Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 23 Nov 2010, 12:35 Oggetto:
johnnycrow Mar 23 Nov 2010, 12:35
|
|
|
Ottimo risultato! direi che se la stanno cavando egregiamente. E mi hai dato un'idea. LA prossima primavera proverò anch'io la mia prima semina, e se dovessi ottenere qualche risultato, lo spazio per gestirle sarà davvero esiguo, e quindi potrei sistemarne qualcuna in piena terra per provare come se la cava.
Le tue sono davvero in forma
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Mar 23 Nov 2010, 14:03 Oggetto:
Nolorez Mar 23 Nov 2010, 14:03
|
|
|
E chi l'avrebbe mai detto?! Complimentoni!
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 23 Nov 2010, 15:09 Oggetto:
nataly Mar 23 Nov 2010, 15:09
|
|
|
Davvero belli! Ora stanno più stretti e quindi vicini-vicini sentiranno meno freddo.))
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8007 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 23 Nov 2010, 15:54 Oggetto:
Luca Mar 23 Nov 2010, 15:54
|
|
|
bellissima sequenza di crescita, complimenti!!!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Mer 24 Nov 2010, 9:33 Oggetto:
landrea Mer 24 Nov 2010, 9:33
|
|
|
Complimenti Giogio
Io ho molte piantine seminate e avro il tuo stesso problema quando dovro ripicchettarle. Che composta c'è sotto? Che accorgimenti hai adottato per il drenaggio?
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 24 Nov 2010, 14:00 Oggetto:
Ferocycactus Mer 24 Nov 2010, 14:00
|
|
|
Complimentoni anche da parte mia.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 24 Nov 2010, 19:33 Oggetto:
giogio Mer 24 Nov 2010, 19:33
|
|
|
landrea ha scritto: | Complimenti Giogio
Io ho molte piantine seminate e avro il tuo stesso problema quando dovro ripicchettarle. Che composta c'è sotto? Che accorgimenti hai adottato per il drenaggio? |
Nessun accorgimento particolare, li ho piantati nel primo spazio libero, il terreno è misto a ghiaia come si vede in foto.
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010, 10:50 Oggetto:
cicciose Mer 01 Dic 2010, 10:50
|
|
|
vermente ottimi risultati si sono "naturalizzati"
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010, 11:12 Oggetto:
giogio Mer 01 Dic 2010, 11:12
|
|
|
Ho anche raccolto i semi, dovrebbero essere già "collaudati" per resistere alle intemperie
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 14 Dic 2010, 14:54 Oggetto:
soledelsud Mar 14 Dic 2010, 14:54
|
|
|
rilleggendo il tuo post mi è sorta questa domanda: ma...allora ne avranno preso di acqua i tuoi notocactus...anche d'inverno, vero?
alla fine quanto è importante non far bagnare le piante grasse d'inverno?
e quali/come/dove si possono mettere in terra piena sotto le intemperie invernali?...
_________________ http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013 |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 14 Dic 2010, 17:43 Oggetto:
giogio Mar 14 Dic 2010, 17:43
|
|
|
Come dicevo all'inizio del post, li ho piantati a terra senza nessuna vera speranza che superassero le prime avversità invernali. Invece hanno preso acqua, neve, ghiaccio, per due inverni di fila e sono ancora sani.
Chiaramente solo queste piante sono all'aperto, le altre sono protette in serra fredda, completamente asciutte, hanno raggiunto i - 8, ho perso alcune haworthie che si sono gelate e alcuni cactus per l'umidità.
A volte mi sorprendono ancora per la loro capacità di adattarsi al nostro clima
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 14 Dic 2010, 18:31 Oggetto:
eleonorarossi Mar 14 Dic 2010, 18:31
|
|
|
scusa Michela, ma tu a brindisi di cosa ti proccupi è estate tutto l'anno, sicuramente le tue ciccie staranno benone anche fuori
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
|
|
|