La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus latispinus v. flavispinus

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Sab 20 Nov 2010, 10:36   Oggetto: Ferocactus latispinus v. flavispinus
Trix Sab 20 Nov 2010, 10:36
Rispondi citando

Visto che non ho mai postato nulla qui...voglio contribuire mostrandovi la crescita del mio bel Ferocactus comprato a settembre a Murabilia!

  la foto fatta i primi di settembre purtroppo è sfuocata.
    Ferocactus latispinus v. flavispinus
foto fatta pochi giorni fa, tenete come riferimento la spina più scura al centro sul lato destro e confrontate la pianta con la foto di settembre
Ferocactus latispinus v. flavispinus


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 20 Nov 2010, 12:11   Oggetto:
cicciose Sab 20 Nov 2010, 12:11
Rispondi citando

sta crescendo molto bene ...sai quante soddisfazioni Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Sab 20 Nov 2010, 13:16   Oggetto:
faln Sab 20 Nov 2010, 13:16
Rispondi citando

Un notevole sviluppo! Bel fero!


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Sab 20 Nov 2010, 19:28   Oggetto:
maurillio Sab 20 Nov 2010, 19:28
Rispondi citando

orcocan...
ciàlvento in poppa.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Salvo58
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/11/10 19:56
Età: 67
Messaggi: 120
Residenza: Priolo Gargallo (Siracusa)

Inviato: Sab 20 Nov 2010, 20:01   Oggetto:
Salvo58 Sab 20 Nov 2010, 20:01
Rispondi citando

cresce bene ..... ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 21 Nov 2010, 13:42   Oggetto:
Carlo Dom 21 Nov 2010, 13:42
Rispondi citando

Stupenda! Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mar 23 Nov 2010, 18:43   Oggetto:
bruco6 Mar 23 Nov 2010, 18:43
Rispondi citando

Droga pesa?
Bello davvero!


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 23 Nov 2010, 20:26   Oggetto:
cactofilo Mar 23 Nov 2010, 20:26
Rispondi citando

E' cresciuto bene, complimenti... Sorriso

Top
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 24 Nov 2010, 22:49   Oggetto:
Ferocycactus Mer 24 Nov 2010, 22:49
Rispondi citando

Bellissimo, io ne ho due uno come il tuo ed uno a spine rosa, li ho appena travasati perchè erano in torba, ho una domanda da fare a Ferocat a questo proposito dato che lui se ne intende: quando li ho svasati ed ho eliminato tutta la torba che li ricopriva ho scoperto che in prossimità del colletto alla base delle radici c'era un panetto durissimo di terra gialla, sembrava argilla e ho fatto una fatica enorme a toglierla, inoltre c'era una specie di stoffa che circondava questo panetto, ho fatto male a toglierla? Forse era da lasciare li? Negli altri fero che ho svasato non c'era era solo su questa specie ma ho dovuto toglierla lo stesso perchè le radici erano proprio ridotte e nonostante la pianta fosse bella le radici sono sofferenti, inoltre era bagnata e io non ho mai bagnato i fero da quando li ho presi 2 settimane fa. Trix Scusa se mi introduco nel tuo post ma mi incuriosisce proprio questa cosa.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 19 Dic 2010, 10:10   Oggetto:
cactofilo Dom 19 Dic 2010, 10:10
Rispondi citando

Ferocycactus ha scritto:
Bellissimo, io ne ho due uno come il tuo ed uno a spine rosa, li ho appena travasati perchè erano in torba, ho una domanda da fare a Ferocat a questo proposito dato che lui se ne intende: quando li ho svasati ed ho eliminato tutta la torba che li ricopriva ho scoperto che in prossimità del colletto alla base delle radici c'era un panetto durissimo di terra gialla, sembrava argilla e ho fatto una fatica enorme a toglierla, inoltre c'era una specie di stoffa che circondava questo panetto, ho fatto male a toglierla? Forse era da lasciare li? Negli altri fero che ho svasato non c'era era solo su questa specie ma ho dovuto toglierla lo stesso perchè le radici erano proprio ridotte e nonostante la pianta fosse bella le radici sono sofferenti, inoltre era bagnata e io non ho mai bagnato i fero da quando li ho presi 2 settimane fa. Trix Scusa se mi introduco nel tuo post ma mi incuriosisce proprio questa cosa.


Scusami....ma ho visto solo ora la tua domanda
So che alcuni coltivatori invece di mettere il classico strato di matariale
inerte come drenaggio (unito al classico pezzo di coccio di vaso
rovesciato) mettono un pezzo di tessuto non tessuto o di stoffa a
coprire principalmente tutto il fondo del vaso.....in questo modo il
terriccio non può uscire, mentre ovviamente l'acqua si.
Comunque hai fatto bene a togliere quella vecchia stoffa altrimenti
avrebbe rischiato di tenere imprigionate le radici dopo il rinvaso in un
vaso più capiente....

Top
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 22 Dic 2010, 1:51   Oggetto:
Ferocycactus Mer 22 Dic 2010, 1:51
Rispondi citando

Grazie Francesco per la risposta
ho sentito anche io che mettono
una retina in fondo al vaso per
impedire alla terra di andarsene
ma questa era avvolta tutta attorno alle radici
e legata alla attaccatura di queste al colletto
con un filo di ferro ricoperto di plastica verde
erano in un vaso di circa 10 cm di diametro ma le loro radici erano tutte aggrovigliate in una palla di 2 o 3 centimetri avvolta nella stoffa
me ne sono accorto subito perchè appena ho toccato le piantequeste sono fuoriuscite subito dal vaso. Siccome le ho
comprate nel solito Pasini a Zanica, non so se lo hai
mai visto non vorrei che fosse uno stratagemma per farle morire subito
per poi spingere la gente a comprarne altre.
Tant'è che sono tornato a comprare anche la terza che aveva
e anche lei aveva sto sacchettino di stoffa.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it