Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 12 Dic 2010, 15:07 Oggetto:
cactofilo Dom 12 Dic 2010, 15:07
|
|
|
Posso solo dirti che sono belle....
Ma di Ferocactus non ne vedo...
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 13 Dic 2010, 3:03 Oggetto:
Ferocycactus Lun 13 Dic 2010, 3:03
|
|
|
Posso dirti che la prima è uguale ad una mia
e non ho ancora trovato nemmeno io un nome
mi hanno detto quì che potrebbe essere un trichocereus
e penso abbiano ragione data la propensione che hanno queste
di restarmi attaccate addosso,
per la 3 propendo per un melocactus,
ne ho uno anche io ma più piccolo.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 13 Dic 2010, 17:21 Oggetto:
Ferocycactus Lun 13 Dic 2010, 17:21
|
|
|
Secondo me è ancora piccola per stabilire se sia o meno una colonnare
la mia lo è già ma è più grande come età.
Per scovare i fero io guardo sempre
se c'è la ghiandola che produce la melata,
sopra le spine nelle areole,
poi tante volte ma tante sbaglio anche io
ma fa niente, sono belli anche gli altri.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Ven 17 Dic 2010, 17:37 Oggetto:
Moge88 Ven 17 Dic 2010, 17:37
|
|
|
allora la semina sta bene e ora ti dico che la prima mi sembra una parodia aureicentra, la quattro potrebbe essere un gymnocalycium pflanzii
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Ven 17 Dic 2010, 20:03 Oggetto:
Moge88 Ven 17 Dic 2010, 20:03
|
|
|
che ci assomiglia abbastanza ho trovato questa ma non sono sicuro Lobivia wrightiana per quanto riguarda il melocactus credo sia un matanzanus anche io ma prova a guardare anche il bahiensis;per essere sicuri purtroppo bisogna aspettare che sviluppi il cefalio
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Ven 17 Dic 2010, 21:25 Oggetto:
vale_ Ven 17 Dic 2010, 21:25
|
|
|
Ciao anche a me succedeva, nn riuscivo ad uscire da un posto senza una pianta.....a momenti prendevo su anche quelle che di solito la gente tiene sulle scrivanie negli uffici...comunque quoto il pflanzi che però secondo me è più facile sia un saglionis....Ciao!
_________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Ven 17 Dic 2010, 21:52 Oggetto:
Moge88 Ven 17 Dic 2010, 21:52
|
|
|
vale_ ha scritto: | Ciao anche a me succedeva, nn riuscivo ad uscire da un posto senza una pianta.....a momenti prendevo su anche quelle che di solito la gente tiene sulle scrivanie negli uffici...comunque quoto il pflanzi che però secondo me è più facile sia un saglionis....Ciao! |
Si Vale anche quello che hai messo tu potrebbe essere ma mi sembrava piu simile questo
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Sab 18 Dic 2010, 16:01 Oggetto:
scriciolo_28 Sab 18 Dic 2010, 16:01
|
|
|
l'ultima mi puzza di gymnocalycium, ma non so dirti di più.
ciriciao
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
|
|
|