Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 27 Mar 2008, 19:48 Oggetto: nuovi acquisti da identificare
stranepiante Gio 27 Mar 2008, 19:48
|
|
|
oggi sono arrivati tre carrelli di piante grasse al vivaio dove passo tornando dall'università... non ho potuto resistere ho dovuto comprare una decina di piantine solo che alcune non le conosco affatto.. Grazie per l'aiuto:
 
haworthia credo sia un' haworthia... solo che l'ultima volta per identificarne una ci ho messo un pomeriggio intero con l'aiuto di questo sito http://haworthia.cz/en/galerie-podle-druhu.php qualcuno saprebbe identificarla al volo?
 
Delosperma pruinosum mai vista prima, (è un intruso, l'ho comprata il 1°marzo) mel'ha fatta comprare la mia ragazza, a me nn piaceva, ma adesso mi ci sono affezionato...devo sapere come si chiama 
 
Sempervivum webbianum quei ciccetti a penzoloni credo che siano un tentativo di riproduzione, non sembrano fiori...
 
Rebutia
 
Sempervivum cv. Hoddity dopo un'occhiata veloce l'avevo scartata, ma poi guardandola meglio mi sono accorto che le foglie sembrano chiuse su se stesse inferiormente (sono perfettamente saldate)... formano una conchetta all'apice, e sul margine della conchetta ci sono spine/peletti quasi invisibili
L'ultima modifica di stranepiante il Ven 28 Mar 2008, 22:03, modificato 4 volte |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 27 Mar 2008, 20:38 Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 27 Mar 2008, 20:38
|
|
|
il terzo è un sempervivum
la prima non so che haworthia sia, ma è bella! ^^
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 27 Mar 2008, 20:56 Oggetto:
Antonietta Gio 27 Mar 2008, 20:56
|
|
|
Ciao , ci provo:
1- haworthia, forse cymbiformis
2- potrebbe essere un adromischus
3- sempervivum (per la specie ci sono gli specialisti, basta solo che aspetti che arrivino)
4- rebutia
5- credo sia un sempervivum cv. 'Hoddity' (confronta con le foto in galleria)
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 27 Mar 2008, 21:18 Oggetto:
stranepiante Gio 27 Mar 2008, 21:18
|
|
|
Grazie, sempre velocissimi!! adesso mi metto a cercare per confermare i "forse" ... e aspetto gli specialiti
_________________ nihil difficile volenti
-
Il mio blog sulle <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A> |
|
Top |
|
 |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 27 Mar 2008, 21:48 Oggetto:
stranepiante Gio 27 Mar 2008, 21:48
|
|
|
- sempervivum Oddity è lui (su google compare solo senza H)
- haworthia cymbiformis non ha gli apici appuntiti come la mia, ma per il resto sembra identica.
- rebutia è lei, ho trovato foto e i fiori sono uguali, ma si chiama rebutia e basta? non trovo varietà o ssp
|
|
Top |
|
 |
Lalina88 Partecipante

Registrato: 08/06/06 21:37 Messaggi: 145
|
Inviato: Gio 27 Mar 2008, 23:50 Oggetto:
Lalina88 Gio 27 Mar 2008, 23:50
|
|
|
emmm scusaaaaaaaami...ma che università fai???
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 28 Mar 2008, 2:25 Oggetto:
cactus Ven 28 Mar 2008, 2:25
|
|
|
La 2 un Sedum hintonii??
Sono preparatissimo
La Rebutia credo una fabrisii?
|
|
Top |
|
 |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 28 Mar 2008, 12:06 Oggetto:
stranepiante Ven 28 Mar 2008, 12:06
|
|
|
Lalina88 ha scritto: | emmm scusaaaaaaaami...ma che università fai??? |
torvergata, ma il vivaio si trova più al centro, credo si chiami via dei monti tiburtini, vicino al Pertini, come vivaio è molto fornito e spesso si trova qualcosa di particolare (ad es qualche anno fa ho trovato la mimosa pudica, che non avevo mai trovato in vendita prima) però è un pò caro per le altre piante, mentre le grasse hanno i soliti prezzi (0.50, 1, 2, 3 euro).
ricapitolando:
1)haworthia, forse cymbiformis
2) Sedum hintonii?? cercando le foto dell'hintonii sembra che abbia una peluria, mentre nella mia quelli non sono peli, ma spinette morbide (o meglio dure, ma nn pungono), sono più diradate, hanno la base allargata http://can-park-bg.seesaa.net/article/42968491.html
3)sempervivum ottimo quel sito per l'identificazione!! subito salvato .. peccato che le foto nn si possano ingrandire.. webbianum, aggiudicato, sembra proprio lui, anche se ce ne sono altri simili (non pensavo esistessero così tante varietà )
4)fabrisii? l'ho trovata solo "nana"... approfondendo la ricerca nelle rebutia sembra più Rebutia minuscula... ma booo http://www.succseed.com/images/gallery/rebminuscula.jpg
5)sempervivum cv. 'Hoddity'
allego u'altra foto del fiore di rebutia.. tanto per gradire ...e per giocare un pò con la mia nuova macchinetta
 
Rebutia
L'ultima modifica di stranepiante il Lun 31 Mar 2008, 23:23, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 28 Mar 2008, 21:59 Oggetto:
stranepiante Ven 28 Mar 2008, 21:59
|
|
|
alla 2° nn ci sarei mai arrivato, per puro caso ho trovato una foto cercando tutt'altro:
Common Name: Pickle Cactus
Botanical Name: Delosperma pruinosum, or D. echinatum
Plant Family: Mesembryanthemaceae
_________________ nihil difficile volenti
-
Il mio blog sulle <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A> |
|
Top |
|
 |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 29 Mar 2008, 17:22 Oggetto:
stranepiante Sab 29 Mar 2008, 17:22
|
|
|
per avere conferma della 3° ho scritto al proprietario del sito proposto da beppe58, ha risposto che è praticamente impossibile stabilire precisamente di che pianta si tratta, in quanto molti fattori di coltivazione possono far apparire differenti due piante identiche, comunque ha concluso con: "Yes it looks like S. arachnoideum webbianum, but it could be also another form order S. arachnoideum hybrids." ...la chiamerò webbianum! grazie ancora beppe!
_________________ nihil difficile volenti
-
Il mio blog sulle <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A> |
|
Top |
|
 |
|
|
|