessa pianta? |
Stando a quanto dice Mark Vincent sono diverse http://www.euphorbia.de/fotoabc.htm
Foto dal suo sito
 
E.flanaghani crestata (arm crest)
 
E.pugniformis crestata
|
|
Top |
|
 |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 04 Apr 2008, 18:52 Oggetto:
stranepiante Ven 04 Apr 2008, 18:52
|
|
|
a me continuano a sembrare molto molto simili, la mia è quasi identica alla flanaghani , inoltre non ha il corpo centrale come la pugniformis, mi sa che devo ribattezzarla
ora provo a fare una foto...
p.s. ottimo il sito salvato subito anche questo per le prossime identificazioni
_________________ nihil difficile volenti
-
Il mio blog sulle <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A> |
|
Top |
|
 |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 04 Apr 2008, 22:22 Oggetto:
stranepiante Ven 04 Apr 2008, 22:22
|
|
|
e questa
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|