La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mi è arrivata così

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ale.canada
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08
Età: 46
Messaggi: 143
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 10 Dic 2010, 23:12   Oggetto: Mi è arrivata così
ale.canada Ven 10 Dic 2010, 23:12
Rispondi citando

Mia nonna mi ha dato un pollone del suo cactus e l'ho trovo in queste condizioni, è cocciniglia?

L' ho trattato con l'insetticida sistematico della Bayer (contro cocciniglia e altro) + alcol dopo qualche giorno.

Monitorando la situazione, sembrerebbe stabile, posso sperare che quel che ho fatto sia sufficiente?

Saluti




Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 11 Dic 2010, 1:47   Oggetto:
beppe58 Sab 11 Dic 2010, 1:47
Rispondi citando

Dubbioso La patina tra i solchi viene via facilmente ? Mi sembrano più residui di chissà cosa.Non ci vedo tracce o danni di cocciniglie o altri parassiti.
Le macchie sulle areole sono dovute senz'altro a funghi. Dubbioso Mi sa che con l'insetticida hai fatto più danni che vantaggi. Puoi nebulizzare con il solito ossicloruro,se hai possibilità puoi aggiungerci il mancozeb o la dodina.Se tutto va al meglio non dovrebbero espandersi.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ale.canada
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08
Età: 46
Messaggi: 143
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 11 Dic 2010, 21:25   Oggetto:
ale.canada Sab 11 Dic 2010, 21:25
Rispondi citando

Ah cavolo un fungo...
Mi devo preoccupare delle vicine?

In casa ho il funghicida RTU della COMPO, potrebbe bastare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 12 Dic 2010, 1:58   Oggetto:
beppe58 Dom 12 Dic 2010, 1:58
Rispondi citando

ilmedioev_ale ha scritto:
...Mi devo preoccupare delle vicine?

Se l'ambiente è umido si !!
Citazione:
In casa ho il funghicida RTU della COMPO, potrebbe bastare?

Ok a base di ossicloruro e penconazolo.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ale.canada
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08
Età: 46
Messaggi: 143
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 22:00   Oggetto:
ale.canada Mer 15 Dic 2010, 22:00
Rispondi citando

Grazie tante, ho provveduto a bagnare con il funghicida, nei prossimi giorni vedrò se la situazione è stabile.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it