Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matai Partecipante

Registrato: 14/12/07 01:08 Età: 51 Messaggi: 283 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
|
Top |
|
 |
matai Partecipante

Registrato: 14/12/07 01:08 Età: 51 Messaggi: 283 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 29 Mar 2008, 22:01 Oggetto:
Alessandro Sab 29 Mar 2008, 22:01
|
|
|
bellissimo il tuo eryosice coimasensis quanto lo hai pagato???'
da me me le sogno queste piante ehehehe ma perchè non ne portano di speciali qui a reggio caspita che invidia....
cmq bellissimi acquisti... complimentoni. |
|
Top |
|
 |
matai Partecipante

Registrato: 14/12/07 01:08 Età: 51 Messaggi: 283 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
matai Partecipante

Registrato: 14/12/07 01:08 Età: 51 Messaggi: 283 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 29 Mar 2008, 22:28 Oggetto:
matai Sab 29 Mar 2008, 22:28
|
|
|
Alessandro ha scritto: | bellissimo il tuo eryosice coimasensis quanto lo hai pagato???'
da me me le sogno queste piante ehehehe ma perchè non ne portano di speciali qui a reggio caspita che invidia....
cmq bellissimi acquisti... complimentoni. |
ciao grazie, solo 12 euro, comunque non credere non e' che anche qua sian tantissimi i posti  |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 30 Mar 2008, 17:15 Oggetto:
Groucho Dom 30 Mar 2008, 17:15
|
|
|
Complimenti, dei bei acquisti.
Anch'io ho semi di blosfeldia lilliputiana, è consigliabile davvero seminare sui dischi di cotone??? Va comunque tenuto il tutto in atmosfera umida?? Ma il dischetto di cotone va poggiato sopra la composta del vasetto??? _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
matai Partecipante

Registrato: 14/12/07 01:08 Età: 51 Messaggi: 283 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 30 Mar 2008, 17:21 Oggetto:
matai Dom 30 Mar 2008, 17:21
|
|
|
Groucho ha scritto: | Complimenti, dei bei acquisti.
Anch'io ho semi di blosfeldia lilliputiana, è consigliabile davvero seminare sui dischi di cotone??? Va comunque tenuto il tutto in atmosfera umida?? Ma il dischetto di cotone va poggiato sopra la composta del vasetto??? |
boh sta cosa per le blosfeldia l'ho sentita un po di volte, un'altra versione era quella di usare assorbenti, aperti, io provero' niente composta solo cotone sempre in sacchetto per mantenere l'umido
in questo modo almeno si capisce se son vive o morte e non va a nascondersi tra il lapillo
investiro' 1 euro di semi per fare esperimenti  |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 31 Mar 2008, 11:17 Oggetto:
fegele Lun 31 Mar 2008, 11:17
|
|
|
Complimenti per gli acquisti, matai !! |
|
Top |
|
 |
|
|
|