Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
atawalpa
Registrato: 26/08/07 16:12 Età: 33 Messaggi: 38 Residenza: palermo
|
Inviato: Mar 01 Apr 2008, 14:01 Oggetto:
atawalpa Mar 01 Apr 2008, 14:01
|
|
|
-marco- ha scritto: |
io mi sono trovato male con quella della compo perchè ha moltissima perlite, e ha anche concime a lenta cessione che non so se fa bene o no |
Come mai la perlite non va bene?Il problema è ke è troppo idroscopica?Io per ora l'ho usata per qualche travaso perchè temporaneamente non ho lapillo e mi chiedevo se potrebbe essere addirittura dannosa. |
|
Top |
|
 |
Margherita74
Registrato: 19/03/08 23:06 Età: 51 Messaggi: 31 Residenza: Toscana
|
Inviato: Mar 01 Apr 2008, 21:42 Oggetto:
Margherita74 Mar 01 Apr 2008, 21:42
|
|
|
Scusate, non mi sono spiegata bene intendevo dire di voler comperare un terriccio universale (purchè non sia composto solo da torba!!! ) da utilizzare come base per la composta aggiungendo poi la sabbia, il lapillo e poca terra di campo!
Ma il terriccio di foglie, si trova a vendere?
Ciao a presto _________________ Margherita74 |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Mer 02 Apr 2008, 12:20 Oggetto:
odino_84 Mer 02 Apr 2008, 12:20
|
|
|
-marco- ha scritto: | odino_84 ha scritto: |
quindi la composta già preconfezionata, come quella della Compo, può andar bene, ma la devi mischiare...ad esempio come dicevo sopra io uso un terriccio pronto per cactacee (1/3) misto a inerti (2/3)
|
io mi sono trovato male con quella della compo perchè ha moltissima perlite, e ha anche concime a lenta cessione che non so se fa bene o no |
sinceramente io tutta questa perlite non la vedo!
nel senso si, si vedono quella specie di sassolini bianchi nella confezione della compo, ma considerando sempre il fatto che tu vai a mettere 1/3 di terriccio solo, poi nella composta finale diventano come la particella di sodio dell'acqua Lete! io non la ritrovo più...
l'unica pecca per me è che costa veramente tanto 1 confezione compo...eheh
per il concime non so che dirti sinceramente...io non le concimo le mie piante! fatto sta che anchè lì solito discorso il concime si riduce ad 1/3!
ho ancora delle piante in piena terra compo, le prime che ho avuto, essendo ignaro di tutto ciò (inerti, drenaggio, etc)! stanno ancora lì vive, vegete e fiorifere!
ovviamente quando avrò tempo le travaserò!
Citazione: | un terriccio universale (purchè non sia composto solo da torba!!! ) |
un "terriccio universale" di SOLA torba non credo che esista! le cose sono due: o stai comprando della torba, e ci sono delle confezioni effettivamente di pura torba, o stai comprando un terriccio molto torboso, magari rivolto per alcuni tipi di piante, che quindi non è quello universale! o almeno questo è quello che ho visto io nei garden della mia zona!
il terriccio universale che compri in giro e quello che si trova a 3/4€ 50L in genere contienie si torba ma non a percentuali elevatissime (tipo >40%)!
o la togli o se è infinitesimale la lasci! l'importante è liberare le piante grasse dalla pura torba, che diventa come un mattoncino quando è asciutta!
il terriccio unirvesale che ad esempio ho a casa io è della "SUPERFLORA - Terriccio Universale" (confezione da 20L) e contiene il 25% di torba!!!
come ho già detto se vedo grumi eccessivi li tolgo, cmq con un semplice calcolo matematico si capisce che nella mia composta finale ci sarà una percentuale molto più bassa:
25% x 1/3 = 8.3% (e da quell' 8.3% togli la percentuale di quella che uno setaccia manualmente mentre si prepara la composta!)
cmq basta leggere sulle etichette! quindi anche se ti spacciano per terriccio universale uno molto torboso (>40%) te non lo comprare e cercane uno di altra marca! c'è sempre scritto tutto in genere...pH carbonio torba (%) azoto etcetc! e quel valore che leggi nell'etichetta devi consideralo come se fosse diviso 3, poichè tu userai 1/3 per fare la composta!
 _________________ Matteo
L'ultima modifica di odino_84 il Mer 02 Apr 2008, 21:05, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 02 Apr 2008, 19:25 Oggetto:
-marco- Mer 02 Apr 2008, 19:25
|
|
|
quindi volendo posso fare la mia prossima composta con 1/3 di terra pronta per cactacee compo, 1/3 sabbia di fiume e 1/3 lapillo e pomice???va bene uguale?? |
|
Top |
|
 |
pulcino Collaboratore

Registrato: 14/03/08 11:50 Messaggi: 57
|
Inviato: Mer 02 Apr 2008, 21:02 Oggetto:
pulcino Mer 02 Apr 2008, 21:02
|
|
|
-marco- ha scritto: | quindi volendo posso fare la mia prossima composta con 1/3 di terra pronta per cactacee compo, 1/3 sabbia di fiume e 1/3 lapillo e pomice???va bene uguale?? |
io esattamente cosi' ho appena fatto i rinvasi ma rispetto a te senza pomice avendo molto lapillo a disposizione.
ho comprato anch'io compo, era il più costoso e mi son detto "ci sarà un motivo"....  |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
Margherita74
Registrato: 19/03/08 23:06 Età: 51 Messaggi: 31 Residenza: Toscana
|
Inviato: Gio 03 Apr 2008, 18:15 Oggetto:
Margherita74 Gio 03 Apr 2008, 18:15
|
|
|
L'etichetta del terriccio universale GARTEN TORFY della CIFO che ho utilizzato finora per la mia composta riporta quanto segue:
TERRICCIO UNIVERSALE
TORBA DI SFAGNO
COMPOSIZIONE IN PERCENTUALE DI PESO SULLA SOSTANZA SECCA:
CARBONIO (C) ORGANICO DI ORIGINE BIO 50%
AZOTO (N) ORGANICO 1%
SOSTANZA ORGANICA 86%
quindi dovrebbe essere solo torba... infatti si compatta molto in fretta! _________________ Margherita74 |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Gio 03 Apr 2008, 19:28 Oggetto:
odino_84 Gio 03 Apr 2008, 19:28
|
|
|
infatti è un terriccio universale a base di torba! non va bene!
sono praticamente torba!
http://www.cifo.it/prod_giardinaggio/torfy/garten.htm
devi trovare un terriccio universale non propio a base di torba (questo ripeto non vuol dire che non avrà una parte di torba!)!
 _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 03 Apr 2008, 20:31 Oggetto:
-marco- Gio 03 Apr 2008, 20:31
|
|
|
io oggi nella mia ricerca ho trovato terreni a base di torba come questo (ottimo per piante carnivore) e terreni molto ricci di torba, circa il 70%...e uno in cui la torba non era proprio menzionata,possibile non ci fosse??? |
|
Top |
|
 |
|
|
|