La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aiuto! fatta talea!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 31 Ago 2009, 20:28   Oggetto: aiuto! fatta talea!
Lele123 Lun 31 Ago 2009, 20:28
Rispondi citando

ciao a tutti Triste

il regalo di questo inverno che mi era pure fiorito dopo il rinvaso...da 2 giorni l'ho visto coricato su un lato
una mammilaria muhelenprofoditii di circa 20 cm di altezza e 9-10 di diametro
toccando il colletto era molle ho subito tagliato con un coltello disinfettato con fiamma (il nero che si vede nella sezione è l'ossidazione della lama)

cosa metto sulla ferita?
ho solo fenicrit T , un altro anticrittogamico spray a largo spettro e confidor. il rameico blu è vecchissimo di marmo...e ormai è sera tarda per acquisti. posso solo bruciare giornali per fare cenere... Dubbioso
cosa faccio?

ho un garage (più caldo che l'esterno) oppure un sotto tavolo all'ombra ma fresco...dove lo tengo?

ho fatto anche un'altra fetta sempre perfettamente bianca ma più bassa...posso far seccare pure quella?
per ora sta sui fogli di giornale.




grazie infinite!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 31 Ago 2009, 22:11   Oggetto:
beppe58 Lun 31 Ago 2009, 22:11
Rispondi citando

Leleee,che combini ? Se era 20 cm ci sei dovuto "andare pesante" !!
Dubbioso O hai usato la mannaia invece del bisturi o non era un marciume recente.Dal taglio mi sembra sanissimo,una vota ben asciutta poggiala su pomice piuttosto fine,se si disidrata troppo sporadiche nebulizzate,se tutto va' al meglio in primvera radicherà... oppure se hai il germinatoio le fai credere che sia ancora estate...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 31 Ago 2009, 23:04   Oggetto:
Lele123 Lun 31 Ago 2009, 23:04
Rispondi citando

ciao beppe!
era molle molle il colletto e avevo paura fosse tardi se aspettavo troppo...da cilindrico poi era diventato di colpo più stretto alla base come collassato.


su taglio non metto niente?
all'aria aperta sotto un tavolo all'ombra o in garage che è più caldo?

ninete germinatoio sorry

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 31 Ago 2009, 23:23   Oggetto:
beppe58 Lun 31 Ago 2009, 23:23
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
ciao beppe!
era molle molle il colletto e avevo paura fosse tardi se aspettavo troppo...da cilindrico poi era diventato di colpo più stretto alla base come collassato. su taglio non metto niente?
all'aria aperta sotto un tavolo all'ombra o in garage che è più caldo?
ninete germinatoio sorry

No,non metterei nulla,mi sembra ok,al massimo una spolverata di zolfo o un rameico qualunque.Va bene al caldo purchè asciutto...
Molle vuol dire poco.. com'erano i tessuti interni quando hai cominciato a tagliare ?Guarda che se hai affettato precipitosamente vengo lì e ... LOL LOL Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 01 Set 2009, 6:50   Oggetto:
Lele123 Mar 01 Set 2009, 6:50
Rispondi citando

ahhhhhhhhhhhhhhhh erano molli e mi sono allarmato proprio perchè il mio primo cactus l'ho perso così senza tagliarlo!

vedo se il rameico blu elettrico che ho in garage riesco a spolverarlo lieve lieve
lo piazzo in garage allora

grazie ancora!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 01 Set 2009, 20:35   Oggetto:
Lele123 Mar 01 Set 2009, 20:35
Rispondi citando

scusa doc...ho trovato il solfiren 80 rame bagnabile in polvere aperto da poco. Va bene per il taglio?
la sezione tagliata si è scurita e non è più bella bianca uniforme come prima dopo solo 24 ore.


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 02 Set 2009, 0:47   Oggetto:
beppe58 Mer 02 Set 2009, 0:47
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
scusa doc...ho trovato il solfiren 80 rame bagnabile in polvere aperto da poco. Va bene per il taglio?
la sezione tagliata si è scurita e non è più bella bianca uniforme come prima dopo solo 24 ore.

Si va bene, se la ferita è gia asciutta inumidiscine appena quanto te ne serve, Segreto Dovrebbe essere zolfo bagnabile,non centra nulla con i rameici... Wink Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 02 Set 2009, 6:48   Oggetto:
Lele123 Mer 02 Set 2009, 6:48
Rispondi citando

ah si ho scritto male è zolfo bagnabile..ma quante ne sai!
oggi pomeriggio ne bagno un filo e lo spalmo sulla ferita...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 02 Set 2009, 18:35   Oggetto:
Lele123 Mer 02 Set 2009, 18:35
Rispondi citando

spalmato il solfiren 80 bagnato con pennellino....però da ieri inizia ad ingiallirsi-arrorrarsi la ferita.
inoltre come la talea del mio primo cactus si sta incavando verso l'interno della pianta invece che restare piatto...è normale?

scusate la paura ma è la più grande pianta che ho ed era un regalo...


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 30 Mag 2010, 19:34   Oggetto:
Lele123 Dom 30 Mag 2010, 19:34
Rispondi citando

ha fioritooooooooooooo tutta la corona è pronta!!!!!!
sono soddisfazioni!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Dom 30 Mag 2010, 21:10   Oggetto:
fabio94 Dom 30 Mag 2010, 21:10
Rispondi citando

perciò ha radicato.. fotoooo Very Happy


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 30 Mag 2010, 21:17   Oggetto:
Lele123 Dom 30 Mag 2010, 21:17
Rispondi citando

ecco come è fiorita


inoltre è si è molto alzata...


e poi visto che forse avevo tagliato troppo, ho tagliato un dischetto dalla base malata...

eccolo



sta cacciando polloni ovunque ne ho contati almeno 8!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 12 Dic 2010, 11:41   Oggetto:
Lele123 Dom 12 Dic 2010, 11:41
Rispondi citando

aggiornamento...ho fatto modifica al messaggio precedente... ma non è apparso


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it