La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Stenocactus malato.

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Clarkkent
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52
Messaggi: 158
Residenza: Milano

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 9:41   Oggetto: Stenocactus malato.
Clarkkent Gio 09 Dic 2010, 9:41
Rispondi citando

Ciao a tutti,
oggi con mia sorpresa ho visto il mio Stenocactus un pò più pallido del solito, ...anzi grigio. Ho provato la consistenza con un bastoncino di legno e ho notato che era un pò molle!.
L'ho acquistato in agosto e l'ho subito rinvasato perchè era immerso nella torba. Dopo aver lavato bene le radici e asciugate per una settimana all'aria, l'ho rinvasato con terra per grasse; ghiaietto e pomice (1/3;1/3;1/3)e solo dopo una settimana l'ho bagnata con fertilizzante PNK 6-5-11; dopodichè non l'ho più bagnata (ho fatto male a dare il fertilizzante?). Fino ad oggi è stato in veranda con temperatura che è variata dai 9 ai 14 °C. Da questo momento la tengo in casa con la speranza che si riprenda.
Vi posto la foto di prima e quella di adesso per vedere la differenza. Cosa mi consigliate? C'è qualche rimedio o devo aspettare che muoia del tutto?

  1 Appena comprata.
  1   2 Com'è attualmente.
  2

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 10:15   Oggetto:
Mor@ Gio 09 Dic 2010, 10:15
Rispondi citando

Penso che puoi tranquillamente buttarla Triste... hai provato a svasarla? ho il sospetto che ti rimarrà in mano Confused


_________________
http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/
http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/
http://storiedelcactus.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 10:17   Oggetto:
ange Gio 09 Dic 2010, 10:17
Rispondi citando

Purtroppo non ha un bell'aspetto, se poi al tatto è molle potrebbe essere marciume oppure fusariosi, bisognerebbe vedere che colore ha l'interno.
Se così fosse (fusariosi), non ci sarebbe niente da fare, bisogna eliminare la pianta e disinfettare il vaso.
Ricorda che dopo un rinvaso non bisogna mai concimare, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 10:20   Oggetto:
Gianna Gio 09 Dic 2010, 10:20
Rispondi citando

Purtroppo credo sia andata ... Abbattuto


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 13:40   Oggetto:
Ferocycactus Gio 09 Dic 2010, 13:40
Rispondi citando

Quoto tutti quanti, sembra ammuffita
penso sia fusarium


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Clarkkent
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52
Messaggi: 158
Residenza: Milano

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 13:42   Oggetto: Stenocactus Morto!
Clarkkent Gio 09 Dic 2010, 13:42
Rispondi citando

Fatto biopsia, Stenocactus molto morto. Speravo almeno di salvare le radici. Posso sapere di cos'è morto?
Comunque grazie per la collaborazione.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 16:23   Oggetto:
Luca Gio 09 Dic 2010, 16:23
Rispondi citando

marciume secco??


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Clarkkent
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52
Messaggi: 158
Residenza: Milano

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 17:01   Oggetto:
Clarkkent Gio 09 Dic 2010, 17:01
Rispondi citando

...sì, dalla base sino in cima. Solo le radici sembravano sane.


_________________
...chiunque smetta di imparare è vecchio, mentre chi continua ad imparare resta giovane per sempre. (Henry Ford)
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 17:40   Oggetto:
eleonorarossi Gio 09 Dic 2010, 17:40
Rispondi citando

........che significa marciume secco?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 23:53   Oggetto:
beppe58 Gio 09 Dic 2010, 23:53
Rispondi citando

Clarkkent ha scritto:
...sì, dalla base sino in cima. Solo le radici sembravano sane.

Triste Letteralmente mummificata..Radici ancora sane ? Dubbioso Naa!
eleonorarossi ha scritto:
........che significa marciume secco?

E' un modo di dire, quando un fungo(spesso il fusarium)invade la pianta senza marcescenze evidenti. I tessuti imbruniscono e diventano spugnosi e la pianta raggrinzisce.L'evoluzione è più lenta in inverno e con piante asciutte,spesso ce ne accorgiamo la primavera successiva con le prime innaffiature. Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 10 Dic 2010, 9:01   Oggetto:
eleonorarossi Ven 10 Dic 2010, 9:01
Rispondi citando

grazie Beppe

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 10 Dic 2010, 14:20   Oggetto:
Ferocycactus Ven 10 Dic 2010, 14:20
Rispondi citando

Giusto per irmanere in linea,
il mio è pienissimo di cocciniglie.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Clarkkent
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52
Messaggi: 158
Residenza: Milano

Inviato: Ven 10 Dic 2010, 22:07   Oggetto:
Clarkkent Ven 10 Dic 2010, 22:07
Rispondi citando

...descrizione di beppe perfetta!!!


_________________
...chiunque smetta di imparare è vecchio, mentre chi continua ad imparare resta giovane per sempre. (Henry Ford)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it