Mi sembra giusto... le semine in inverno non vanno lasciate all'asciutto troppo a lungo
mah,in 160 specie seminate nel 2007, ho avuto problemi solo con le frailea,si sono molto disidratate, hanno il 30% di probabilità che c'è la facciano, ma forse perchè non si erano sviluppate abbastanza
i Notocactus invece credo proprio che come le adulte necessitano di un po' d'acqua anche in inverno, anche se....li ho lasciati pure a secco, si stanno riprendendo adesso _________________ angelo
Le uniche mie semine che subiscono qualche nebulizzazione invernale sono , insieme agli ario, proprio le Frailea (molte si retraggono molto o si disidratano),
le altre superati i due anni…io, le tratto da adulte.
E in primavera, quando risentono l'acqua, si riprendono...eccome se si riprendono!
Queste alcune semine di Frailea, che forse vi ho già mostrato.
PS: Non ho esperienza con i Notocactus...
       
_________________ Tonino
L'ultima modifica di Tonino il Lun 10 Mar 2008, 23:54, modificato 1 volta
Io ho avuto esperienze negative di questo tipo con semi di piante a crescita lenta.... Blossfeldia, aztekium e anche obregonia.... le piante spariscono dopo qualche periodo
Non so se si tratti soltanto di mancanza di acqua... di sicuro piantine cosi piccole vivono grandi traumi, come mancanza di acqua, scottature, parassiti ecc.
Scusa Tonino....ma a parte questo devi spiegarmi come fai a ripicchettare le piante in quel modo????
Perchè non ci metti anche i nomi cosi spostiamo l'argomento in semine?
le frailea sono molto belle, spero proprio che le mie si riprendano, a gennaio ho seminato la castanea e per adesso va bene, non è un "gigante" di crescita ma mi accontento
Se siete d’accordo e se volete, Cactus ed Angelo, affrontiamo in seguito e nella sezione “giusta,” l’argomento semine per scambiarci pareri, impressioni e reciproche esperienze.
Naturalmente, cercando di tirare per la giacchetta anche chi, sul nostro forum, e su questo specifico argomento, credo, anzi ne sono certo…abbia una notevole esperienza.
Riprendo il post sull’ Obregonia denegrii, ringraziando lucio per gli apprezzamenti
e mostrandovela in tenuta estiva…con una leggera abbronzatura.
Stupenda l'obregonia, Tonino!
Io ancora non mi azzardo a coltivarla, mi dispiacerebbe troppo se non dovessi riuscire. Ci dai qualche nota di coltivazione? Grazie.
Inviato: Mar 11 Mar 2008, 11:48 Oggetto: [Obregonia denegrii]
Tonino Mar 11 Mar 2008, 11:48
Rispondo sommariamente ad Antonietta:
{Sono piante da tenere a mezz’ombra, in pieno sole acquistano infatti un colore più rosso, mentre se tenute all'ombra sono più verdi, per me... troppo verdi.
Io infatti, le preferisco più abbronzate ed una mezza mattinata di sole glielo faccio prendere, sul parapetto e con una buona ventilazione.
Le ho in un substrato classico 1/3 +1/3+1/3 e le annaffio con la stessa frequenza delle altre piante. Due , tre fertilizzazioni nel periodo vegetativo.
Qualcuno riduce ulteriormente l’organico, in questo caso le concimazioni dovranno essere più frequenti.
Vaso più alto che largo (proporzione larghezza:altezza=1:2), la radice è un grosso fittone o comunque vaso di altezza adeguata alla pianta.
Asciutta totale da Ottobre ad Aprile.
Le piante vanno piano piano, ma non sono difficili da tenere…infine sono soggette ad un marciume particolare che parte dai tubercoli, annerendoli, per poi allargarsi inevitabilmente a tutta la piantina, perciò un trattamento di funghicida sistemico prima di metterle a dormire in inverno ed uno alla ripresa vegetativa, aiuta a prevenirlo.}
Come le tratto io e, come vedi, fioriscono puntualmente... in estate!
Questa un’altra che proprio non riesco a classificare.
Mi è stata portata da Tabarka (Tunisia), ma non credo che sia endemica del luogo…ha spine che non somigliano a nessuna di quelle dei siti che ho visitato.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Pagina 8 di 8
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file