Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Leila Collaboratore

Registrato: 13/10/10 20:19 Età: 43 Messaggi: 52 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 8:59 Oggetto: nafta in terriccio??
Leila Gio 04 Nov 2010, 8:59
|
|
|
chiaccherando con una signora che da anni coltiva cactacee, mi ha chiesto se avevo mai provato a mettere una pallina di nafta in fondo al vasetto per evitare attacchi di insetti vari (afidi, cocciniglie, etc...)
sinceramente no.....qualcuno a provato? funziona?
ma non rischia di essere tossica anche per la pianta??
Alice |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 9:24 Oggetto:
bruco6 Gio 04 Nov 2010, 9:24
|
|
|
Già da un po' gira questa voce....
Per nafta intende naftalina vero?
Io non sono riuscita a trovarla.... pare non sia più così diffusa. Allora ho comprato delle palline di una roba analoga (un prodotto contro gli acari) e l'ho messo in un sacchettino dentro la serretta invernale.... saprò dirti la prox primavera _________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
Leila Collaboratore

Registrato: 13/10/10 20:19 Età: 43 Messaggi: 52 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 9:51 Oggetto:
Leila Gio 04 Nov 2010, 9:51
|
|
|
si naftalina, la si trova facilmente in palline a prezzi ridicoli nei bazar cinesi.
l'hai proprio interrata sotto le radici? o in prossimità della pianta?
lei mi parlava di lasciarla libera sotto la radice...bevendola proprio.... |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 10:24 Oggetto:
bruco6 Gio 04 Nov 2010, 10:24
|
|
|
Non l'ho interrata.... perché non mi fido molto di questa tecnica. Se mai avrei pensato di interrarne piccoli pezzettini (pochissimi) dopo averla frantumata.
In relatà però ho preferito non farlo ma sistemare le palline in un sacchetto che ho messo su un ripiano della serra _________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
Leila Collaboratore

Registrato: 13/10/10 20:19 Età: 43 Messaggi: 52 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 10:36 Oggetto:
Leila Gio 04 Nov 2010, 10:36
|
|
|
anche a me lascia perplessa....comunque fammi sapere se la vicinanza funziona lo stesso |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 11:14 Oggetto:
Ferocycactus Gio 04 Nov 2010, 11:14
|
|
|
Io l'ho fatto, lo faccio sempre e non ho davvero problemi con le cocciniglie, inserisco la pallina intera nella terra in fondo al vaso e poi bagno tranquillamente, se l'infestazione è presente sulla parte aerea chiudo tutto in un sacchetto con le palline sparse dappertutto per una notte ed il giorno dopo le cocciniglie sono tutte morte. Però nella terra non metto una pallina sola ne metto di più e mai a contatto con le radici ma sotto uno strato di argilla espansa. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Leila Collaboratore

Registrato: 13/10/10 20:19 Età: 43 Messaggi: 52 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 11:33 Oggetto:
Leila Gio 04 Nov 2010, 11:33
|
|
|
allora proverò
ma solo grasse o in generale tutte le piante? |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 17:41 Oggetto:
Giorgio Gio 04 Nov 2010, 17:41
|
|
|
In genere si usa per le piante grasse, in quanto sono le più soggette agli attacchi di cocciniglia alle radici. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Attilio Partecipante

Registrato: 28/06/09 20:51 Età: 43 Messaggi: 243 Residenza: Salerno
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 18:15 Oggetto:
Attilio Gio 04 Nov 2010, 18:15
|
|
|
io la uso in ogni rinvaso...c'e' un topic che spiega tutto alla perfezione.
se poi avete cocciniglia in proprio sulla pianta, chiudetela x un giorno in un sacchetto di plastica con naftalina e la troverete stecchita....LA COCCINIGLIA NON LA PIANTA
NB ho letto varie ricerche sulla cosa e le molecole che rilascia la naftalina non vengono assorbite della pianta
CIAO |
|
Top |
|
 |
Leila Collaboratore

Registrato: 13/10/10 20:19 Età: 43 Messaggi: 52 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 18:23 Oggetto:
Leila Gio 04 Nov 2010, 18:23
|
|
|
ottimo
corro a prenderne kili!!  |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 19:27 Oggetto:
Ferocycactus Gio 04 Nov 2010, 19:27
|
|
|
Quoto Giorgio e Attilio, io ho decoccinigliato anche una rosa con naftalina e il sacco della pattumiera. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 07 Nov 2010, 7:28 Oggetto:
Groucho Dom 07 Nov 2010, 7:28
|
|
|
In questo post ne è stato parlatoabbastanza: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=12595 _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
|
|
|