La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pachypodium in habitat

 
   Indice forum -> Caudiciformi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20710
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 21 Ago 2010, 12:25   Oggetto: Pachypodium in habitat
Gianna Sab 21 Ago 2010, 12:25
Rispondi citando

Qualche scatto fatto durante la mia vacanza in Madagascar Sorriso

  Pachypodium lamerei
Pachypodium lamerei  
    Pachypodium lamerei
Pachypodium lamerei   Pachypodium rosulatum v. gracilius
Pachypodium rosulatum v. gracilius   Pachypodium rosulatum v. gracilius
Pachypodium rosulatum v. gracilius   Pachypodium rosulatum v. gracilius
Pachypodium rosulatum v. gracilius   Pachypodium rosulatum v. gracilius
Pachypodium rosulatum v. gracilius   Pachypodium rosulatum v. gracilius
Pachypodium rosulatum v. gracilius   Pachypodium rosulatum v. gracilius
Pachypodium rosulatum v. gracilius


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Mer 29 Giu 2022, 11:11, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 21 Ago 2010, 13:05   Oggetto:
Alessandro Sab 21 Ago 2010, 13:05
Rispondi citando

molto belli gianna e che posto straordinario..peccato che come mi hai raccontato stanno bruciando tutto li..quelle piantone sono degli esemplari molto vecchi ed è un peccato che debbano fare questa brutta fine..speriamo che qualcuno muova un dito per fermare questa situazione..anche e sopratutto per salvaguardare questi eccezionali campioni di sopravvivenza..complimenti ancora gianna per le tue bellissime foto..

Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Sab 21 Ago 2010, 14:14   Oggetto:
faln Sab 21 Ago 2010, 14:14
Rispondi citando

Splendidi esemplari, ma perchè stanno bruciando tutto? Potrebbero metterli in vendita e farci un po' di soldi o metterli in un parco apposito


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20710
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 21 Ago 2010, 14:49   Oggetto:
Gianna Sab 21 Ago 2010, 14:49
Rispondi citando

Queste foto sono state fatte in parchi nazionali, "Tsingy du Bemaraha" e "Isalo": al di fuori delle zone protette la situazione è drammatica, lo sapevo ma non credevo fino a questo punto. I malgasci bruciano per ricavare pascoli, risaie, fanno carbone con la legna, ne usano quantità esagerate per cuocere i mattoni di argilla ... tagliano per farsi le case, poi ci sono i fuochi di bivacchi non controllati ... hanno tagliato tutto ... certe volte i paesaggi sono devastati, non c'è più un albero. I baobab si sono un po' salvati, il suo legno non è buono a nulla, è spugnoso, qualcuno è sbruciacchiato, ma resistono. Guardate questa foto, la famosa Allée des baobabs al tramonto, e l'altra foto del posto fatta qualche ora prima ... il fuoco non era poi molto lontano ...

 
   


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8007
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 21 Ago 2010, 18:44   Oggetto:
Luca Sab 21 Ago 2010, 18:44
Rispondi citando

Ciao Gianna, complimenti per le foto e per il bel viaggio, ci si vede a Bologna!!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Sab 21 Ago 2010, 18:50   Oggetto:
Africanmind Sab 21 Ago 2010, 18:50
Rispondi citando

Gianna, foto meravigliose... ma quello che scrivi suscita disperazione... perchè l'uomo può arrivare a tanto??


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5403
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 21 Ago 2010, 21:34   Oggetto:
Giorgio Sab 21 Ago 2010, 21:34
Rispondi citando

Belle piante, ottime foto, ma un grande dispiacere che tutto questo vada perduto.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 22 Ago 2010, 0:58   Oggetto:
beppe58 Dom 22 Ago 2010, 0:58
Rispondi citando

Shocked Shocked Che belli !! Grazie Gianna ! Inchino Prima o poi ci voglio andare.... Dubbioso Neanche un'euphorbietta per lì in mezzo ? Fiuuu Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20710
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 22 Ago 2010, 8:01   Oggetto:
Gianna Dom 22 Ago 2010, 8:01
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Neanche un'euphorbietta per lì in mezzo ? Fiuuu

Adesso arrivano anche quelle ... Very Happy


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 66
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Ven 03 Set 2010, 17:43   Oggetto:
maurodani Ven 03 Set 2010, 17:43
Rispondi citando

ciao confermo che anche dove sono andato io , i baobab non sono molto considerati , ma sono tutti salvi
però bruciano di meno in Kenia


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Mer 12 Gen 2011, 21:54   Oggetto:
kelidra Mer 12 Gen 2011, 21:54
Rispondi citando

vedo anche un aloe insaloensis,ne avevo una piccima fatta da seme,ma un merlo bastardo se le pappata.
sono stato negli stessi posti,la distruzione è indescrivibile e inesorabile,in molte zone fino a una decina di anni fa c'era la foresta primaria,adesso solo sabbia rossa erosa dalle piogge.
purtroppo il madagascar è spacciato,anche se i giovani sono consapevoli(e incazz....ti)che distruggendo tutto finisce il turismo e quindi finisce il loro sostentamento,ci sono troppe persone che traggono ,o almeno credono,dei benefici dagli incendi.
anche i parchi non sono immuni al fuoco,lo stesso Insalo viene bruciato in continuazione dai ladri di zebù,infatti se ci hai fatto caso i pachypodium ci sono solo nelle pareti rocciose e non dove c'è erba.
Anche i baobab, in misura minore vengono danneggiati,viene raccolta la corteccia perchè dicono che sia afrodisiaca e a lungo andare... la pianta muore .
un vero peccato,è una terra fantastica abitata da gente fantastica,fuoco apparte;-)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Caudiciformi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it